Voto : 7.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 20.354113355531, 100.08212609473037 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Si tratta di una zona dove si incrociano in un punto tre nazioni. La Thailandia, il Laos e la Myanmar (ex Birmania).Il fiume principale è il Mekong, che arriva dalla Cina (geograficamente non molto distante) che separa il Laos (riva ad est) dalla Thailandia (riva a Sud Ovest) e dal Myanmar (riva a nord Ovest). Queste ultime due nazioni sono a loro volta separate dal fiume Ruak, che si innesta nel Mekong. E' possibile prendere una tipica imbarcazione locale (quelle strette e lunghe) che vi condurrà nel fiume facendoci navigare nelle acque dei tre stati. Dalla parte della sponda Thailandese è presente un budda gigante in oro, la sponda Birmana è molto selvaggia e l'unica edificazione dovrebbe essere un casinò per io gioco d'azzardo. Il Laos invece sembra che stia costruendo un muro in C.A. lungo buona parte della sponda ed ostenta un edificio discretamente alto, quasi completamente di color oro, che architettonicamente sembra essere una sintesi dell'eclettismo asiatico.
Attrezzatura necessaria : Dal grandangolo al lungo tele per cogliere sia la vista d'insieme che gli scorci dei tre paesi.
Periodo : Tutto l'anno, anche se climaticamente per queste zone credo sia meglio il nostro inverno, ossia la loro stagione asciutta. Il caldo sul fiume si faceva sentire e consiglio vivamente un cappello o altro sistema ombreggiante.
Come arrivare : Consiglio vivamente un tour privato o (visti i costi non proibitivi) il noleggio di un autista personale. L'area è facilmente raggiungibile da Chiang Rai, mentre da Chiang Mai richiede un viaggio un po' più impegnativo. Non sono venuto a conoscenza se ci sia o meno la presenza di mezzi pubblici per arrivare, ma vista la vicinanza con il Wat Rong Suea Ten (Blue Temple) e con il Wat Rong Khun (tempio bianco), credo convenga unire le tre visite. Sono fattibili escursioni organizzate di un giorno. Un po' pesante da Chiang Mai, molto più leggero da Chiang Rai.
Visite : C'è la necessità di pagare un biglietto per prendere l'imbarcazione, anche se in genere nei tour organizzati è compreso. Senza visita via fiume, non ha senso spingersi in una zona così di confine.
Note : Molto affollato durante il periodo Natale-Capodanno e nelle ore centrali. Sembra sia d'obbligo dalla parte thailandese comprare una birra del Laos.Sito web ufficiale non trovato.