RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva Crava Morozzo, Italia



cover photo di Massimo Bruno  


Scheda inviata da Emiliano2275


Voto : 8.0 (media su 7 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 44.420785,7.732558 (Apri in Google Maps)

Soggetti : L'insieme degli ambienti della Riserva naturale favorisce la presenza di una flora molto ricca e diversificata. Crava Morozzo rappresenta una zona umida di notevole importanza per la nidificazione e la sosta di numerose specie di uccelli acquatici. Alle specie sedentarie quali il Germano reale, la Folaga e il Tuffetto, si aggiungono quelle migratrici quali il Moriglione, la Marzaiola, il Mestolone, l'Alzavola, il Codone, l'Airone rosso e cenerino, la Nitticora, il Cavaliere d' Italia.La rilevanza della Riserva naturale per la sosta deigli Uccelli migratori è dimostrata anche dalla presenza di specie poco comuni come il Mignattino e il Falco di palude. Abbondante la vita selvatica legata agli ambienti sia boschivo, sia fluviale. Dove la Tifa è più densa il Tuffetto e la Folaga costruiscono i loro nidi galleggianti, mentre i boschi ripariali coperti da cespugli intricati sono preferiti dall'Usignolo di fiume e, in inverno, dalla mimetica Beccaccia. Una freccia azzurra in volo radente ed alcuni sassi sul torrente macchiati di bianco segnalano la presenza del bellissimo Martin pescatore e del Merlo acquaiolo, caratteristici abitatori, insieme al Piro Piro piccolo, dell'ambiente di fiume. Anche l'osservazione dei rapaci porta buoni frutti: si possono infatti incontrare diverse specie come il Gheppio, l'Allocco, la Civetta e la Poiana.

Attrezzatura necessaria : Consigliati obiettivi dal medio tele al teleobiettivo. Consigliati dai 500mm in su.

Periodo : Le stagioni migliori per le osservazioni ornitologiche sono sicuramente l'autunno e l'inizio della primavera.

Come arrivare : Da Torino - Savona:autostrada A 6, uscire a Carrù e seguire le indicazioni per Cuneo sulla SS 22. Dopo circa 9 km, all'altezza di Crava, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per l'ingresso della Riserva.Da Mondovì:seguire le indicazioni per Fossano, all'altezza del bivio con Magliano Alpi svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuneo. Dopo circa 4 km all'altezza di Crava svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per l'ingresso della Riserva.

Visite : La Riserva naturale sempre aperta, dall'alba al tramonto. Ingresso gratuito.Le visite guidate per gruppi o scolaresche devono essere prenotate al Centro visite.

Note : La Riserva naturale Crava Morozzo è la prima area protetta nella storia della LIPU (con la dizione Oasi di Crava Morozzo). E' stata istituita nel 1979 grazie ad una delibera e ad accordi tra i Comuni di Morozzo, Mondovì e Rocca de' Baldi e la Provincia di Cuneo. Successivamente individuata come Riserva naturale speciale dalla Regione Piemonte e inserita all'interno del Parco regionale Alta Valle Pesio.


Calendario

Alba: 07:19, Tramonto: 17:06

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

1 risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌗 Terzo Quarto, Luminosità: 68%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Mondovì
7 km
Destinazione
Mondovì piazza
8 km
Destinazione
Oasi la Madonnina
9 km
Destinazione
Frabosa Soprana
16 km
Destinazione
Sella Balma
22 km
Destinazione
Roccavione
23 km



Foto scattate a Riserva Crava Morozzo


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
25 commenti, 1071 visite  [retina]
Foto
Cormorano
di Gianni Fazer
61 commenti, 807 visite  [retina]
Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
20 commenti, 361 visite  [retina]
Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
20 commenti, 419 visite  [retina]
Foto
Tarabusina
di Massimo Bruno
23 commenti, 865 visite  [retina]
Foto
Sterna vs Cavaliere: L'attacco
di Gianni Fazer
42 commenti, 746 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tarabusina
di Massimo Bruno
20 commenti, 700 visite  [retina]
Foto
Sterna vs Cavaliere: La resa
di Gianni Fazer
37 commenti, 683 visite  [retina]
Foto
Il Tarabusino nel suo regno
di Massimo Bruno
18 commenti, 732 visite  [retina]
Foto
Sterna vs Cavaliere: La sfida
di Gianni Fazer
27 commenti, 526 visite  [retina]
Foto
Il Rosso
di Massimo Bruno
11 commenti, 546 visite  [retina]
Foto
Volando sotto la pioggia
di Massimo Bruno
13 commenti, 405 visite  [retina]
Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
19 commenti, 890 visite  [retina]
Foto
Moretta
di Massimo Bruno
14 commenti, 546 visite  [retina]
Foto
Il decollo
di Massimo Bruno
10 commenti, 525 visite  [retina]
Foto
Il Nero in palude
di Massimo Bruno
12 commenti, 297 visite  [retina]
Foto
Gli Inziaziabili
di Massimo Bruno
7 commenti, 575 visite  [retina]
Foto
La giovane Nitticora
di Massimo Bruno
8 commenti, 382 visite  [retina]
Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
13 commenti, 516 visite  [retina]
Foto
Tarabusina
di Massimo Bruno
10 commenti, 532 visite  [retina]
Foto
Piro piro
di Massimo Bruno
11 commenti, 425 visite  [retina]
Foto
Cannareccione
di Massimo Bruno
13 commenti, 214 visite  [retina]
Foto
Martina
di Tetu
7 commenti, 430 visite
Foto
Il mimetico Tarabuso
di Massimo Bruno
12 commenti, 605 visite  [retina]
Foto
Caprioli
di Attilio.p
8 commenti, 984 visite
Foto
Airone rosso
di Massimo Bruno
9 commenti, 569 visite  [retina]
Foto
Tarabuso
di Massimo Bruno
2 commenti, 427 visite  [retina]
Foto
Nitticora
di Massimo Bruno
2 commenti, 893 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Salvo M
6 commenti, 572 visite  [retina]
Foto
Martina
di Tetu
4 commenti, 386 visite
Foto
Nitticora
di Massimo Bruno
11 commenti, 495 visite  [retina]
Foto
Tarabuso ambientato
di Massimo Bruno
2 commenti, 757 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cenerino
di Tetu
2 commenti, 315 visite
Foto
Martino
di Tetu
3 commenti, 452 visite
Foto
Tarabusino
di Massimo Bruno
4 commenti, 455 visite  [retina]
Foto
Airone
di Tetu
2 commenti, 335 visite
Foto
Lui piccolo
di Tetu
7 commenti, 381 visite

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Riserva Crava Morozzo


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me