RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Craveggia, Italia



cover photo di ChristianGuerra  


Scheda inviata da ChristianGuerra


Voto : 9.0 (media su 4 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 46.140896, 8.488497 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Visita al borgo antico del paese con dimore signorili risalenti ai secoli XVII e XVIII. Di particolare interesse sono gli altissimi camini di queste case: in passato la famiglia che possedeva la casa con il camino più alto era notoriamente più benestante. Suggestivi vicoli e inoltre numerosi dipinti su antiche case realizzati dai famosi pittori vigezzini. Visita obbligata alla Chiesa parrocchiale dedicata ai SS. Giacomo e Cristoforo dove all'interno si trova il superbo "tesoro di Craveggia": una raccolta di migliaia di oggetti quali sete antiche ricamate di oro, ostensori, pietre preziose, il manto funebre di Luigi XIV e il manto nuziale di Maria Antonietta, Regina di Francia. Da non perdere anche gli altri numerosi luoghi di culto del paese, in primis il battistero e l'Oratorio di Santa Marta entrambi situati nella piazza dei Miracoli. Da Craveggia si raggiunge velocemente in auto l'Alpe Blitz: un alpeggio panoramico situato a 1282 m s.l.m dove si trovano rifugi con cucina locale. Inoltre è un luogo apprezzato per la bellissima vista sul monte Limidario (conosciuto al più come Gridone), sull'intera valle Vigezzo e come luogo di partenza per escursioni (Monte Ziccher, Bagni di Craveggia ect...). Sempre più nota è la "festa della Streghe" che si svolge a settembre/ottobre e che rievoca un'antica atmosfera medievale dove era normalità la caccia alla strega. Tutte le vie del paese vengono rivestite a tema, storie raccontate negli angoli più bui, cartomanti, mercatini, punti rinfresco e tanti altri eventi correlati. Craveggia raccoglie anche le due frazioni Prestinone e Vocogno. La prima nota in tutta la valle Vigezzo come punto di partenza della funivia Prestinone - Piana di Vigezzo (1712 m s.l.m) e la seconda conosciuta per la chiesa di Santa Caterina dove si celebrano quotidianamente messe seguendo la "Forma Straordinaria del Rito Romano".

Attrezzatura necessaria : Teleobiettivi, grandangoli, cavalletto, reflex o mirrolex.

Periodo : Per la visita del centro storico il periodo è relativo, bello sia in versione estiva che invernale. All'alpe Blitz, invece, sono consigliate sia la versione estiva che quella autunnale, ottimo luogo per il cosiddetto "foliage".

Come arrivare : Da Milano: autostrada A8 direzione Sesto Calende, raccordo Autostrada A26 direzione Sempione Confine di Stato, a Gravellona Toce si prosegue su superstrada fino all'uscita Valle Vigezzo - Masera. Si imbocca la SS 337 della Valle Vigezzo, si raggiunge Santa Maria Maggiore e doppia possibilità per arrivare a Craveggia: o passare dal comune di Toceno o dalla località "Siberia". Dal cantone Ticino: strada per le Cento Valli direzione Intragna, Ribellasca, Valle Vigezzo. Si passa la dogana di Camedo, si raggiunge Re e dopo pochi Km si arriva a Craveggia, consigliato passare dalla località "Siberia"

Visite : A Craveggia è disponibile un ampio parcheggio completamente gratuito all'inizio del paese arrivando dalla località "Siberia". Potrebbero esserci della variazioni in presenza di particolari eventi (giorno di mercato, festa delle Streghe, festa patronale ect..).All'Alpe Blitz sono disponibili limitati parcheggi non segnati, tutti comunque completamente gratuiti.

Note :


Calendario

Alba: 05:40, Tramonto: 21:06

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌒 Luna Crescente, Luminosità: 4%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Malesco
2 km
Destinazione
Santa Maria Maggiore
2 km
Destinazione
Sacro Monte Calvario di Domodossola
16 km
Destinazione
Orridi di Uriezzo
19 km
Destinazione
Parco Nazionale Val Grande
21 km
Destinazione
Vogogna
21 km



Foto scattate a Craveggia


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Tramonto alla Colma di Craveggia
di ChristianGuerra
20 commenti, 1863 visite  [retina]
Foto
San Rocco - La Colma di Craveggia
di Soriana
35 commenti, 1647 visite
Foto
A metà fra autunno e inverno
di ChristianGuerra
20 commenti, 1131 visite  [retina]
Foto
Camini di Craveggia
di Moviale
5 commenti, 995 visite
Foto
Rainbow
di Sofia Sotta
8 commenti, 1289 visite  [retina]
Foto
Craveggia (vb)
di Domenico
4 commenti, 606 visite  [retina]
Foto
Vocogno
di ChristianGuerra
3 commenti, 692 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Alpe Blitz
di ChristianGuerra
0 commenti, 477 visite  [retina]
Foto
3174 - alla deriva tra le scintile - VB Craveggia
di Roberto Guerrini
0 commenti, 419 visite  [retina]
Foto
Snow, Mountains and Clouds
di Sofia Sotta
2 commenti, 551 visite  [retina]
Foto
Home Sweet Home
di Sofia Sotta
2 commenti, 405 visite  [retina]
Foto
Picchio Rosso
di GiacomoPegorin
0 commenti, 107 visite  [retina]
Foto
Craveggia
di Domenico
2 commenti, 515 visite
Foto
Battibecco tra fratellini
di GiacomoPegorin
0 commenti, 91 visite  [retina]
Foto
Aspettando la mamma
di GiacomoPegorin
0 commenti, 87 visite  [retina]
Foto
Home sweet Home II
di Sofia Sotta
0 commenti, 411 visite  [retina]
Foto
Merlo
di GiacomoPegorin
0 commenti, 75 visite  [retina]
Foto
Rondini di Montagna
di GiacomoPegorin
0 commenti, 101 visite  [retina]
Foto
Picchio Verde
di GiacomoPegorin
0 commenti, 114 visite  [retina]
Foto
3781 - ruvide pietre per sicure dimore
di Roberto Guerrini
0 commenti, 273 visite  [retina]




Altro » Destinazioni » Italia » Craveggia


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me