RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parco Regionale dei Monti Picentini, Italia



cover photo di XFleshcoated  


Scheda inviata da V1nc3


Voto : 9.0 (media su 2 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 40.726322, 15.078983 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Fra la fauna è presente il lupo, la volpe, il gatto selvatico, il cinghiale, il tasso, la faina, l'allocco, la coturnice, l'aquila reale, la poiana, il picchio nero, il falco pellegrino e la salamandra. Ricco di boschi di faggio, cerro, acero, ontano, castagno, conserva un'area del pino nero.

Attrezzatura necessaria : L'eterogeneità del territorio, con monti impervi, boschi, radure, laghi e fiumi, ma anche borghi storici, non consente di restringere a poche tipologie di obiettivi il panorama di ottiche adottabili. Consigliate, quindi, sono sia lunghezze grandangolari, che teleobiettivi spinti.

Periodo : Nel periodo primaverile le radure di vetta sono piene di fiori che sbocciano, i fiumi ricchi d'acqua e c'è un discreto dinamismo nella natura in generale. Il periodo invernale è spesso caratterizzato da abbondanti nevicate che rendono caratteristici molti borghi di montagna, il famoso lago Laceno, poi, ghiaccia e la corona di vette che lo circonda è particolarmente affascinante imbiancata (dalla vetta di alcuni monti, inoltre, si può ammirare il golfo di Salerno, distante pochi chilometri). L'estate consente di avvicinarsi alle mandrie di vacche podoliche, a cavalli al pascolo e greggi ovini. Possibili anche escursioni nelle grotte che, in alcune aree del parco, si espandono nel sottosuolo. L'autunno è un tripudio di colori, con i boschi che si tingono di rosso, giallo e oro.

Come arrivare : Per raggiungere il Parco Regionale dei Monti Picentini si può partire sia dalla città di Avellino, che da quella di Salerno. Essendo un Parco Regionale, non ha un solo punto d'ingresso, bensì da ognuno dei comuni in esso contenuti si diramano numerosi sentieri - percorribili pedonalmente o in auto. Il parco si sviluppa sui Monti Picentini, area calcareo-dolomitica fra le provincie di Avellino e Salerno. La vetta più alta è il Monte Cervialto (Bagnoli Irpino, 1.810 m), seguono il Monte Terminio (Montella, 1.806 m), Monte Polveracchio (1.790 m), l'Accellica (Montella, 1.660 m) ed il Mai (1606 m). Del parco fanno parte l'Oasi naturale del Monte Polveracchio e l'Oasi naturale Valle della Caccia.

Visite : Il Parco Regionale dei Monti Picentini è liberamente visitabile. Non vi è alcun biglietto d'ingresso da acquistare. L'uso della seggiovia, in località Laceno (Bagnoli Irpino) prevede il pagamento di un biglietto - non necessario ascendendo lungo i sentieri pedonali.

Note : I comuni che vengono ricompresi nel Parco Regionale dei Monti Picentini sono: Acerno, Bagnoli Irpino, Calabritto, Calvanico, Campagna, Caposele, Castelvetere sul Calore, Castiglione del Genovesi, Chiusano di San Domenico, Eboli, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Lioni, Montecorvino Rovella, Montella, Montemarano, Montoro, Nusco, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, San Cipriano Picentino, San Mango Piemonte, Santa Lucia di Serino, Santo Stefano del Sole, Senerchia, Serino, Solofra, Sorbo Serpico, Volturara Irpina. I Monti Picentini sono un gruppo montuoso dell'Appennino campano. Spostati verso il Tirreno, si trovano tra i monti Lattari, i monti del Partenio, l'altopiano Irpino e la valle del fiume Sele. Le vette più elevate sono quelle del monte Cervialto (1.810 m s.l.m.) e del monte Polveracchio (1.790 m s.l.m.) nella parte orientale, e del monte Terminio (1.786 m s.l.m.), nella parte occidentale.


Calendario

Alba: 06:11, Tramonto: 19:56

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌗 Terzo Quarto, Luminosità: 44%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Oasi WWF Serre-Persano
15 km
Destinazione
Solofra
23 km
Destinazione
Oasi WWF Lago di Conza
25 km
Destinazione
Conza della Campania
26 km
Destinazione
Salerno
27 km
Destinazione
Avellino
32 km



Foto scattate a Parco Regionale dei Monti Picentini


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Cappelli tra nebbia ed umidità
di XFleshcoated
72 commenti, 2779 visite  [editors pick]
Foto
Avvolti trai vapori
di XFleshcoated
70 commenti, 2744 visite
Foto
L'inizio dell'autunno
di XFleshcoated
54 commenti, 1322 visite
Foto
Un piccolo trio lucente
di XFleshcoated
79 commenti, 2619 visite
Foto
Benvenuti nel fantabosco
di XFleshcoated
72 commenti, 2672 visite
Foto
Splendente in alta quota
di XFleshcoated
63 commenti, 2277 visite  [retina]
Foto
Il bruco e il cappello
di XFleshcoated
57 commenti, 2206 visite
Foto
L'ultimo sguardo sull'autunno
di XFleshcoated
84 commenti, 1991 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Eumedonia al tono freddo
di XFleshcoated
68 commenti, 2067 visite
Foto
Una lanterna nel buio
di XFleshcoated
51 commenti, 1801 visite
Foto
The Ancient Threshold
di XFleshcoated
44 commenti, 1847 visite  [retina]
Foto
La cascata della Madonella
di XFleshcoated
39 commenti, 1728 visite  [retina]
Foto
Il primo piccolo che brilla
di XFleshcoated
29 commenti, 1925 visite  [retina]
Foto
Dalla zona rossa alla zona bianca
di XFleshcoated
27 commenti, 1892 visite  [retina]
Foto
I colori dell'autunno
di XFleshcoated
48 commenti, 1479 visite
Foto
Guardando verso l'alto
di XFleshcoated
23 commenti, 951 visite
Foto
Il piccolo Bulbasaur
di XFleshcoated
33 commenti, 1110 visite  [retina]
Foto
Il gigante rosso
di XFleshcoated
34 commenti, 1127 visite
Foto
The Ancient Threshold part 2
di XFleshcoated
42 commenti, 1324 visite
Foto
La porcellana al crepuscolo
di XFleshcoated
46 commenti, 1399 visite
Foto
L'autunno come piace a me
di XFleshcoated
29 commenti, 726 visite
Foto
Piccola al crepuscolo
di XFleshcoated
22 commenti, 1080 visite
Foto
I magnifici tre
di XFleshcoated
33 commenti, 1011 visite  [retina]
Foto
Nel sottobosco, abbiamo i colori belli
di XFleshcoated
25 commenti, 956 visite
Foto
Jack & Rose
di XFleshcoated
21 commenti, 456 visite
Foto
Raiamagra
di V1nc3
8 commenti, 1354 visite  [retina]
Foto
Camper nella notte al lago Laceno
di XFleshcoated
20 commenti, 652 visite
Foto
Piccolo fior d'autunno
di XFleshcoated
19 commenti, 715 visite  [retina]
Foto
Ci osservano dall'alto
di XFleshcoated
16 commenti, 799 visite
Foto
Occhiocotto
di Bruno969
10 commenti, 625 visite  [retina]
Foto
Tramonto
di Bruno969
0 commenti, 1162 visite  [retina]
Foto
The Red Carpet
di Marco Moscaritolo
8 commenti, 1682 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fiume Calore in secca
di Marco Moscaritolo
10 commenti, 1142 visite  [retina]
Foto
C'è spazio per tutte e due
di XFleshcoated
15 commenti, 572 visite
Foto
Vallone del Calore
di Marco Moscaritolo
5 commenti, 943 visite  [retina]
Foto
Pizzo San Michele: nuvole in rosa
di V1nc3
0 commenti, 982 visite  [retina]
Foto
Passera Scopaiola
di Bruno969
7 commenti, 589 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Parco Regionale dei Monti Picentini


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me