RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fujifilm X-E5


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Fujifilm X-E5
  6. » Risposte e commenti



5124709
« Torna all'articolo: Recensione Fujifilm X-E5

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Settembre 2025; 19 risposte, 6393 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 1:29

Leggo che il prezzo è sproporzionato. Perché? A quanto vedo è come la x100vI, in più ha la possibilità di cambiare le ottiche, ma per la x100vI non leggo le stesse critiche sul prezzo. Grazie mille per le delucidazioni.

Forse perché questa macchina è posizionata su una fascia diversa e per certi versi inferiore a quella della X100VI che ha altre caratteristiche, tipo il mirino ibrido, l'ottica integrata, l'otturatore centrale e la tropicalizzazione (con l'aggiuntivo di cui non ricordo il nome).

Secondo me ci si lamenta del prezzo perché a queste cifre ci si aspetterebbe caratteristiche "premium" che questa macchina non ha (utilizzo prevalente della plastica per il corpo macchina, tasti e ghiere ancora plastica, assenza di tropicalizzazione, mirino mediocre, otturatore meccanico limitato a 1/4000s etc.) e chi lo fa non ha tutti i torti, sempre secondo me: io ad esempio non mi lamento del prezzo semplicemente perché è una macchina che, proprio per il suo prezzo,è fuori dalle mie "logiche" di acquisto e mi faccio bastare macchine equivalenti,per l'uso che ne farei, a un terzo del costo, ma non critico chi sceglie di acquistarla al prezzo attuale perché evidentemente ha altre esigenze ed altra disponibilità economica rispetto a quanta ne abbia io.






avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 17:13

Grazie Juza per la recensione.
Come di consueto è stata una recensione molto concreta, che permette facilmente di capire con che tipo di oggetto abbiamo a che fare e se le sue caratteristiche fanno per noi oppure no.
Belle come di consueto anche le foto a corredo dell'articolo!

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2025 ore 21:52

La serie XE non è entry level.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 18:02

Me ne sono innamorato anch'io (già possessore della X E4) e quindi ho fatto permuta per affiancarla all'ottima X T5. Solitamente nelle mie uscite in "montagna" utilizzo la lente macro sulla X T5 e un grandangolare sulla - ora - X E5 per soggetti ambientati. Così mi ritrovo le macchine pronte allo scatto senza dover cambiare gli obiettivi, con un peso aggiuntivo modesto. L'ho abbinata all'ottimo obiettivo Fuji 23 mm. f 2 e la trovo un'accoppiata superlativa.
Confermo al bontà dei riscontri di Juza, unica pecca il prezzo, decisamente elevato, in linea con tutte le altre marche.
Dobbiamo attendere l'ingresso di qualche nuovo marchio "cinese" (come per le auto) per vedere ridimensionato il costo? Già i "cinesi" fanno cose egregi per i treppiedi/teste e altro.
Complimenti Juza per l'eccellente - al solito - contributo.
Mauro


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me