JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Soggetti : Su questi due arcipelaghi la fanno da padrona i paesaggi da cartolina. Piccole isolette montuose con spiagge di sabbia bianchissima e palme tra cui Monuriki che fu scelta come isola per il film "Cast Away".Le immersioni e lo snorkeling regalano una quantità di specie di pesci e coralli altissima e non deluderanno anche i più esigenti.Per gli amanti del surf, le isole Mamanuca sono tra i posti più amati al mondo per la qualità delle loro onde.
Attrezzatura necessaria : Nel mio caso ho voluto portare tutto, dal grandangolo luminoso per le stellate notturne fino al 400mm. Ovviamente in caso di fotografia subacquea non può mancare un dive case.
Periodo : La stagione secca dovrebbe essere quella che corrisponde alla nostra estate ma quest'anno è stato molto piovoso quindi non garantisco.
Come arrivare : Dal porto di Denarau partono giornalmente tour e traghetti verso ogni isola dell'arcipelago ed i prezzi, seppur non economici consentono di girarle bene.
Visite : Alcune isole sono ad uso esclusivo dei clienti dei piccoli resort che vi sorgono sotto ma offrono la possibilità di sbarcare pagando una tassa di pochi dollari (10 F$ a persona).