Voto : 8.7 (media su 3 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 44.2780197,12.3378398,18 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Principalmente Farfalle che si trovano all'interno di una serra di oltre 500 metri quadrati, dove sono stati riprodotti fedelmente il clima e l'ambiente delle foreste pluviali. temperatura costante compresa tra i 26°e 30°C con un tasso di umidità compreso tra il 65 e il 70 % sono caratteristiche delle zone di provenienza della maggior parte delle farfalle che vi si trovano, dove nascono si riproducono e volano in libertà. All'interno del parco potete trovare anche la casa degli insetti, dove sono presenti, oltre a diverse specie di insetti, anche postazioni interattive e multimediali, plastici e ricostruzioni tridimensionali.
Attrezzatura necessaria : Per fotografare c'è bisogno prevalentemente di Obiettivi Macro, non vi sono limitazioni per l'uso di treppiede o monopiede, pannelli riflettenti e quant'altro possa agevolarvi, mentre il regolamento vieta l'uso del flash e ovviamente di toccare le farfalle. La serra è costruita con pareti e tetto trasparenti, quindi non vi sono particolari condizioni di assenza di luce.
Periodo : non ci sono periodi da preferire per la visita, la struttura è aperta tutto l'anno, con orari e periodi di apertura al pubblico diversi a seconda delle stagioni, consultare sempre prima il sito internet.
Come arrivare : si raggiunge molto facilmente percorrendo la S.S. Adriatica, prendere l'uscita per pineta di Cervia e poi percorrere per circa 400/500 metri via Jelenia Gora, al civico 6/d troverete la vostra destinazione
Visite : l'ingresso è a pagamento, con agevolazioni per bambini e comitive numerose, il prezzo per un adulto al momento della mia visita, è stato di 11,00 € ma si può richiedere prima di uscire un buono gratuito da utilizzare per un ulteriore ingresso nei giorni successivi.
Note :