RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parco Naturale delle Alpi Marittime, Italia



cover photo di Chiotti Diego  


Scheda inviata da Afrikaa


Voto : 9.3 (media su 22 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 44.17414,7.345948 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Camosci, Stambecchi, Marmotte, Ermellino, Merlo Acquaiolo, Gallo Forcello, Pernice Bianca, Gipeto, nel periodo invernale si possono trovare tracce della presenza del Lupo.

Attrezzatura necessaria : Per gli Stambecchi basta anche un 50mm, affollano i sentieri e si lasciano avvicinare a pochi metri, per Camosci ed avifauna da un 300mm in su. Per i paesaggi un buon grandangolo d 28mm in giù.

Periodo : In primavera per fotografare i piccoli stambecchi anche in allattamento e l'avifauna, in inverno per i paesaggi e qualche ermellino sulla neve.

Come arrivare : Chi proviene dalla Pianura Padana deve imboccare l'autostrada Torino-Savona E74 - A33 in direzione Carmagnola e Cuneo. Uscita al casello di Sant'Albano Stura per continuare su SP3 direzione Cuneo, Morozzo, Castelletto Stura e Cuneo. Da Cuneo con la SS 20 si raggiunge Borgo San Dalmazzo. Quest'ultimo centro è posto all'imbocco delle tre valli in cui si trovano i quattro comuni del Parco: Vernante (Valle Vermenagna), Valdieri ed Entracque (Valle Gesso), Aisone (Valle Stura). Con la SS 20 del Colle di Tenda, in direzione Limone Piemonte, si raggiunge Vernante (17 km). A Valdieri ed Entracque si giunge seguendo la provinciale n. 20 che si stacca a monte di Borgo San Dalmazzo dalla SS 20 e risale la Valle Gesso (da Borgo: Valdieri 9 km, Entracque 15 km). Ad Aisone si giunge (32 km) seguendo la SS 21 del Colle della Maddalena. Per chi proviene dalla riviera ligure di ponente l'accesso più diretto è attraverso la Valle Roia ed il tunnel del Colle di Tenda.

Visite : Si paga in estate il posteggio in località lago delle rovine, sono pochi euro e contribuiscono alla vita del parco.

Note : Consiglio vivamente una visita al Centro faunistico Uomini e lupi (Sezione località Casermette) mostra sul lupo e recinto con torretta di avvistamento con alcuni lupi in cattività/cura, non è semplice vederli ma se siete fortunati otterrete una foto indimenticabile. Strada provinciale per San Giacomo, 3 - 12010 Entracque (CN) Tel. 0171/978007 E-mail: info@parcoalpimarittime.it Orari: Maggio: il sabato, la domenica; 10-13 e 14-18 Giugno: aperto dal 2 al 5 e dall'11 al 30 tutti i giorni 10-13 e 14-18. Luglio-agosto, tutti i giorni 9-13 e 15-19. Dal 12 settembre al 30 ottobre, dall'8 al 24 dicembre aperto la domenica 10-18. Dal 1 novembre al 7 dicembre: aperto solo su prenotazione di gruppi. Dal 25 dicembre all'8 gennaio: 10-13 e 14-18. L'ultimo ingresso è un'ora prima della chiusura. Il Centro su prenotazione apre anche nei giorni di chiusura per i gruppi e per le scuole. Info: Tel. 0171/978616 - prenotazioni@parcoalpimarittime.it


Calendario

Alba: 06:20, Tramonto: 20:34

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

2 risposte

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌒 Luna Crescente, Luminosità: 19%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Parco del Mercantour
8 km
Destinazione
Parco Alpha
8 km
Destinazione
Centro Uomini e Lupi
9 km
Destinazione
Vallée des Merveilles
13 km
Destinazione
Colle della Lombarda
16 km
Destinazione
Roccavione
19 km



Foto scattate a Parco Naturale delle Alpi Marittime


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Lupo (Canis Lupus)
di Chiotti Diego
69 commenti, 7037 visite  [retina]
Foto
Bivacco Guiglia
di Max Lucotti
41 commenti, 7885 visite
Foto
L'autunno in Val Gesso
di Enrico Chiavassa
40 commenti, 3758 visite
Foto
Lotta da Re
di Fabio Vegetti
49 commenti, 2693 visite  [retina]
Foto
Tramonto al passo di Fremamorta 2
di Max Lucotti
27 commenti, 3761 visite
Foto
Piana del Valasco
di Massimo Bruno
30 commenti, 7419 visite  [retina]
Foto
Sospeso nel tempo
di Max Lucotti
21 commenti, 5307 visite
Foto
Lago alpino al disgelo
di Max Lucotti
18 commenti, 3580 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Val Gesso...nevicata tardiva!
di Enrico Chiavassa
45 commenti, 4470 visite
Foto
Il lago di Fremamorta all'alba
di Max Lucotti
31 commenti, 4450 visite
Foto
Stars and dreams
di Max Lucotti
35 commenti, 3747 visite
Foto
Milky Visions
di Ludas
20 commenti, 4396 visite
Foto
Twin Arches
di Daniele Boffelli
13 commenti, 905 visite
Foto
Il Piacere
di Fabio Vegetti
29 commenti, 851 visite  [retina]
Foto
Buongiorno tra le rocce
di Fabio Vegetti
18 commenti, 1075 visite  [retina]
Foto
Aspettando il Gong
di Fabio Vegetti
24 commenti, 986 visite  [retina]
Foto
Lago del Claus 2433m Alpi Marittime
di Cello86
39 commenti, 3151 visite
Foto
Massiccio Argentera
di Massimo Bruno
12 commenti, 2475 visite  [retina]
Foto
Un tramonto inaspettato
di Daniele Boffelli
11 commenti, 916 visite
Foto
Disgelo
di Daniele Boffelli
16 commenti, 759 visite
Foto
Intimo ritratto
di Fabio Vegetti
24 commenti, 1001 visite  [retina]
Foto
Camoscio in autunno Alpi Marittime
di Max Lucotti
7 commenti, 2548 visite
Foto
Aspettando la neve
di Enrico Chiavassa
25 commenti, 1684 visite
Foto
Sunset behind the scenes
di Max Lucotti
24 commenti, 2631 visite
Foto
Il Gesso
di Max Lucotti
18 commenti, 1710 visite
Foto
A deer portrait
di Leonardo.Bonifazi96
7 commenti, 640 visite
Foto
Camoscio
di Marco B
10 commenti, 1439 visite
Foto
Attimi di luce e colore
di Enrico Chiavassa
11 commenti, 922 visite
Foto
Bivacco guiglia 2
di Max Lucotti
15 commenti, 2613 visite
Foto
Flow...
di Ludas
6 commenti, 1683 visite
Foto
L'argentera e il lago di Fremamorta
di Max Lucotti
6 commenti, 2290 visite
Foto
Ombre all'aurora
di Max Lucotti
9 commenti, 2156 visite
Foto
Civetta Nana curiosa
di Leonardo.Bonifazi96
9 commenti, 225 visite
Foto
Fantasy: Non ci assomiglia per niente
di Max Lucotti
19 commenti, 2391 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lago del Vej del bouc
di Massimo Bruno
10 commenti, 1091 visite  [retina]
Foto
Tramonto al passo di Fremamorta 5
di Max Lucotti
5 commenti, 1799 visite
Foto
Lupo (canis lupus)
di Chiotti Diego
12 commenti, 996 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Parco Naturale delle Alpi Marittime


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me