RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Personalizzare I Colori


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. » Personalizzare I Colori


Personalizzare I Colori, testo e foto by Juza. Pubblicato il 10 Settembre 2011; 0 risposte, 5027 visite.





Dati di scatto: Canon EOS 20D, Sigma 180mm f/3.5 EX APO Macro HSM, Sigma 2.0x TC, 1" f/16, iso 100, treppiede. Val Trebbia, Italia.

Le farfalle coperte di rugiada sono uno dei miei soggetti preferiti. Ho scattato questa foto il mattino presto, e la farfalla era in ombra: come immaginavo, la foto aveva una certa dominante azzurra.
Togliere la dominante blu è abbastanza semplice: aprite la finestra color balance (Image>Adjustments>Color Balance) e spostate i controlli verso rosso e giallo, sia in midtones che highlights. D'altra parte, può capitare che dopo aver tolto la dominante dal soggetto, lo sfondo diventa di un colore giallastro, invece di essere verde come dovrebbe essere quando fotografate una farfalla contro uno sfondo di erba sfocata.

Come si può ripristinare il colore verde dello sfondo? Photoshop offre due strumenti molto utili per lavorare sui colori - Selective Color e Replace color. Replace Color è più facile da usare, ma se fate ritocchi significativi crea spesso degli artefatti, mentre Seletive Color dà risultati più naturali, ma è meno versatile: è necessario imparare quale utilizzare a seconda della situazione. Io ho diverse "strategie" per dare allo sfondo la tonalità di verde che preferisco, e scelgo la strategia più efficace a seconda della foto. La soluzione più semplice è scaldare la foto con Color Balance, quindi aprire Replace Color, selezionare il colore dello sfondo e regolare la hue fino a ottenere i risultati desiderati. Questa tecnica funziona mene se dovete fare solo piccole modifiche.

In altri casi, è necessario scaldare molto la foto, per dare colori piacevoli al soggetto: così facendo, lo sfondo diventa molto giallastro e se utilizzate Replace Color è probabile che si creino degli artefatti, quindi preferisco utilizzare Seletive Color. Questo strumento permette di "personalizzare" nove colori pre-selezionati - funziona bene, ma solo se la tonalità della foto è molto simile a uno dei colori preselezionati. In genere, lo sfondo verde della foto originale è abbastanza simile al verde di Selective Color, mentre lo sfondo giallastro che si ha dopo la correzione di color balance è molto più caldo: per questo motivo, utilizzo Selective Color prima di scaldare la foto con Color Balance. (Mentre Replace Color puù essere utilizzato dopo Color Balance).
Con Selective Color, nella foto originale (che ha la giusta tonalità di verde), personalizzo il verde dello sfondo, aumentando la quantità di blu, ciano e verde - in pratica, dò al verde dello sfondo una tonalità esageratamente fredda. In seguito, scaldo l'intera immagine con Color Balance. Il risultato è che il soggetto ha colori piacevolmente neutri, o leggermente caldi, mentre lo sfondo ha una tonalità verde leggermente fredda, come nella foto di partenza.

I seguenti esempi illustrano i diversi metodi di lavoro che, in questo caso, utilizzo con Selective Color e Replace Color - due tecniche diverse per ottenere lo stesso risultato. Per questa foto era possibile agire con entrambe le tecniche, mentre in altri casi solo una dà buoni risultati.

Verde Personalizzato con Selective Color



1) la foto originale, scattata in ombra, ha una dominante azzurra



2) Con Seletive Color, ho esagerato la dominante fredda nello sfondo, lavorando sul colore preselezionato Green.



Con Color Balance, ho scaldato i colori, finchè il soggetto ha tonalità piacevoli. Lo sfondo mantiene un bel tono di verde.

Verde Personalizzato con Replace Color



1) la foto originale, scattata in ombra, ha una dominante azzurra



Con Color Balance, ho scaldato i colori, finchè il soggetto ha tonalità piacevoli. Lo sfondo diventa decisamente giallastro.



Con Replace Color, ho selezionato la tonalità dello sfondo, e ho modificato la hue fino ad ottenere un bel tono di verde.


In alcuni casi, dopo che avete corretto la dominante generale dell'immagine, ci sono ancora piccole aree che hanno un pò di dominante blu o ciano. Le zone bianche mostrano facilmente le dominanti, e con Color Balance sarebbe molto difficile renderle neutre senza influenzare l'intera foto.

Replace Color è davvero molto efficace nel togliere le dominanti dai bianchi. Selezionare un'area "bianca" e impostate la saturazione su -40 o -50 (non utilizzate -100, altrimenti alcune aree diventano bianco e nero, e la foto prende un aspetto artificioso, eccessivamente elaborato). Con questa semplice tecnica, potete ottenere facilmente dei bianchi molto neutri, e nel complesso la foto ha tonalità bel bilanciate.



Ritaglio 1 : c'è ancora una certa dominante blu-azzurra nelle aree bianche (i peletti della farfalla).



Ritaglio 2 : con Replace Color, è facile rimuovere le dominanti dai bianchi.



Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.









 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me