JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Probabilmente 1/500 non è stato sufficiente a congelare il soggetto. Comunque si tratta di uno scatto in condizioni che nessuna attrezzatura e fotografo riuscirebbe a prevedere un risultato perfetto. Devi osservare i risultati, specialmente quelli negativi, per migliorare. Tutti siamo passati o stiamo passando da quella strada. Ciao Renato
ciao Francesca,se hai usato il 300pf,avrei scattato senz'altro a f4 ed avresti ottenuto un tempo più idoneo(1/2000). Come ti ha già scritto giustamente Renato,è uno scatto in condizioni difficili e fidati che in molti (me compreso) avrebbero tribolato per tirarci fuori un ottimo scatto. Non demordere e vedrai che i risultati arriveranno.Un saluto
Grazie vime, soprattutto per l'incoraggiamento, ma dubito fortemente che voi avreste tribulato a fare quello scatto, non c'è una sola cosa buona in quella foto, è scura e non ha fuoco. Tenendo conto che i soggetti non si curavano della mia presenza, continuavano a saltare e giocare, questo è lo scatto migliore, pensa come sono gli altri!!! Completamente fuori fuoco
Ciao Francesca, quando fotografo applico delle tecniche e delle regole semplici ma efficaci. Eccone una che mi sembra non viene mai citata.
Pigiare dolcemente sul pulsante di scatto.La tecnica è uguale al tiro a segno con il fucile o la pistola: inspirare, espirare piano e far scattare l'otturatore premendo progressivamente. Lo scatto (il colpo) deve partire senza che ce ne accorgiamo. In questo modo si evitano gli “strappi”.
E con questo ti saluto. Forza Francesca che ce la farai!