RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi dei Quadris, Italia



cover photo di Elleemme  


Scheda inviata da Elleemme


Voto : 8.6 (media su 5 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 46.127415,13.086197 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Progetto Cicogne: Nel 1989 il Comune di Fagagna e la Comunità Collinare del Friuli, su progetto di Fabio Perco, decisero di attrezzare un'oasi naturalistica con l'insediamento di una stazione sperimentale per la reintroduzione della Cicogna bianca. Ospiti del centro avifaunistico sono parecchie cicogne, ad oggi circa 50 esemplari ( più del 55% liberi gli altri in voliera o in nursery). Progetto Ibis Eremita: In questo centro avifaunistico vi sono anche degli esemplari di Ibis eremita (Geronticus eremita): un uccello estinto in Europa e nelle aree Alpine, dove un tempo nidificava, minacciato di estinzione a livello globale. A maggio 2013 ha avuto inizio la nuova esperienza dell'imprinting su alcuni piccoli di Ibis Eremita da parte di 3 genitori adottivi studenti dell'Università degli Studi di Udine. E' un progetto italiano per l'Ibis Eremita voluto dall'Oasi dei Quadris in collaborazione con l'Università di Udine per abituare gli ibis eremita, specie in pericolo “critico” di estinzione, alla presenza dell'uomo (imprinting) così da poterli studiare e conservare. Ibis eremita imprintati: 2013/10 - 2014/13 - 2016 3 . 12 ibis eremita nati da genitori imprintati e liberi . Probabilmente in questa Oasi c'è la più grande colonia di Ibis Eremita: 42 soggetti liberi e 73 ibis in voliera. Il progetto vede coinvolto il dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali e l'Associazione Amici dell'Oasi dei Quadris (Onlus) - Progetto Floro-Faunistico: i "Quadris" rappresentano anche un'Oasi per la vegetazione palustre e vi è stata recentemente avviata una piccola "torbiera artificiale". L'Oasi dei Quadris ospita una variegata collezione di anatidi : Casarca, Germano Reale, Oca collorosso, Oca facciabianca, Oca selvatica, Cigno Nero, Moretta Tabaccata, Mestolone etc.. Di passaggio o sempre presenti Nibbio Bruno, Airone Bianco, Airone Guardabuoi, Airone Cenerino, Poiana, Gallinella d'acqua , Germano Reale etc.. - L'Associazione Amici dell'Oasi dei Quadris è una associazione ONLUS di volontariato il cui Consiglio direttivo è composto da una decina di volontari. I volontari, nel loro tempo libero, accudiscono gli animali ospitati, seguono i due progetti , curano la manutenzione dell'Oasi e gestiscono le aperture domenicali e festive.

Attrezzatura necessaria : Come ottiche sono sufficienti dei medio tele tipo 70-300mm , per riprese più ristrette super tele/zoom che arrivino a 400-600mm su reflex apsC.

Periodo : Da primavera ad autunno.

Come arrivare : Una volta giunti a Fagagna (UD), dirigersi da Via Udine verso la piazza principale e svoltare a sinistra in via Umberto I; dopo qualche centinaio di metri svoltare a destra per via Caporiacco e procedere per circa un chilometro (direzione Nord-Ovest), l'Oasi la troverete alla vostra sinistra ... comunque i nidi di cicogna posizionati sopra i pali della luce e sui tetti delle abitazioni vi segnaleranno che state per arrivare all'Oasi dei Quadris .

Visite : Oasi dei Quadris - via Caporiacco - 33034 Fagagna (UD) ITALY - Telefono 331 9788574 e-mail: info@oasideiquadris.it Oasideiquadris@pec.csvfvg.it L'Oasi è aperta a dal 24 marzo al 27 ottobre. Giornate di apertura: sabato pomeriggio e domenica con orario continuato Primavera e Autunno: domeniche e festivi 10.00 ? 18.00 orario continuato / sabato pomeriggio 14.00 - 18.00 Estate: domeniche e festivi 9.30 ? 19.00 orario continuato / sabato pomeriggio 14.30 - 19.00 L'Oasi è presieduta e curata dai volontari dell'associazione Amici dell'Oasi dei Quadris che a volte anticipano l'apertura ufficiale del mattino. Prenotazioni:La prenotazione è obbligatoria solo per le visite guidate di scolaresche o di gruppi di privati (min 20 persone). Per segnalare la presenza/ritrovamento di ibis eremita chiamare Enzo Uliana (presidente associazione) al 348 0412465

Note : Il toponimo (Quadris) trova origine dalla denominazione assegnata ad alcune pozze d'acqua dal margine quadrangolare, le quali danno vita all'ambiente caratteristico della zona. L'Oasi si estende per circa 100 ettari. Pagina facebook: https://www.facebook.com/groups/78031281445/?fref=ts


Calendario

Alba: 05:16, Tramonto: 20:56

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

3 risposte

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌖 Gibbosa Calante, Luminosità: 81%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Riserva Lago di Cornino
12 km
Destinazione
Udine
13 km
Destinazione
Clauzetto
17 km
Destinazione
Villa Manin
21 km
Destinazione
Capanni Agriturismo Tina
21 km
Destinazione
Lago di Cavazzo
22 km



Foto scattate a Oasi dei Quadris


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Ibis eremita
di Elleemme
52 commenti, 8227 visite
Foto
Maquillage
di Elleemme
23 commenti, 1899 visite
Foto
Ibis eremita
di Elleemme
22 commenti, 1761 visite
Foto
Ibis Colors
di Elleemme
8 commenti, 1177 visite
Foto
Garonticus eremita (Ibis eremita) 7982
di Alessandro Cale'
30 commenti, 1230 visite
Foto
La planata
di Elleemme
29 commenti, 2577 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ibis Eremita : la siesta
di Elleemme
20 commenti, 1836 visite
Foto
Abbracciami
di Elleemme
6 commenti, 1216 visite
Foto
Giovane Ibis Eremita
di Elleemme
16 commenti, 1368 visite
Foto
Fistione turco femmina
di Elleemme
13 commenti, 1198 visite
Foto
Ibis Eremita Juv
di Elleemme
15 commenti, 1225 visite
Foto
Ibis Eremita : Maquillage
di Elleemme
21 commenti, 1712 visite
Foto
Ciconia ciconia (Cicogna bianca) 7892
di Alessandro Cale'
28 commenti, 680 visite
Foto
Garonticus eremita (Ibis eremita) 8017
di Alessandro Cale'
21 commenti, 817 visite
Foto
Germana snob
di Elleemme
12 commenti, 1034 visite
Foto
Giovane di Ibis Eremita
di Elleemme
2 commenti, 1149 visite
Foto
Maquillage 2
di Elleemme
7 commenti, 704 visite
Foto
Ibis Eremita
di Aurora.Bi
19 commenti, 660 visite
Foto
Ritratto di Ibis Eremita giovane
di Elleemme
7 commenti, 1204 visite
Foto
Mestolone in relax
di Elleemme
7 commenti, 430 visite
Foto
Nutria bianca - pulizie
di Pablo Roman
0 commenti, 555 visite  [retina]
Foto
Ibis Eremita : Il risveglio
di Elleemme
4 commenti, 1064 visite
Foto
Tenuto a vista il piccolino
di Fabiotofy
6 commenti, 326 visite  [retina]
Foto
Ciconia ciconia (Cicogna bianca) 7865
di Alessandro Cale'
14 commenti, 564 visite
Foto
Cicogna in volo
di Paolo.anna
1 commenti, 760 visite  [retina]
Foto
Come in un caleidoscopio
di Fabiotofy
11 commenti, 357 visite  [retina]
Foto
Il quasi estinto
di Alessandro1124
13 commenti, 1088 visite
Foto
Ibis eremita
di Mauro Mazzonetto
3 commenti, 818 visite  [retina]
Foto
Codone
di Mauro Mazzonetto
1 commenti, 674 visite  [retina]
Foto
Cicogne a Fagagna
di Mengi
3 commenti, 1158 visite  [retina]
Foto
Nutria bianca - che freddo!
di Pablo Roman
4 commenti, 627 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ibis eremita circense
di Elleemme
2 commenti, 954 visite
Foto
Ibis Eremita
di Paolo.anna
6 commenti, 236 visite  [retina]
Foto
Dolce cullare
di Elleemme
1 commenti, 471 visite
Foto
Ibis eremita giardiniere
di Elleemme
0 commenti, 653 visite
Foto
Non ti sento, puoi ripetere?
di Elleemme
4 commenti, 1376 visite
Foto
Cicogne a Fagagna 2
di Mengi
4 commenti, 981 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Oasi dei Quadris


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me