JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 09 Aprile 2020; 113 risposte, 61964 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
In genere uso il metodo C (che secondo me e' il meno peggio) ma quasi sempre intorno ai petali del fiore mi esce tipo un alone,cosa che non avviene in PS che probabilmente ha una funzione di allineamento immagini migliore in modo da compensare qualche piccolo spostamento del soggetto causato dal vento
Per l'uso della slitta micrometrica, rimando ai miei interventi nei threads già comparsi nel forum. Insisto nel dire che una slitta micrometrica adatta per il focus stacking deve avere il comando dell'avanzamento (e la relativa scala graduata) assiale .
Torno su questo interessante articolo che offre molti spunti per un neofita del genere come me: ho iniziato da una settimana. Intanto grazie Juza.
Fatto vari tentativi sempre a mano libera, non avendo a seguito i treppiedi (li recupero domani). E non avendo il FS in camera nella Lumix G80 ho fatto solo qualche prova di scatto multiplo, che Photoshop ha assemblato perfettamente.
Un'unica cosa, preferisco lavorare totalmente in manuale: i soggetti che riprendo vanno principalmente sui fiori di menta, bianchi. Dovrei comunque compensare l'esposizione, per cui tanto vale lavorare in manuale.