RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Agira, Italia



cover photo di Pierluigi Andronico  


Scheda inviata da Etanoox


Voto : 10.0 (media su 2 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 37.655264, 14.528989 (Apri in Google Maps)

Soggetti : I possibili soggetti di interesse fotografico sono molti e di svariata natura. Sicuramente i paesaggi: Agira ha origini così remote che tutt'oggi è difficile definirne con esattezza la nascita. Sicuramente gli uomini del passato scelsero come loro dimora il Monte Teja, sulla quale si trova Agira, perchè punto strategico nella geografia dell'isola, "facile" da proteggere e altresì difficile da conquistare.Dalla sommità del monte, dove sono presenti i resti del Castello, nelle limpide giornate si riesce addirittura a scorgere il mare. Da una torretta di avvistamento (la torre di San Nicola) è possibile invece affacciarsi su un panorama mozzafiato, con la vista del lago Pozzillo, della campagna e nello sfondo la maestosità dell'Etna. A tal proposito, bellissime le foto scattate durante le eruzioni dalle zone limitrofe, in quanto mettendo in primo piano Agira, l'Etna sullo sfondo diventa "gigante".Ad Agira è presente anche la Riserva Naturale Orientata "Vallone Piano della Corte", sede di percorsi didattici e molto caratteristica per la fauna e flora presenti. Il paese, inoltre, è molto ricco di Chiese e di tradizione religiosa: fù la città di San Filippo (chiamato anche D'Agira). Alle pendici dal lato di Regalbuto sorge (è uno degli unici 3 presenti in Sicilia) il Cimitero dei Canadesi, morti durante la seconda guerra mondiale per liberare il paese dall'occupazione tedesca. Per via della conformazione del paese, Agira fu luogo di una lunga e cruenta battaglia.Infine, per via delle molteplici dominazioni che ha avuto nel corso della storia (greci, arabi, ebrei, normanni, ecc) l'architettura di Agira si presta ad ottime foto di street (bellissimo e altrettanto famoso è il quartiere arabo della zona Rocche).

Attrezzatura necessaria : Sicuramente è d'aiuto un cavalletto o almeno un monopiede.La scelta delle lenti da avere è dettata dal tipo di fotografia a cui siete orientati.

Periodo : Fondamentalmente non c'è un periodo adatto. Ad esempio se si vuole fotografare il lago, la campagna e l'Etna come sfondo sicuramente nei mesi invernali è meglio in quanto il vulcano è quasi completamente bianco di neve. Per fotografare invece la campagna, i campi di grano, le varie specie di uccelli migratori e tutto quello che riguarda la natura, beh, bisogna seguire il ciclo delle stagioni e scegliere quello che si preferisce!Date importanti ad Agira sono: Il 12 Maggio e 12 Agosto si svolge la festa del patrono San FilippoLa prima utile domenica dopo il 15 Agosto si svolge il Carnevale Estivo nella quale molti cittadini si vestono in maschera e sfilano danzando per le vie del paese. Spesso sono organizzati eventi di varia natura: ad esempio la mostra/scambio di auto d'epoca, la sagra della cassatella di Agira, eccetra. Per conoscerli tutti potete effettuare una ricerca su Google :)

Come arrivare : Agira ha un'uscita autostradale sull'autostrada A19 Catania-Palermo. Dal bivio autostradale al paese bisogna poi percorrere 15km. Dall'aereoporto di Catania il tempo di percorrenza medio è di 45 minuti. E' anche tappa della compagnia di autobus "Interbus".

Visite : Eco Museo di Cultura Materiale

Note :


Calendario

Alba: 06:11, Tramonto: 20:03

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌔 Gibbosa Crescente, Luminosità: 95%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Forre laviche del Simeto
29 km
Destinazione
Pasquasia
32 km
Destinazione
Parco dei Nebrodi
32 km
Destinazione
Gangi
32 km
Destinazione
Oasi di Ponte Barca
33 km
Destinazione
Piazza Armerina - Villa del Casale
37 km



Foto scattate a Agira


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
13 commenti, 2755 visite  [retina]
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
7 commenti, 2087 visite  [retina]
Foto
Valentina
di Pierluigi Andronico
6 commenti, 1473 visite  [retina]
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
6 commenti, 1377 visite  [retina]
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
5 commenti, 1150 visite  [retina]
Foto
Valentina
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 919 visite  [retina]
Foto
Valentina
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 939 visite  [retina]
Foto
L'opre del tempo che fu...
di Salvo Crispi
22 commenti, 1081 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Valentina
di Pierluigi Andronico
2 commenti, 1200 visite  [retina]
Foto
De vulgari eloquientia....
di Salvo Crispi
11 commenti, 685 visite  [retina]
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 962 visite  [retina]
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 892 visite  [retina]
Foto
La casa senza porte
di Salvo Crispi
0 commenti, 696 visite  [retina]
Foto
Fatica e sudore d'altri tempi
di Salvo Crispi
6 commenti, 704 visite  [retina]
Foto
Valentina
di Pierluigi Andronico
1 commenti, 983 visite  [retina]
Foto
Piccoli pensieri di una volta..
di Salvo Crispi
10 commenti, 717 visite  [retina]
Foto
A gira che rigira e sei sempre ad Agira
di Etanoox
0 commenti, 418 visite
Foto
Annalisa
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 787 visite  [retina]
Foto
Luna Piena
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 255 visite  [retina]
Foto
Milcky Way
di Pierluigi Andronico
0 commenti, 299 visite  [retina]
Foto
Agira (en) - Notturno
di Daniele Stasuzzo
0 commenti, 514 visite
Foto
Una tranquilla notte d'estate
di Sbrex
1 commenti, 536 visite  [retina]
Foto
Lago Pozzillo - Etna
di Sbrex
0 commenti, 950 visite
Foto
Val Dittaino
di Salvo Crispi
0 commenti, 665 visite  [retina]
Foto
La grande Madre
di Sbrex
0 commenti, 406 visite
Foto
Agira
di Cicciocash
0 commenti, 349 visite
Foto
Tramonto al cimitero Canadese di Agira ( enna )
di Antonio Di Caudo
0 commenti, 503 visite
Foto
Tramonto al cimitero Canadese di Agira ( enna )
di Antonio Di Caudo
0 commenti, 570 visite
Foto
Maria testa dura
di MarioMilla
0 commenti, 148 visite
Foto
Dal "passiatore" di Agira
di Etanoox
0 commenti, 440 visite  [retina]
Foto
La torre di San Nicola
di Etanoox
0 commenti, 271 visite  [retina]
Foto
In principio, Capodanno 2024
di Etanoox
0 commenti, 125 visite  [retina]
Foto
The sheepboy
di MarioMilla
0 commenti, 261 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Una notte ad Agira
di Etanoox
2 commenti, 696 visite
Foto
"Suggestioni" La calma interiore
di Sbrex
0 commenti, 337 visite
Foto
Capodanno 2024
di Etanoox
0 commenti, 97 visite  [retina]
Foto
Santa Margherita, Capodanno 2024
di Etanoox
0 commenti, 104 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Agira


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me