JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 83200 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
juza dice che è simile ad una 7d e anche ad una 60d... io ho quest'ultima e ho avuto una 50d: ti posso confermare che la differenza tra 50 e 60 è abbastanza risibile come rumore, e pertanto lo sarà anche tra 50 e 70... probabilmente si parla di al massimo uno stop in più, probabilmente 'andando a naso' anche meno.
“ Ma io che ho una 50D, la qualità come ISO cambierebbe??? „
Do ragione ad Alcarin. Anche io ho una 50D e tra la 50D e la 60D non è che ci sia un'abisso come contenimento del rumore.
La differenza però la vedresti su altri aspetti: se non altro avresti un esposimetro e un AF migliore (tra le altre cose). Ma alivello di ISO non aspettarti miracoli... ci vuole una full frame per quello
Tra 50D e 7D, a livello ISO ho visto un solo fottutissimo stop. Però ci sono molte situazioni dove basta ed avanza. In pratica, dove con la 50D mi dovevo fermare a 1600 ISO, con la 7D mi posso spingere fino a 3200 ISO per ottenere gli stessi risultati, ma su sensore a 18 Mpixel, anzichè 15 Mpixel. Concordo con quello che mi disse tempo fa qualcuno, cioè sotto i 400 ISO la 50D ha più definizione.
forse bastava mantenere i pixel a 18 e si sarebbero visti migliori risultati . Questa corsa sfrenata ancora non si e' fermata, speriamo lo facciano presto. Poi sorrido quando sento che con quella macchina puoi fare foto che con quell' altra non fai ,solo leggono i dati della profondita' di colore o gamma dinamica... Pentax fa buone macchine , come fanno tutti e nascondersi dietro a numeri crudi ,fa capire quanto la fotografia per molti sia ancora ancorata a discussioni da bar , piuttosto che duro lavoro e molte ore passate a migliorare tecnica di ripresa e a saper cogliere la luce giusta e la miglior inquadratura . Invito questi signori a visionare le opere di Caterina Bruzzone e poi con qualche loro magico scatto ,frutto della super macchina ,ad andare a confrontarsi con lei , dicendo che con quella sua macchina non puo' fare certe foto.
user579
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 17:03
Caterina Bruzzone (che stimo molto) che io sappia utilizza FF, quindi il connubio <suoi lavori-sua attrezzatura> con questo topic c'azzecca poco...
utilizza o ha utilizzato una 5D I , o per lo meno molti lavori sono fatti con la vecchia 5D . E se vai a leggere i dati...nudi e crudi del sensore ( gamma,colori, etc etc...bla bla ) , risulta peggio delle moderne aps-c. Eppure..... Manico docet
user579
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 17:19
Senz'altro c'è del manico, e tanto. Quello proprio non è oggetto di discussione. Ma questo
“ la vecchia 5D . E se vai a leggere i dati...nudi e crudi del sensore ( gamma,colori, etc etc...bla bla ) , risulta peggio delle moderne aps-c „
è da prendere con le pinze. FF vince (quasi) sempre, anche se è obsoleto Soprattutto nel genere di Caterina Bruzzone.
con me sfondi una porta aperta , io sono di quelli che guardano il risultato , il lavoro di un fotografo , non certo i dati nudi e crudi di un sensore e con quelli , mettermi a dire che certe foto non le puoi fare o che una macchina e' obsoleta e superata . Se leggi Dxo-mark ,come penso molti fotografi da tastiera, vedi la 5D al 68 posto come Profondita colore e la 5D III al 98simo posto come gamma dinamica , alla pari di una 7D. .AHHH..dimenticavo ,la 5D e' al 158esimo posto come gamma dinamica...quindi con una moderna Aps-c con sensori Sony....le foto saranno molto piu' belle .
le mie conclusioni sono le stesse che puoi leggere 8 post piu' su, a partire dal terzo paragrafo. Tutto il resto sono discorsi vuoti e che con la fotografia non hanno nulla a che vedere. Poi se qualche mostra apprezzera' i tuoi lavori stampati ,grazie a quelle qualita' che tu vedi ,faccelo sapere e ti faro' i complimenti .