Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 10:55
Splendida |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:47
Ti ringrazio Riccardo. Ci tengo a questa foto perché l'ho scattata con l'intento di replicare (con i miei limiti ovviamente) le emozioni che suscitava quella che per me è una maestra la Arbus |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 15:38
E hai colpito in pieno! Lo scatto mi piace un sacco! |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:37
quelle poche che conosco della Arbus tendono ad esaltare la diversità e la perversione tramite la raffigurazione del volto e del corpo nella sua interezza. tu ne hai estrapolato una parte, le gambe, riuscendo comunque ad essere altrettanto schietto. Splendido omaggio, in un vibrante e potente bianconero. una foto con una gran progettualità, bravissimo |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:48
Ti ringrazio il tuo commento mi rende davvero orgoglioso. Il mio proposito era proprio quello di avere un richiamo alla Arbus ovviamente non emularla proprio per questo ho cercato di calcare sul discorso angoscia usando solo una parte di corpo tra l'altro quella di un manichino proprio per il suo essere umano e no allo stesso tempo. Un po quello che evocava alla mente un disabile fisico/mentale nella borghesia degli anni 20-30 |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 8:34
Ottima |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 8:40
Una bella idea! Anch'io da poco pero ho scoperto Arbus, ne sto apprezzando lo stile |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 23:20
Bellissimo scatto ed un bianco e nero molto potente. Bravo! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:01
Grazie a tutti quanti! |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 23:15
A primo impatto sembrano gambe umane e la scena si fa inquietante. Poi si scorgono gli altri elementi, disordinati e in contrasto tra loro. Aumenta un po' la tensione. Lo sguardo torna sulle gambe, ma sono finte i no? Si lo sono...wow...che Foto... Personalmente funziona. Bella Andrea |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 0:01
Andrea la tua lettura mi onora. Un grazie di cuore per il tempo che hai speso nell'analizzarla |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:04
Bello questo tuo filone B/N, mi piace il comune denominatore. Tributo o non tributo ci vedo molto di tuo. Ciao Luca. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:06
Vedendoci qualcosa di mio soprattutto in questa foto ti confesso che mi hai fatto un complimento enorme |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:58
Anche a me piace molto questo scatto Luca, davvero ottimo, complimenti.Saluti Vincenzo |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 19:14
Grazie Vincenzo apresto |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:43
Anche questa, bellissima. Bravo. Ciao Luca Giò |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:39
Egregio Luca, grazie dell'invito. Prima di tutto apprezzo molto che qualcuno abbia una cultura fotografica. Quando tenevo i corsi di fotografia al fotoclub uno dei miei compiti era insegnare anche storia della fotografia e proporre immagini di grandi fotografi/e della storia. La Arbus ha portato alla vista di tutti un mondo inquietante e sommerso per nulla apprezzato dalla borghesia, di cui ella faceva parte, che non voleva quasi riconoscere che, oltre al mondo della propria agiatezza, potessero esistere altri universi così inquietanti ed addirittura paurosi. In fotografia molto è stato " fotografato " per cui è difficile proporre qualcosa di nuovo, ma tu sei riuscito, seppure non copiando, a trasmettere una sensazione uguale a quella trasmesse dalle immagini della Arbus. Seppur difficile, continuerei nella ricerca sul tema. Complimenti. Ti raccomando solo di non fare la stessa fine. Sai che la Arbus, seppur anche forse inconsciamente, abbia partecipato emotivamente alla sua ricerca, motivo per il quale si sia consumata nell'animo sino all'autodistruzione depressiva. P.S.: oltre al resto sono anch'io nato Canonista. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:53
Grazie ancora. Questa la reputo la mia unica fotografia Buona a essere sincero devo tutto al libro della Sontag. Quando qualcuno cerca consigli io spingo sempre alla lettura della storia e dei grandi che l'hanno fatta. Penso che la tecnica sia solo un aspetto secondario, l'importante sono le idee e per realizzarle reputo indispensabile conoscerne la storia. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:54
Faccio fatica a collegare lo scatto alla Arbus..,ma lo scatto nel complesso e'ben composto con quell'aria tetra che l'avvolge.Un buon e bello scatto |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 12:03
inquietante... bella! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |