RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo, Italia



cover photo di Sihmels  


Scheda inviata da Marco Anfossi


Voto : 9.0 (media su 4 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 40.909629, 9.713643 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Paesaggio naturale di una bellezza estrema,un piccolo arcipelago di isole in cui sia sopra che sotto l'acqua ogni metro nasconde una bellezza naturale. Interessanti località nei dintorni per la caccia fotografica,in particolare per avifauna,nei diversi stagni della zona (uno su tutti quello di San Teodoro). Nelle stesse zone paludose ottimi punti per la macrofotografia.La fauna e flora subacquea sono di una bellezza ai vertici di ciò che è possibile vedere nel Mar Mediterraneo.

Attrezzatura necessaria : Grandangolo e treppiede per i meravigliosi paesaggi di mare,ma anche di montagna,addentrandosi di poco rispetto alla costa.Teleobiettivi a partire dai 300 mm per la ricca avifauna nelle zone di palude (Fenicotteri,aironi,rapaci,ecc...)Scafandro subacqueo e flash + macro e fish-eye (chi ha un brevetto subacqueo e tale attrezzatura, DEVE immergersi in questo mare).

Periodo : Il periodo più bello per i colori dell'entroterra sono aprile-maggio in cui tutta la vegetazione è in fiore, i profumi dell'aria sono unici ed indescrivibili.Chi ha la possibilità consiglio la visita nel periodo estivo da giugno fino a ottobre, escludendo agosto.Giugno e settembre sono i mesi più belli per godersi il mare,uno per le lunghe giornate e l'altro per la temperatura più gradevole anche dell'acqua.

Come arrivare : Da Olbia,procedendo lungo la litoranea in direzione Sud per pochi chilometri, l'area ha un'estensione di 15000 ettari che partono da Capo Ceraso fin dopo il comune di San Teodoro.Via traghetto o via aerea lo sbarco più vicino è quello di Olbia.

Visite : La visita delle isole è possibile tramite i vari barconi che consentono un tour giornaliero con sosta sulla principale isola,Tavolara.Il parco marino è diviso in tre zone: A,B.C.La zona A è adibita a riserva integrale ed è assolutamente interdetta a tutti,tranne personale autorizzato.La zona B è consentito il transito e l'immersione solo ai centri diving autorizzati.La zona C è quella di più libero accesso anche da parte dei natanti privati.

Note : Ho avuto la fortuna di lavorare per qualche anno come guida subacquea autorizzata ed istruttore. E' uno dei miei posti del cuore,da farmi sentire quasi "sardo".Consiglio vivamente a chiunque possieda un brevetto subacqueo di non perdere l'occasione di immergersi in queste acque, su tutte le strepitose immersioni a Secca del Papa 1 e Secca del Papa 2.


Calendario

Alba: 06:00, Tramonto: 20:53

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌕 Luna Piena, Luminosità: 97%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Stagno di Porto Taverna
8 km
Destinazione
Laguna di San Teodoro
12 km
Destinazione
Costa del Pittulongu
12 km
Destinazione
Lido del sole OT
13 km
Destinazione
Golfo Aranci
13 km
Destinazione
Olbia
18 km



Foto scattate a Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Tavolara vista dalla spiaggia di Porto Istana
di Sihmels
6 commenti, 691 visite  [retina]
Foto
Punta Est
di Marcolostia
9 commenti, 1597 visite
Foto
Spalmatore - Tavolara
di Sihmels
7 commenti, 1157 visite  [retina]
Foto
Pronti per una nuova immersione.
di Marco Anfossi
4 commenti, 1299 visite
Foto
Tavolara e molara
di Zeddeg
11 commenti, 1340 visite
Foto
Sardegna, isola di Tavolara
di Grandisde
8 commenti, 2614 visite  [retina]
Foto
Tavolara island
di Dalamas82
4 commenti, 2525 visite
Foto
Colori di primavera
di Sihmels
3 commenti, 460 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sardegna, barca nel mare scintillante d'autunno
di Grandisde
8 commenti, 1671 visite
Foto
Spiaggia di Sas Enas Appara o Delle Tre Sorelle"
di Sihmels
2 commenti, 370 visite  [retina]
Foto
Alba su Tavolara
di Amaraz12
0 commenti, 1033 visite  [retina]
Foto
Sardegna, maestrale a Coda Cavallo
di Grandisde
2 commenti, 1340 visite
Foto
Con la forza dello scirocco
di Marcolostia
2 commenti, 1200 visite  [retina]
Foto
Sardegna, ferula in fiore a Capo Coda Cavallo
di Grandisde
4 commenti, 1927 visite  [retina]
Foto
Sardegna, margherite lungo la spiaggia di Coda Cavallo
di Grandisde
5 commenti, 1486 visite  [retina]
Foto
Tavolara sunset
di Dalamas82
0 commenti, 853 visite
Foto
Vele di altri tempi.
di Marco Anfossi
0 commenti, 851 visite
Foto
I pescatori di calamari
di Marcolostia
3 commenti, 1051 visite  [retina]
Foto
Letto di nuvole sulla Tavolara
di Massimo Trevaini
3 commenti, 1020 visite  [retina]
Foto
Coda Cavallo, ginepro
di Grandisde
4 commenti, 1150 visite  [retina]
Foto
Spiaggia di Coda Cavallo : brutto tempo
di Grandisde
8 commenti, 520 visite  [retina]
Foto
Coda Cavallo in primavera 2
di Grandisde
7 commenti, 716 visite  [retina]
Foto
Porto Istana
di Carlopremus
0 commenti, 436 visite  [retina]
Foto
Sardegna, isola di Tavolara, ginestre
di Grandisde
0 commenti, 1214 visite  [retina]
Foto
Capo Coda Cavallo in primavera
di Grandisde
0 commenti, 668 visite  [retina]
Foto
Sardegna, Lu Impostu, primavera
di Grandisde
0 commenti, 912 visite  [retina]
Foto
Sardegna, ginestre in fiore a Capo Coda Cavallo
di Grandisde
0 commenti, 1107 visite  [retina]
Foto
Costa Corallina.
di Marco Anfossi
0 commenti, 877 visite
Foto
Sardegna, sedia sulla riva del mare a Capo Coda Cavallo
di Grandisde
3 commenti, 1168 visite  [retina]
Foto
Primavera in Sardegna
di Grandisde
0 commenti, 226 visite
Foto
Cala Brandinchi - Coda Cavallo - San Teodoro
di Sihmels
0 commenti, 231 visite  [retina]
Foto
Sardegna in maggio
di Grandisde
6 commenti, 253 visite  [retina]
Foto
Crepuscolo a Capo Coda Cavallo 2
di Grandisde
0 commenti, 571 visite  [retina]
Foto
Coda Cavallo in primavera 3
di Grandisde
4 commenti, 614 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tavolara
di Gabrieleb
2 commenti, 969 visite
Foto
Sardegna, Asfodeli in fiore a Capo Coda Cavallo
di Grandisde
1 commenti, 791 visite  [retina]
Foto
Sardegna, cornice naturale a Capo Coda Cavallo
di Grandisde
3 commenti, 893 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me