Voto : 9.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 44.643498,-1.038952 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Il parco ornitologico è esteso su 120 ha fra lagune, stagni, canneti, foreste e praterie è situato su una delle principali rotte migratorie, sono state osservate più di 300 specie diverse di uccelli selvatici, di cui circa 80 nidificanti in loco. Gli uccelli presenti variano a seconda delle stagioni: ardeidi, anatidi, limicoli, passeriformi, rapaci...
Il percorso si snoda su 6 km con 20 capanni, di cui alcuni sopraelevati, e 4 osservatori
Attrezzatura necessaria : E' indispensabile un teleobbiettivo, da 300mm-400mm in su, eventualmente con moltiplicatore, utile un binocolo. Gli uccelli sono selvatici, non sono nutriti dall'uomo, e rimangono diffidenti sia i migratori di passaggio, sia i "residenti". La maggior parte delle foto vengono scattate dai capanni che hanno aperture a 3 altezze differenti (la finestrella più bassa è chiusa e bisogna aprirla manualmente). Un appoggio tipo bean bag può quindi essere utile e forse il cavalletto non è indispensabile, tuttavia è possibile imbattersi in buone occasioni fotografiche anche fuori dai capanni e non mi sono pentita di aver portato il cavalletto.
Periodo : La riserva è aperta tutto l'anno e le specie osservabili cambiano a seconda del periodo, ogni stagione ha i suoi atout. Gli uccelli sono più numerosi durante l'alta marea: se potete controllate l'orario delle maree e entrate circa 2,30 prima dell'alta marea. Meglio evitare il sabato e la domenica per il maggiore afflusso di visitatori.
Come arrivare : il parco ornitologico è circa 50 Km a Sud di Bordeaux. L'aeroporto più vicino è quello di Bordeaux/Mérignac. In auto da Bordeaux prendere l'autostrada A63 Bordeaux-Bayonne e poi A660 direzione Arcachon uscire a Le Teich, il parco è ben indicato e provvisto di ampio parcheggio gratuito. In treno da Bordeaux: la stazione di Le Teich è a circa 15 minuti a piedi dall'ingresso della riserva
Visite : l'ingresso è a pagamento (euro7.60), è possibile fare un abbonamento per 3 giorni (euro 16), per 8 giorni (euro 26) o per un anno (euro 52), sconti per ragazzi fino ai 14 anni, gruppi o famiglie.
La riserva apre sempre alle 10 e chiude dal 16 settembre al 14 aprile alle 18; dal 15 aprile al 30 giugno alle 19; da 1 luglio al 31 agosto chiude alle 20; da 1 settembre al 15 settembre alle 19.
Note :