RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Etosha National Park, Namibia



cover photo di Fabio Vegetti  


Scheda inviata da Lele55


Voto : 9.3 (media su 35 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : -18.91668,15.825806 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Secondo i dati ufficiali il parco ospita 114 specie di mammiferi (compresi il raro rinoceronte nero, l'antilope roan e l'endemico impala dal muso nero), 340 di uccelli e 16 di anfibi. Tra i big five, l'unico assente è il bufalo. Durante la stagione secca (vedi sotto) ogni giorno incontrerete zebre, giraffe, elefanti, antilopi, orici, kudu, springbock, impala, eland e struzzi; molto probabilmente non mancheranno iene e rinoceronti, mentre per quanto riguarda i felini la sorte regna sovrana.

Attrezzatura necessaria : Oltre il 95% delle foto sarà scattato dal finestrino dell'auto a distanza non eccessiva dai soggetti, quindi un teleobiettivo 100/300 o 100/400 è sicuramente il più funzionale. Se poi volete cogliere dei particolari o dei primissimi piani ben vengano 500 o 600 (per i fortunati che li possiedono) anche se non è facili manovrarli negli strezzi spazi normalmente a disposizione. Un grandangolo è, ovviamente, indispensabile per foto di paesaggio e per gruppi di animali ambientati. Indispensabile è un beanbag da posizionare sul finestrino abbassato e su cui poggiare la fotocamera e molto utile uno scatto via cavo per ridurre al massimo le vibrazioni. Importante è anche riuscire a far star fermi gli altri passeggeri del veicolo mentre si scatta e non sempre è facile.

Periodo : La stagione secca va da maggio a settembre-ottobre (l'inverno namibiano) e garantisce cielo sempre azzurro e temperature gradevoli. Inoltre la carenza di acqua spinge gli animali a concentrarsi intorno alle pozze alimentate da sorgenti sotterranee rendendo più facile e sicuro il loro avvistamento. Il rovescio della medaglia è dato dalla mancanza delle stupende tonalità del verde africano ... ma non si può avere tutto. Nel periodo umido gli animali si disperdono negli enormi spazi del parco e questo fatto aggiunto alla vegetazione più rigogliosa rende molto più difficili gli avvistamenti. In compenso in questo periodo cresce a dismisura la presenza degli uccelli.

Come arrivare : Di solito si vola su Johannesburg e da qui sulla capitale namibiana, Windohek, dove è consigliabile noleggiare un auto (un 4x4 non è indispensabile) con la quale potrete percorrere in lungo ed in largo la vasta area del parco.

Visite : Il parco è aperto tutto l'anno. I tre cancelli di ingresso, così come quelli delle tre strutture ricettive poste all'interno del parco, sono aperti dall'alba al tramonto. Gli orari sono esposti e vanno rispettati perchè i guardiano sono, in merito, piuttosto rigorosi. Con l'auto si possono percorrere tutte le piste segnate, salvo diversa indicazione; è severamente vietato uscire dalle piste e scendere dal veicolo al di fuori dei luoghi ove è espressamente consentito.

Note : Etosha significa "grande luogo bianco" e deve il suo nome al Pan, una vasta depressione salina che copre circa il 25% della vasta area del parco. Durante la stagione delle piogge la sua superficie si copre di poche centimetri d'acqua divenendo il rifugio di molti acquatici. Ma l'acqua evapora rapidamente trasformando le pozze al margine del Pan in indispensabili fonti di vita nonchè in incredibili punti di aggregazione della fauna per la gioia dei fotografi e dei visitatori in genere. All'interno del parco esistono tre strutture ricettive (tra l'altro confortevolmente ristrutturate nel 2007/2008 per il centenario del parco): Okaukejo, Halali e Namutoni. Consiglio assolutamente di pernottare in queste strutture all'interno del parco per essere già in loco all'alba e, sopratutto, per godere dell'incredibile spettacolo offerto dalla pozza illuminata che ognuno di questi campi offre. La pozza di Okaukejo, come ho già scrito altrove in questo sito e qui mi piace ribadire, vale da sola un viaggio fino in Namibia. Potreste semplicemente starvene seduti al suo margine per un giorno intero (notte compresa) e vedreste passare davanti ai vostri occhi i rappresentanti di quasi tutta la fauna del parco. Vi assicuro che la notte di Okaukejo è magica, solo se avrete la fortuna di viverla potrete capirlo. Il mio consiglio dunque è quello di passare almeno quattro notti all'interno del parco, di cui due a Okaukejo e una ciascuna nelle altre due strutture. Se poi potete permettervi dei giorni in più, fatelo, sicuramente non vi annoierete. Tenete presente inoltre che il rapporto qualità prezzo delle tre strutture non è per niente male specie se paragonato alle strutture private (quelle all'interno del parco sono statali) di simile qualità poste ai margini del parco. Ultima annotazione: la zona è considerata "malaria free" ed in effetti nella stagione secca non si vedono molte zanzare. Noi, sinceramente, viaggiando con una dottoressa molto scrupolosa e visitando anche altre zone del paese, abbiamo fatto la profilassi a base di Malarone.


Calendario

Alba: 06:09, Tramonto: 19:19

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

2 risposte

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌕 Luna Piena, Luminosità: 98%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Sesfontein
233 km
Destinazione
Twyfelfontein
241 km
Destinazione
Epupa Falls
347 km
Destinazione
Dorob National Park
355 km
Destinazione
Cape Cross
373 km
Destinazione
Windhoek
425 km



Foto scattate a Etosha National Park


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Tanta Sete
di Fabio Vegetti
167 commenti, 12766 visite  [editors pick]  [retina]
Foto
Sotto la tempesta
di Giorgio Cagnetti
102 commenti, 8082 visite  [editors pick]  [retina]
Foto
Giovane leone all'alba(Panthera leo) ,
di Maurizio Lanini
64 commenti, 22927 visite  [editors pick]
Foto
Il buongiorno dell'Otarda
di Fabio Vegetti
79 commenti, 8207 visite  [editors pick]  [retina]
Foto
Esuberanza
di Walter Bertolotti
77 commenti, 4164 visite  [retina]
Foto
Lo sguardo fiero dell'Africa - Himba
di Enrico F
158 commenti, 5240 visite  [retina]
Foto
Sete
di Marco Valentini
68 commenti, 6428 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Arrivano i brothers!
di Davide Fusco
45 commenti, 1841 visite  [editors pick]  [retina]
Foto
L'unione fa la forza
di Walter Bertolotti
66 commenti, 3537 visite  [retina]
Foto
Pronto all'agguato
di Maurizio Lanini
54 commenti, 9240 visite
Foto
La marcia dei giganti bianchi
di Enrico F
96 commenti, 2048 visite  [retina]
Foto
Specchio di Notte
di Fabio Vegetti
36 commenti, 1765 visite  [retina]
Foto
I sovrani del Pan
di Enrico F
65 commenti, 2128 visite  [retina]
Foto
Protezione
di Alessandro Beconi
31 commenti, 2875 visite
Foto
La danza della vita e della luce
di Enrico F
72 commenti, 2533 visite  [retina]
Foto
Sbadiglio
di Giorgio Cagnetti
43 commenti, 2116 visite
Foto
La Nana di Etosha
di Fabio Vegetti
37 commenti, 1486 visite  [retina]
Foto
Serpentario curioso
di Fabio Vegetti
40 commenti, 2790 visite  [retina]
Foto
Obiettivo localizzato...
di Enrico Chiavassa
36 commenti, 4759 visite
Foto
Riflessi di zebre
di Editore
30 commenti, 2890 visite
Foto
La luce della vita
di Walter Bertolotti
32 commenti, 1241 visite  [retina]
Foto
Perfette asimmetrie
di Enrico F
55 commenti, 1945 visite  [retina]
Foto
Spritz time
di Susy Dan
41 commenti, 1080 visite  [retina]
Foto
Dimensioni
di Alessandro Toller
34 commenti, 4833 visite
Foto
Averla pettorosso
di Fabio Vegetti
24 commenti, 2072 visite  [retina]
Foto
Caccia grossa
di Massimo Fusaro
13 commenti, 2603 visite  [retina]
Foto
Ti osservo ....
di Enrico F
51 commenti, 1361 visite  [retina]
Foto
L'alba di Etosha
di Walter Bertolotti
28 commenti, 1072 visite  [retina]
Foto
Giovane leopardo
di Giorgio Cagnetti
21 commenti, 1580 visite
Foto
Discussione in famiglia
di Alberto Martone
29 commenti, 2977 visite
Foto
Fields of Gold-Tramonti di Etosha
di Enrico F
33 commenti, 1377 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Giovane springbok
di Giorgio Cagnetti
29 commenti, 1493 visite  [retina]
Foto
Il sovrano di un regno di polvere e spine
di Enrico F
43 commenti, 1630 visite  [retina]
Foto
Quattro amici al bar
di Susy Dan
51 commenti, 1562 visite
Foto
Sua Altezza … e le dame di corte.
di Susy Dan
40 commenti, 870 visite
Foto
Tramonto Riflessione
di Saroukai
36 commenti, 3440 visite
Foto
Caleidoscopio in Etosha
di Enrico F
61 commenti, 1734 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Namibia » Etosha National Park


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me