RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Radicofani, Italia



cover photo di Gianni Aggravi  


Scheda inviata da Gianni Aggravi


Voto : 9.2 (media su 5 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 42.896280, 11.770450 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Radicofani è uno splendente Borgo sito nella meravigliosa Val d'Orcia meridionale, alle pendici del Monte Amiata e prossimo ai confini con Lazio e Umbria. Facente parte della lista "world Heritage Site" dell'unesco come parte del 'Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia' e 'Bandiera Arancione' del Touring Club Italiano. A circa 850 m sul livello del mare e con poco più di 1000 abitanti, è a mio avviso un angolo della Val d'Orcia tra i più suggestivi e fotografabili. Il suo centro storico, completamente recuperato, con le sue abitazioni costruite con pietra basaltica locale, è uno dei borghi più belli dell'intera Toscana. Tra i monumenti più importanti segnalo: la Chiesa di Sant'Agata, eretta nel XIII sec. in stile Romanico, ha una facciata lineare e campanile quadrangolare. All'interno è decorata in stile gotico, e divisa in tre navate, conserva una terracotta raffigurante "l'Annunziata".Segnalo inoltre la Chiesa di San Pietro, il Palazzo Pretorio, e la Rocca con i resti delle fortificazioni medievali. Rocca, con una storia molto complicata e controversa, ma che ebbe come periodo più conosciuto gli anni successivi al 1295, quando divenne il centro del famoso Brigante e Soldato Ghino di Tacco, una sorta di Robin Hood dell'epoca. Oggi, l'intero Castello è visitabile e restaurato, compresi tutti i camminamenti sotterranei e le postazioni di tiro, al suo interno vi è anche un museo Archeologico contenente reperti rinvenuti durante i restauri.

Attrezzatura necessaria : Per fotografare consiglio un'attrezzatura piuttosto completa per quanto riguarda le ottiche, a partire da un Grandangolo per arrivare a un supertele. Le possibilità sono davvero tantissime, e la tanta attrezzatura sicuramente non disturba, in quanto non sono necessarie camminate troppo impegnative. Splendidi scorci paesaggistici sulla Val d'Orcia e tramonti mozzafiato, ripagheranno ampiamente il tempo dedicato.

Periodo : Visitabile tutto l'anno, ma a parere mio il periodo più bello è la primavera/estate, grazie anche al piacevolissimo clima del periodo.

Come arrivare : Si raggiunge facilmente seguendo una deviazione della SS.2 Cassia all'altezza del Monte Amiata, oppure Autostrada A1 uscita Chiusi- Chianciano Terme e poi proseguire per Sarteano Radicofani.

Visite : La visita della Rocca è a pagamento ad un costo piuttosto modesto di 4,00€, per il resto è tutto ad ingresso libero.

Note : Consiglio vivamente di provare la ristorazione del luogo, ricca di prodotti tipici.


Calendario

Alba: 07:00, Tramonto: 19:10

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌓 Primo Quarto, Luminosità: 48%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Fosso Bianco (Bagni San Filippo)
7 km
Destinazione
Trevinano
11 km
Destinazione
Riserva Naturale di Monte Rufeno
15 km
Destinazione
Acquapendente
19 km
Destinazione
Bosco Monumentale del Sasseto
21 km
Destinazione
Parco Monte Amiata
21 km



Foto scattate a Radicofani


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Radicofani e la sua Rocca sotto le stelle
di Gianni Aggravi
101 commenti, 4630 visite  [retina]
Foto
Radicofani e la sua Rocca in veste bianca
di Gianni Aggravi
45 commenti, 1768 visite
Foto
Radicofani, la Rocca
di Gianni Aggravi
42 commenti, 3575 visite  [retina]
Foto
Radicofani SI (Val d'Orcia)
di Gianni Aggravi
28 commenti, 2980 visite
Foto
... tra le nuvole sorge
di Nahual
15 commenti, 1218 visite
Foto
Radicofani 22 agosto 2018 ore 6:38
di Nahual
11 commenti, 573 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Yawwwwn!
di Nahual
13 commenti, 448 visite
Foto
Guardando a Radicofani
di Luca Alessi
2 commenti, 1203 visite  [retina]
Foto
Radicofani
di Il Vime
2 commenti, 898 visite  [retina]
Foto
Lucciole e Stelle
di Enea Barbieri
2 commenti, 312 visite  [retina]
Foto
A new day
di Nahual
6 commenti, 500 visite
Foto
Senza Titolo
di Lookaloopy
0 commenti, 251 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Lookaloopy
0 commenti, 291 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Maurizio Santioli
0 commenti, 119 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Maurizio Santioli
2 commenti, 173 visite  [retina]
Foto
Radicofani
di Maurizio Santioli
0 commenti, 76 visite  [retina]
Foto
Nessun titolo
di Nicola Arnese
0 commenti, 90 visite  [retina]
Foto
Bottinatrice
di Nicola Arnese
0 commenti, 78 visite  [retina]
Foto
Bottinatrice
di Nicola Arnese
0 commenti, 90 visite
Foto
La chiesa di radicofani
di Pecorella
0 commenti, 762 visite
Foto
La fortezza di radicofani
di Pecorella
0 commenti, 649 visite
Foto
Verso radicofani
di Sergiomodonesi
0 commenti, 459 visite




Altro » Destinazioni » Italia » Radicofani


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me