JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 28 Febbraio 2014; 174 risposte, 24400 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Juza. Sono da poco nel forum ed oggi mi sono letto questo tuo bel pensiero. Condivido e approvo profondamente il principio per cui il confronto con se stessi ,attraverso un giudizio ricevuto dagli altri, porta quasi inevitabilmente al miglioramento.Bisogna impiegare volontà , tempo e necessità di grande applicazione. Non si diventa subito bravi. Il problema del confronto diretto con gli altri però non è sempre facile. Molto spesso scade in critiche sterili o competizioni stupide, tanto più oggi che siamo nel mondo dell'ipercomunicazione. Crescere non è un processo facile. Io , personalmente , ho cercato di far mio un motto che è quello che trovi sull'Amerigo Vespucci, la nave scuola della marina italiana. Questo motto dice : non chi comincia ma quel che persevera. Per imparare bene le cose è necessario iniziarle con umiltà ( cioè dal basso e con pochi mezzi ), accettare sacrifici e tenere duro perchè prima o poi ci si ritrovi soddisfatti delle proprie azioni. La fotografia per fortuna è una passione e fa felici, penso, tutti coloro che la praticano. Su questo sito vedo foto meravigliose e spero un giorno di poterne fare anche io. Nel frattempo mi godo le vostre foto e la vostra compagnia. Ho già incontrato gente simpatica , più giovane e intelligente di me e questo già mi ha arricchito. Per quanto riguarda i viaggi penso anche io che l'importante è farli , anche e soprattutto in modo economico. Rende le esperienze più vere e dirette. Ho parlato troppo. Lo sapevo. Vi ho sicuramente addormentato. Al vostro risveglio troverete un mio saluto. Maurizio da Roma
Bellissime considerazioni. E' necessario trovare dentro di noi le motivazioni per andare fuori e fotografare, ogni momento libero, con ogni tempo, in ogni luogo. Forse tutto ciò non basta per fare delle bellissime foto, ma certamente si possono fare delle buone foto. Per migliorare c'è sempre tempo......speriamo...
Mi sono iscritta qualche giorno fa e le tue parole sono proprio quello che mi serve per non sentirmi scoraggiata dal postare le mie fotine in un sito che per il valore dei fotografi che lo frequentano può intimidire una superdilettante come me. Grazie. Clara
non sprecate il vostro tempo; è limitato ma è abbastanza per fare cose meravigliose - per citare H. Jackson Brown, "Non dite che non avete abbastanza tempo. Avete esattamente lo stesso numero di ore al giorno che hanno avuto Helen Keller, Pasteur, Michelangelo, Madre Teresa, Leonardo Da Vinci, Thomas Jefferson e Albert Einstein".
ringrazio per tutti i buoni suggerimenti e consigli che condivido in pieno
user41490
inviato il 19 Aprile 2014 ore 20:51
Mi sono Iscritto su juzaphoto proprio perché condivido questo pensiero e sono lieto di ricevere commenti cattivi perché da essi si trova l'energia per migliorarsi