Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user90373 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 13:30
L'espressione sognante c'è tutta, forse la parte di cuscino sfocato è un tantino ingombrante. Ho tentato un aggiustamento inclinando di 10° in senso orario e ricomponendo. Proverei anche un B/N rivolto verso i toni alti, che ben dovrebbe adattarsi al "sogno". Un saluto. |
user81826 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:52
Tra grana, grigi molto presenti e Bokeh i dettagli si perdono e per me è un bene. Il bianco e nero non è che non mi piaccia ed anzi ha il vantaggio di mescolare i dettagli come scrivevo sopra però non credo che avrei fatto una elaborazione del genere personalmente, piuttosto avrei aumentato il contrasto ombre/luci senza aumentare i neri. Per una volta non si vedono gli occhi lucidati a mano col pennello in Photoshop è ne guadagna la naturalezza dello scatto ma con questa ombra in viso non si capisce molto se lo sguardo è perso nel vuoto come il titolo suggerisce o se stia fissando l'osservatore con tutta una serie di conseguenze sull'espressività dello scatto. In questo punto allora risiede per me il potenziale miglioramento di questo scatto. Oltre a questo ho anche qualche perplessità sulla scelta del taglio del viso in 2 in maniera molto geometrica che potrebbe distrarre un po' facendo focalizzare l'occhio su questa particolarità più che sullo sguardo sognante. Nel complesso lo scatto mi piace perché è espressivo e con una post contenuta. |
user81257 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 19:10
Potrei dirti che i toni sono poco contrastati, ma dipende tutto da cosa volevi ottenere. Il titolo me lo suggerisce. Quindi i toni tenui ci stanno, rendono la foto delicata. Lo sguardo è molto intenso, forse accentuato dal fatto che solo mezzo volto è visibile. Il bokeh dietro è delizioso. Chiedi consigli su come migliorare? Non so dartene, ma so dirti che questo ritratto è molto ben riuscito secondo me. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 20:43
L'unica cosa che non mi piace è l'area sfuocata in primo piano, per il resto un bel ritratto Dv |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:24
Bello scatto e anche lo sfocato in primo piano mi piace molto. Unico appunto forse la foto soffre un po' di micromosso, dato dal tempo di scatto non abbastanza veloce. Complimenti |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:40
Grazie a tutti per i commenti, sempre utilissimi per migliorare la tecnica. A me piace molto lo sfocato del 135, la foto è stata scattata al tramonto e mi piaceva l'idea della luce bassa che filtra dalla tenda a righe orizzontali. La post produzione è poca, ho abbassato un pò la nitidezza per accentuare l'effetto sognante; le mie figlie sono abituate a vedermi girare per casa in cerca di ispirazione quando ho lenti nuove, quindi ormai non ci fanno più caso, la posa è naturale e non forzata. Mi sarebbe piaciuto fa risaltare un pochino di più l'occhio, ma non ho usato Photoshop e i livelli. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:37
Il messaggio del titolo arriva. Sui b/n, sono d poco aiuto, perché ho abbracciato al 100% la filosofia del colore. Posso dirti che vedere un occhio solo mi sdubbia un po. Inoltre l unico occhio visibile risalta veramente poco. Sembra un bottone nero. Non ha il minimo di tridimensionalità e di importanza. L area del cuscino sfocata è molto ingombrante... a mio avviso troppo. La post, ma qui si entra in un campo soggettivo, è poco, pochissimo contrastata... io la vedo grigissima... ma credo sia l effetto che volevi dargli. Avrei azzardato un taglio piu aggressivo mettendo l occhio in evidenza, lasciando allo spettatore il compito di immaginare la scena del sogno... |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 0:42
Trovo lo scatto piacevole e ben fatto, personalmente avrei fatto cadere l occhio sul terzo a destra, capisco la tua composizione ma io ci vedo troppo cuscino.... |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 8:33
Io vedo un po troppo cuscino..a livello di sviluppo mi piace avrei solo aumentato la luminosità così è un Po troppo piatta. Capisco comunque che a 12800 ISO la grana sarebbe diventata più vistosa. Comunque un buon mezzo ritratto |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 8:39
Proverò a modificare la foto con i vostri suggerimenti, ora sono fuori x lavoro... poi vi farò vedere il risultato |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 8:41
Anche per me il cuscino in primo piano è troppo ingombrante. Interessante la scelta dell'occhio centrale, ma avrei provato a metterlo sul terzo basso di destra: l'area alle spalle del soggetto, che ha un bello sfocato, aiuta più del cuscino a dare l'idea del sogno. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 11:36
L'idea è carina ma da sviluppare, il cuscino è veramente troppo invasivo. Bianco e nero un pò buio. Un buon momento di intimità quotidiana da valorizzare meglio, magari con un taglio più deciso che elimini buona parte dello sfocato in primo piano. |
user90373 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 11:46
Mi permetto di proporre una modifica, in linea con quanto espresso nel mio primo commento, che come al solito fra un pò andrò a togliere. Un saluto.
 |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 13:17
Grazie Ettore, non togliere il commento, va benissimo |
user72446 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 15:03
La foto di suo credo sia ben riuscita, pero' a livello emotivo mi comunica poco! |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 0:17
A me piace molto tra bokeh e sguardo.... condivido nel fatto che ci sia troppo "cuscino". Ma sicuramente bene riuscita |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 22:46
bel ritratto genuino, complimenti per la mano ferma! la grana data dai 12800 iso mi piace molto, sembra ricercata! forse il BN lo trovo troppo grigio.., avrei preferito neri più chiusi e profondi! |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 23:57
Grazie Alf, grazie Peppe |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |