JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 24 Aprile 2025; 175 risposte, 199513 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ah , chiedo scusa non avevo capito.. È comunque un profilo un po' strano ,ha venduto ( o messo in vendita ) 42 pezzi in anno e mezzo e sta vendendo anche una R3 col 200-800 .... Non saprei...
Ho avuto modo di parlare col professionista che ha usato il Sigma 300-600 in MotoGP ad Assen. Mi ha detto che è bell'oggetto soprattutto in rapporto a quello che costa, ma poi gli ho chiesto dei problemi dell'autofocus ( su Sony ) e mi ha detto che non riesce a stare dietro ai soggetti in veloce avvicinamento frontale. Fosse così il problema è più grave di quanto sembrava... Mi sembra un po' strano perché era un problema che avevano alcuni Sigma Contemporary per reflex , ad esempio il 100-400 C, il 60-600 ne soffriva già meno/per niente , però non ho nessun motivo per mettere in dubbio il parere di un professionista. Perciò sinceramente dopo l'incredibile entusiasmo iniziale, la scimmia è sparita totalmente a causa dell'incertezza sulla bontà dell'autofocus e della mancanza di disponibilità all'acquisto con tempi di attesa indeterminati... ( Ci sarebbe anche il problema già presente dei 4kg di peso e delle dimensioni). Non vorrei inoltre che Sony abbia fatto in modo di castrarlo ulteriormente e silenziosamente sui suoi corpi ( vedi problema AF sopra ) Sarebbe interessante una prova su Panasonic, che ovviamente non esiste..
Adesso inizio a capire il prezzo così aggressivo... A 12-15-20k non ne avrebbero venduto nemmeno uno.. Già fanno fatica a venderlo a 7k. io sinceramente al momento non glieli darei , anche se resta indubbiamente un teleobiettivo fantastico come rapporto qualità/prezzo
PS il 300-600 non è presente in MotoGP e secondo me nemmeno in nessun altro ambito professionale sportivo
Direi che l'intervento di Mattia Campos sia chiarificatore sulla situazione reale, più che non i nostri commenti da fanboys... In un ambito soprattutto delle competizioni in velocità, un oggetto del genere o funziona o non funziona, poco da fare : dispiace perché da ignorante mi poteva sembrare uno strepitoso strumento.
Non lo so, ma, sicuramente anche se fosse, dovrebbe farlo Sony e non Sigma ...quindi penso che non accadrà mai
“ dispiace perché da ignorante mi poteva sembrare uno strepitoso strumento „
Resta uno strumento strepitoso !! Solamente che a livello professionale dove non si può andare per tentativi non ha avuto e non avrà successo... Chi ha 300 2,8 e 600 4 o 70-200 e 200-600 se li tiene stretti .. Molti hanno preso anche il 400-800 ,che è molto utile. Ma a livello amatoriale,anche super evoluto, secondo me va benissimo, perché ragionando da amatore non avrei nessuna possibilità di trovare un teleobiettivo con una qualità ottica simile e così versatile e ad un prezzo incredibilmente "basso".. anche se mi perdo qualche foto ogni tanto ( avifauna in volo ) è lo stesso ...non me le paga nessuno le foto ...non le devo vendere..non viene nessuno a bussarmi alle spalle.. A questo punto probabilmente lo vedo meglio su Panasonic/Leica che su Sony ,dove inizia ad avere un po' troppe limitazioni