Voto : 10.0 (media su 3 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 40.659062, 8.988615 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Gallina Prataiola - Little bustard. Sessioni fotografiche negli altopiani fioriti dell'entroterra della Sardegna durante il periodo delle spettacolari parate nuziali di questo raro galliforme. Nelle zone collinari dell'entroterra,nei pascoli ancora adibiti alla pastorizia tradizionale,prosperano alcune colonie immerse nel paesaggio tipico. Con grande riservatezza e senza disturbo per gli animali che sono abituati alla presenza dei capanni senza vetro, avremo a disposizione per un periodo ristretto, un capanno per sessioni fotografiche al mattino così da cogliere ogni opportunità fotografica durante i preziosi e rari momenti delle parate nuziali e la difesa del territorio. La Gallina Prataiola e presente per tutto l'anno sui pascoli della Sardegna,circoscritta in alcune zone selvagge,ma è visibile solo durante il periodo dei corteggiamenti dove i diversi maschi si contendono le femmine sulle aree di canto.
Attrezzatura necessaria : ottiche lunghe 500mm oppure 600mm fissi altrimenti ottiche zoom di pari lunghezza focale che danno anche l'opportunità di variare la focale includendo il paesaggio straordinario di questi luoghi con i soggetti
Periodo : il periodo è legato alle condizioni meteo che si sono create durante l'inverno, normalmente dalla metà di aprile alla metà di maggio
Come arrivare : strada statale 131 Sassari/Cagliari uscita Ozieri per maggiori dettagli consultare l'organizzatore www.wildlifefoto.it postmaster@wildlifefoto.it
Visite : capanno fotografico dedicato alle riprese fotografiche e video alla Gallina Prataiola, solo 2 posti disponibili al giorno, riprese con entrata nei capanni alle ore 5,45 am e trmine sessioni a metà mattina al termine delle attività dei soggetti
Note : Location esclusive con capanni senza vetro per due fotografi per sessione