RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saline di Punta Contessa, Italia



cover photo di Gianlu  


Scheda inviata da Formha


Voto : 7.6 (media su 10 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 40.610815,18.020158 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Avvistamenti personali. Aggiornamenti al 7.02.12: Cavaliere d'Italia | Egretta Garzetta | Airone Cenerino | Cormorano | Falco di palude | Albanella | Falco Pescatore | Gheppio | Falco Cuculo | Pavoncella | Germano Reale | Volpoca | Marzaiola | Piro Piro Boschereccio | Corriere Piccolo | Airone Bianco Maggiore | Airone Rosso | Spatola | Cicogna | Fenicottero Maggiore (rosa) | Mignattaio | Nitticora | Folaga | Lepre

Attrezzatura necessaria : In genere è necessaria una focale di almeno 300mm nei periodi migliori se forniti di capanno o telo fogliato, se non se ne dispone, per fotografare i soggetti più distanti e sfuggenti, una misura di partenza sono almeno 400mm, (possibilmente qualcosa in più). Consigliato uno stativo (monopiede o trepiede). Abiliamento mimetico chiaro.

Periodo : Il periodo migliore è come sempre la primavera, (marzo/aprile/maggio) ma anche l'autunno, (settembre/ottobre); nei mesi più freddi o più caldi, possono esserci minori varietà di animali in quanto punto di passaggio di razze migratorie, vi soggiornano però anche specie stanziali che è possibile trovare tutto l'anno.

Come arrivare : Lato Nord: Viaggiando sulla Strada Statale 16 Brindisi-Lecce (proseguimento in direzione Lecce della E55 o SS379 proveniente da Bari), prendere l'uscita per la Zona Industriale di Brindisi e seguire la Litoranea Salentina sino alla prima rotonda, scegliere la 1° uscita (via Guido Natta) e alla 2° rotonda, prendere la 2° uscita (via Enrico Fermi). Proseguire il lungo viale di via E. Fermi sino alla prima rotonda e scegliere la 1° uscita (Strada per Pandi). Seguire sempre la Strada per Pandi, (alla prossima rotonda la strada volta a sinistra, seguite l'indicazione per lo stabilimento ittico), lungo il preimetro della vecchia Zona Industriale (in disuso), sino a giungere ad un tratto si strada sterrata che ci accompagnerà sino al mare. A questo punto parcheggiare l'auto in un'area sterrata limotrofa o approfittare dell'ampio parcheggio che avrete visto sulla vostra destra arrivando. Sarete sull'estremo lembo a nord del territorio delle Saline. Lato Sud: Se si proviene dalla Superstrada Brindisi -> Lecce (Strada Statale 613 direzione Lecce), prendere lo svincolo per "Tuturano" e seguire le indicazioni per la centrale Enel "E. Fermi" di Cerano, che si supererà proseguendo verso Nord, lasciandola alla destra del lato di marcia. Basterà seguire poi le relative indicazioni.

Visite : L'area è ad accesso libero (esclusi tassativamente i mezzi mobili), occorre perciò lasciare l'auto e percorrere molta strada a piedi. Nessuna restrizione particolare sui giorni e sugli orari. E' una zona protetta e fornita di due capanni/osservatori, ma completamente aperta e senza alcuna recinsione. E'un'ambiente dove troverete animali completamente allo stato selvatico, potendo effettuare degli scatti completamente in natura.

Note : L'area è caratterizzata da vasti bacini di acqua dolce lungo la costa e da numerosi canali che scendono al mare raccogliendo l'acqua piovana. Questi bacini si trovano a una certa distanza dal mare separati da dune non particolarmente grandi che non riescono a ostacolare alcune mareggiate, permettendo quindi all'acqua marina di raggiungere i bacini. Il parco è molto importante da un punto di vista ornitologico, (soprattutto nel canale "Foggia di Rau"), dai censimenti effettuati negli ultimi 15 anni, risultano presenti oltre 114 specie avifaunistiche.


Calendario

Alba: 05:46, Tramonto: 20:01

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌓 Primo Quarto, Luminosità: 57%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Brindisi
7 km
Destinazione
Torre Guaceto
22 km
Destinazione
Novoli
26 km
Destinazione
Specchiolla
28 km
Destinazione
Lecce
31 km
Destinazione
Carovigno
32 km



Foto scattate a Saline di Punta Contessa


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Barbagianni
di Gianlu
36 commenti, 2228 visite
Foto
Barbagianni serale
di Gianlu
27 commenti, 1979 visite
Foto
Gheppio
di Gianlu
47 commenti, 4021 visite
Foto
Albanella minore
di Gianlu
30 commenti, 2670 visite
Foto
Poiana
di Gianlu
28 commenti, 2381 visite
Foto
Nel giallo
di Gianlu
8 commenti, 1680 visite
Foto
Volpoca
di Tonino54
3 commenti, 1162 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gambecchio Comune in piumaggio nunziale
di Formha
0 commenti, 1596 visite
Foto
A pelo d'acqua
di Formha
2 commenti, 1773 visite
Foto
Gufo comune
di Gianlu
11 commenti, 1372 visite
Foto
La spiaggia modellata dal vento
di Tonino54
0 commenti, 1078 visite  [retina]
Foto
Cucciolo di lepre
di Gianlu
8 commenti, 4553 visite  [retina]
Foto
Tuffetto allo specchio
di Tonino54
7 commenti, 952 visite  [retina]
Foto
Due spatole
di Tonino54
1 commenti, 1052 visite  [retina]
Foto
Cavaliere d'italia
di Tonino54
0 commenti, 857 visite  [retina]
Foto
Pesca al tramonto
di Formha
3 commenti, 1691 visite
Foto
Spatola
di Tonino54
0 commenti, 878 visite  [retina]
Foto
The Thinker
di Formha
0 commenti, 1628 visite
Foto
Senza Titolo
di Gianlu
10 commenti, 784 visite
Foto
Civetta
di Gianlu
6 commenti, 1190 visite
Foto
L'alba del Cavaliere
di Formha
7 commenti, 1923 visite
Foto
Barbagianni 2
di Gianlu
4 commenti, 691 visite
Foto
Beccamoschino
di Formha
18 commenti, 2232 visite
Foto
Sgarza ciuffetto (Ardeola ralloides)
di Antonio Valzano
13 commenti, 912 visite
Foto
Airone rosso (ardea purpurea)
di Antonio Valzano
0 commenti, 661 visite
Foto
Non scappare
di Tonino54
3 commenti, 1080 visite  [retina]
Foto
Bad
di Formha
8 commenti, 1770 visite
Foto
Lepre 2
di Giacomoca
1 commenti, 850 visite
Foto
Lepre
di Fotoreal
0 commenti, 775 visite
Foto
Corsa sull'acqua
di Fotoreal
0 commenti, 760 visite
Foto
Corsa sull'acqua 1
di Fotoreal
4 commenti, 1176 visite
Foto
Lepre
di Antonio Valzano
1 commenti, 504 visite
Foto
Lepre europea
di Gianlu
2 commenti, 978 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gambecchi?
di Tonino54
2 commenti, 915 visite
Foto
Strillozzo
di Gianlu
2 commenti, 1474 visite
Foto
Ora di pranzo
di Gianlu
0 commenti, 825 visite
Foto
Preso!!!
di Formha
4 commenti, 1678 visite

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Saline di Punta Contessa


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me