Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user24517 | inviato il 17 Dicembre 2013 ore 21:35
Onirica e molto particolare...bella |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:05
L'idea è ottima, ma guardando la versione hd si notano molto artefatti, sopratutto intorno al corpo della donna. La qualità del file non è un gran che in generale, ma non si può neanche pretendere troppo da una compatta. Ciao Max |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:27
Bella l'idea, se riesci a coglierla con il velo "simmetrico" potesti suggerire una farfalla. Cosa non mi piace: a) le gambe tagliate b) la posa delle gambe stesse Incuriosito dal commento precedente (Nikon D3s - compatta??) ho aperto la versione in alta risoluzione e anche secondo me c'è qualcosa che non va, però non saprei dirti cosa. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:04
Non sapevo che la d3 fosse una compatta... Prendo nota |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:27
a parte che non vedo il motivo di rispondermi così..... comunque ho notato una bassa qualità del file (con evidenti problemi di ca sul ramo ) e ero andato a vedere gli exif... questo è quanto: Marca fotocamera: NIKON CORPORATION Modello fotocamera: NIKON 1 V1 Obiettivo: 1 NIKKOR VR 10-30mm f/3.5-5.6 Data e ora della foto: 2012-12-01 09:53:44 +0000 Lunghezza focale: 10mm (35mm equivalente a 27mm) Distanza di messa a fuoco: 5.01m Apertura: f/11.0 Tempo di esposizione: 0.010s (1/100) Equivalente ISO: 400 Compensazione di esposizione: Nessuna Metodo di misurazione: Tabella Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico) Bilanciamento di bianco: Automatico Uso del flash: No Orientamento: Normale Spazio dei colori: sRGB Coordinate GPS: undefined, undefined Software: Adobe Photoshop CS5.1 Windows Quindi? |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 12:52
Mi piace molto l'immagine, tecnicamente non saprei, ma per come la vedo io meglio uno scatto significativo non perfetto che una foto senza difetti ma, magari, più fredda. In ogni caso, senza entrare in polemica, la Nikon 1 V1 non è comunque una compatta, ma una mirrorless. In genere, lo so bene, non si viene presi tanto sul serio con questa categoria di macchine fotografiche; io ho trovato la mia pace con la Olympus OM-D E-M5 silver, ora tutti mi chiedono: ma è una reflex a pellicola? Cari saluti a tutti. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 19:54
Quindi: sono due immagini realizzate con due macchine diverse , una V1 appunto (che non è una compatta) e la d 3 (idem ). Nelle specifiche tecniche non è possibile inserire due macchine, ne' è possibile postare la foto nella sezione Art (v. Regolamento). Una foto non piacente fa parte delle regole del gioco ma se si fa l 'autopsia all 'immagine (anche se non capisco a che pro) almeno si usi meno supponenza. Tutto qui |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 21:17
Non voglio prendere le difese di Max perchè sa difendersi benissimo da se,ma credo che se si tratta di un fotomontaggio non è così complicato scrivere due righe in didascalia in tal senso,invece di rispondere ironicamente al suo primo intervento.Era sufficiente ammettere che si trattava di due foto.Se poi si rende pubblica la versione in hd dove le magagne vengono fuori,non lamentiamoci se qualcuno se ne accorge e ce lo fa notare.non è fare l'autopsia ma è semplicemente criticare una foto. se ti va di accettare un consiglio a parte le gambe tagliate che non mi piacciono molto,rivedrei la zona attorno al braccio perchè anche se non sono un'esperto in questo genere di foto,mi sembra fondamentalmente una buona immagine,ben composta che denota fantasia e buon gusto nella realizzazione.Un nudo decisamente non banale,pensato e che merita attenzione anche nei minimi particolari. un saluto simone |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 21:47
Scusa Simone, non capisco cosa avrei dovuto "ammettere", che la foto era stata realizzata con una compatta? Perché la discussione era nata su questo, non sulla fotocomposizione. Come se poi fotocomporre fosse un delitto. Ogni tanto mi diverto a fare queste cose, anche se preferisco ben altri generi, come si può vedere. Magari non piace, ci saranno dei difetti, ma trovo ridicoli i toni inquisitori che a volte si usano: ammetti, confessa, di la verità ... Ma dai, rilassiamoci un po'! Ah, quanto al braccio, e' nella sua versione originale, trovo difficile rivederla... Ciao |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:56
“ non capisco cosa avrei dovuto "ammettere" „ Vedo che ti piace giocare con le parole Dai Dario che hai capito cosa intendo,anche tu ti devi rilassare perchè dalla prima risposta che hai dato si capisce benissimo il tuo tono stizzito.Se non veniva fuori questa discussione io ad esempio non me ne sarei accorto che fosse l'unione di due foto,dirlo sarebbe stato anche più utile per agevolare la lettura della foto,anche solo per rispondere ad Alvar ad esempio. “ ma trovo ridicoli i toni inquisitori che a volte si usano: ammetti, confessa, di la verità „ Siamo un pò permalosi o sbaglio? Tu puoi fare tutte le elaborazioni che ritieni opportuno,ci mancherebbe altro e spero che ne faccia altre in futuro perchè ci vedo molta creatività da parte tua. Con questo chiudo e non ti disturbo oltre ciao |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:53
@dariorampino Io avevo scritto che l'idea era ottima.... e la realizzazione no e ne ho spiegato i motivi ( artefatti nella pessima unione delle due immagini e scarsa qualità di una parte di questa, che avevo giustificato con l'utilizzo della compatta) Nessun tono inquisitorio ma soltanto una attenta osservazione della tua foto, che tra l'altro hai postato in hd, dove prima guardo la parte artistica e poi la parte tecnica. Per me bene la prima ma male la seconda. Nella tua prima risposta, quando scrivi che "“ Non sapevo che la d3 fosse una compatta... Prendo nota „ " hai scritto il falso, siccome una parte della immagine è stata scattata invece con la compatta V1. Detto questo, e detto che "una compatta" comprende anche le mirrorless essendo senza specchio, sono piuttosto seccato perchè invece di essere ringraziato per le mie osservazioni oggettivamente inappuntabili mi ritrovo aver perso tempo a guardare e commentare una foto di un tale maleducato quale che ti sei rivelato. Spero francamente di non aver più a che fare con tipi come te. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 13:32
Max, e' facile non averci a che fare: basta non guardare le mie foto, salvo diversa prescrizione medica. Non mi piacciono le polemiche, quindi non replico ai tuoi apprezzamenti sulla mia maleducazione: qualifica chi le fa. Stendo un velo pietoso sul concetto di compatta e sui presunti "falsi" per non alimentare una discussione francamente oziosa. Stammi bene |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 11:21
Bellissima immagine, complimenti ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |