RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Isole Orcadi, Regno Unito



cover photo di Berna  


Scheda inviata da Panonano


Voto : 9.3 (media su 7 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 58.985185,-2.958341 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Questo arcipelago rappresenta un vero paradiso per il fotofrafo e per chi lo accompagna. Da un punto faunistico le isole sono colonizzate da svariati uccelli marini (pulcinelle di mare, marangoni dal ciuffo, edredoni, fulmari,stercorari maggiori, labbi, sule, gufi, beccacce di mare, pavoncelle, chiurli minori e molto molto altro ancora), da diversi mammiferi terrestri (volpi, donnole, lepri, conigli selvatici, etc) e marini (foche, delfini, balenottere minori, etc); avvistarli e fotografarli è in alcuni casi estremamente facile!! Da un punto di vista paesaggistico le isole presentano scorci di incredibile bellezza, arricchiti da una storia antica (decine e decinde di dolmen sono sparsi per tutte le isole) e da importanti testimonianze dell'ultimo conflitto bellico (le Churchill Barriers, i relitti abbandonati e la Italian Chapel). Luoghi famosi sono le bianche spiagge delle isole del nord, la profonda cava naturale detta the Gloup, la romantica cittadina portuale di Stromness, la moderna città di Kirkwall, etc. Per apprezzarle al meglio sono necessari almeno 3 giorni.

Attrezzatura necessaria : Credo che un grandangolo luminoso e un teleobiettivo siano fondamentali per la visita. Diverse gite in barca permettono di avvicinarsi alla fauna selvatica (attorno ai 10 metri), così che un medio-teleobiettivo (250-300mm) può essere sufficiente per portare a casa qualche bello scatto ambientato, anche se un 400mm risulta ancora più indicato. Non ho avuto l'opportunità, ma credo che informandosi adeguatamente sia possibile effettuare ottimi e fruttiferi appostamenti. Il fatto che le isole siano relativamente poco battute vi permetterà inoltre di sfruttare a pieno anche il grandangolo, quindi un buon treppiede nel bagaglio è fortemente consigliato.

Periodo : Da primavera inoltrata fino a metà autunno, ovviamente informandosi adeguatamente su quale sia il periodo migliore per il soggetto che si è intenzionati a fotografare (io non avendo altri momenti liberi ci sono stato in agosto, quando le pulcinelle di mare avevano già abbandonato i siti di nidificazione).

Come arrivare : Le isole sono raggiungibili via aereo (si può volare con Loganair da Edimburgo, Glasgow, Inverness e Aberdeen raggiungendo il piccolo e simpatico aeroporto di Kirkwall) o via mare (su tutte Scrabster-Stromness e la più economica Gill's Bay-St Margaret's Hope effettuata da Pentland ferries). Una macchina a noleggio è consigliata. I collegamenti interni sono effettuati via mare; potrete avere informazioni sugli orari e sulle rotte presso i centri informazioni di Stromness e Kirkwall.

Visite : Le aree per fare birdwatching sono tutte libere e accessibili. Alcuni siti archeologici (Tomb of the Eagle, Skapa bay, etc) hanno un biglietto mentre moltissimi dolmen sono gratuiti! Le gite in barca hanno prezzi che si aggirano sulle 30£ a persona. Informazioni maggiori possono essere recuperate in internet o ai centri informazioni

Note : State sempre attenti agli ovini, che sono i veri padroni delle strade! Nell'isola sono presenti 2 distillerie (Skapa e Higland Park) visitabili. Ricordatevi (ma credo sia difficile non accorgersene), che la guida è a sinistra. Godetevi un luogo splendido e unico! I bed and breakfast e le gite vanno prenotate con anticipo (è vero che è difficile avere il tutto occupato, ma meglio prevenire che curare!)


Calendario

Alba: 05:02, Tramonto: 21:14

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌓 Primo Quarto, Luminosità: 61%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Portmahomack (faro e scogliere)
133 km
Destinazione
Shetland Islands
166 km
Destinazione
Lewis and Harris
222 km
Destinazione
Crawton Bay
235 km
Destinazione
Riserva di Hermaness
237 km
Destinazione
The Storr (Skye)
250 km



Foto scattate a Isole Orcadi


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Chiurlo
di Berna
64 commenti, 6799 visite
Foto
Isole Orcadi (Scozia)
di Paolo.m
3 commenti, 2537 visite
Foto
Chiurlo
di Berna
31 commenti, 2594 visite
Foto
Wild sea Orkney
di Papimoto
5 commenti, 837 visite
Foto
Corriere grosso
di Berna
28 commenti, 2358 visite
Foto
Gazza marina (Alca torda), ritratto
di Cusufai
25 commenti, 1893 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Orkney Sunset
di Dominiqs
11 commenti, 2865 visite
Foto
Gazza marina (Alca torda)
di Cusufai
28 commenti, 4094 visite
Foto
Beccaccia di mare
di Berna
28 commenti, 2518 visite
Foto
Sterna
di Berna
37 commenti, 2681 visite
Foto
Beccaccia di mare
di Berna
33 commenti, 3138 visite
Foto
Beccaccia di mare
di Berna
29 commenti, 2738 visite
Foto
Gazza marina
di Cusufai
12 commenti, 451 visite
Foto
Condominio in scogliera
di Papimoto
2 commenti, 680 visite  [retina]
Foto
Corriere grosso.
di Berna
28 commenti, 2433 visite
Foto
Sterna minacciosa.....
di Berna
9 commenti, 1459 visite
Foto
Stroma's lighthouse
di Luca Alessi
6 commenti, 924 visite  [retina]
Foto
Corriere grosso
di Berna
30 commenti, 2149 visite
Foto
Buffo ritratto
di Papimoto
0 commenti, 506 visite  [retina]
Foto
Only at low tide
di 7h3 L4w
2 commenti, 796 visite
Foto
Beccaccia di mare
di Berna
27 commenti, 2279 visite
Foto
Storno al nido
di Berna
24 commenti, 2205 visite
Foto
Fase di volo
di Papimoto
1 commenti, 212 visite  [retina]
Foto
Yesnaby castle rock
di Papimoto
0 commenti, 240 visite  [retina]
Foto
Fagiano
di Berna
3 commenti, 1429 visite
Foto
Strizzatina d'occhio
di AndreaFX
0 commenti, 454 visite
Foto
Erica
di Dominiqs
0 commenti, 2496 visite
Foto
Sula
di Il Vime
4 commenti, 852 visite  [retina]
Foto
Fulmaro (fulmarus glacialis)
di 7h3 L4w
5 commenti, 912 visite
Foto
Ti tengo d'occhio...
di Panonano
10 commenti, 1642 visite
Foto
Isole Orcadi, dolmen ed erica
di Panonano
0 commenti, 1704 visite
Foto
Scotland sheep
di 7h3 L4w
0 commenti, 572 visite
Foto
Fiammate
di Papimoto
0 commenti, 176 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Suydam
0 commenti, 1184 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lighthouse
di Papimoto
0 commenti, 364 visite  [retina]
Foto
Il magico mondo delle pulcinelle
di Papimoto
0 commenti, 296 visite  [retina]
Foto
Isole Orcadi
di Matteo.Cantoro
0 commenti, 1896 visite

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Regno Unito » Isole Orcadi


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me