Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 0:03
La luce è un Po troppo calda ma comunque non l'hai scelta tu.....poi mi sembra un po troppo compressa..per il resto Mi piace anche se il bianconero negli scatti di danza lo trovo più bello.. Ciao Ale. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 0:21
Compressa? Cosa intendi? Anche io in genere converto questi scatti in bianco e nero, ma qui mi avevano chiesto espressamente il colore... E l'ho lasciata così |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:23
Le luci di scena creano delle forti dominanti di colori caldi, proverei a correggerli un po' in PP |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:39
Intendo formato web... |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:50
Ok, grazie. Mi state facendo venire voglia di convertirla in bianco e nero |
user81257 | inviato il 24 Settembre 2016 ore 9:46
Dopo aver visto questo, penso che lo scatto da te postato sia più per il teatro che non per il forum. Nel senso che, lo scatto in movimento dell'altra volta era magnifico proprio perché rendeva il movimento e la libertà, qui invece abbiamo in contrapposizione una cosa bella e fluida come la danza e la staticità dello scatto. Per far vedere i soggetti va bene, come foto ricordo per le ballerine va bene, per il teatro va bene, ma per noi l'avrei vista meglio "mossa", come a volare realmente. Le luci vanno bene in quanto il teatro le aveva realmente in questo modo. Marco. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:51
Compo buona, sulle tinte non discuto perchè ti sei dovuto adattare (forse un tentativo in b/n). Però manca dinamicità, secondo me avresti potuto abbassare gli ISO e scattare a 1/100 per catturare il dinamismo della danza. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:30
Come già suggerito, avrei cercato di dare più dinamismo alla scena con un tempo di posa più lungo. Purtroppo a volte si cerca di congelare l'attimo ma non sempre è la scelta migliore. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:34
Questo è il genere con cui ho cominciato ad occuparmi di fotografia. Danza classica e teatro... Qui abbiamo danza moderna. Moderna o classica che sia, la danza richiede un certo rigore formale. La posa qui mi sembra un po' confusa, una ballerina si copre il volto con una mano. Quella a destra ha le spalle alzate, in una posa scorretta. La luce come tonalità va abbastanza bene, la luce è quella, solo troppo carica come saturazione. Hai foto molto più belle nella stessa galleria. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 14:41
Grazie mille a tutti per il passaggio. Provo a rispondere a tutti. Per i toni sono pienamente d'accordo. Tutti gli scatti in teatro che preferisco sono con luce bianca, o in b/n ed infatti provvederò a convertire. Per la posa non posso che dar ragione a maserc, anche se nella danza contemporanea un po' di libertà è concessa. Errore mio invece quello di trascurare il braccio davanti al volto. Secondo me del mosso non si deve abusare... Se no si appiattisce tutto in un unico mood. La dinamicità io la vedo... Le danzatrici stanno saltando... Quelle in volo sono solo due perché è un brano "a canone " una coppia ripete i movimenti dell'altra con un tempo di ritardo. Grazie a tutti davvero dei consigli. Siete sempre preziosi. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 15:03
Ottima prova in un genere difficile. Suggerisco un crop sulle tre figure di sinistra che formano un insieme molto armonico, magari in bn. Secondo me verrebbe una bella cosa! |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:57
Mi piace molto lo sfondo nero uniforme, mentre i soggetti sono forse ancora un po' troppo scuri e la luce troppo giallina. Molto bella la sospensione delle due ballerine di destra che conferisce dinamicità allo scatto. Da apprezzare la nitidezza complessiva anche se la foto è scattata probabilmente in un teatro e al buio. Ciao. Massimiliano |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 8:55
Grazie comex, effettivamente la luce era molto scarsa |
user33434 | inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:58
Bello scatto, molto dinamico grazie al senso di sospensione che per elementi diversi (sospensione in aria o equilibrio sulla punta del piede) è presente in tutti e quattro i soggetti. La luce è quella che ti ritrovi e d'altra parte c'è un regista che la sceglie quindi è giusto che il fotografo la riporti. Quello che non mi convince è lo schiacciamento dei piani che fa apparire la mano sinistra della prima ballerina sotto l'ascella della seconda e tiene tutto l'insieme molto bidimensionale. Saluti |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:43
Grazie del commento Mauro. Lo schiacciamento c'è, purtroppo, ed è dovuto alla focale che ho dovuto utilizzare. In teatro, se sei fortunato e riesci a stare molto vicino, l'ideale sarebbe usare ottiche "normali" 40-50mm, ma non è per niente semplice. Molto spesso (sempre) la posizione è fissa ed imposta... quindi ci si adatta |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 11:32
La luce con quella dominante giallina fa parte della scena e non mi dispiace. La composizione un po' mi lascia dubbioso: mi piace la scelta di aver incluso i 4 elementi, ripresi durante un salto tutti in posizioni diverse, apparentemente casuali, con l'unico elemento di simmetria dato dai vestiti. La posa così "congelata" all'inizio non mi piaceva... avrei preferito un leggero mosso che donasse maggior dinamicità... ma riguardandola anche il salto statico mi piace. Nel complesso buono scatto. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 11:43
grazie! |
user92328 | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 1:53
Molto molto bello anche questo scatto, complimenti... Saluti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |