RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibri: impressioni su Saal


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Fotolibri: impressioni su Saal
  6. » Risposte e commenti, pagina 8



2117198
« Torna all'articolo: Fotolibri: impressioni su Saal

Testo e foto by FrancescoZani83. Pubblicato il 06 Dicembre 2016; 126 risposte, 53713 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user1036
avatar
inviato il 06 Luglio 2017 ore 8:11

Anche io mi sono trovato molto bene con SAAL Digital, credo sia un prodotto di qualità, al giusto prezzo. Per ora continuo a lavorare con i loro prodotti.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 21:51

Blurb ha stampato le foto in tricomia con i prezzi alti che ha. Pessimo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:18

Bella recensione, ho provato Blurb ed ero curioso di Saal. Adesso non mi resta che preparare il fotolibro da far stampare a quest'ultimo .
Ciao e grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:36

Sto per fare un ordine su saal, ma ho notato che il software mi da 3 tipi di carta disponibile: lucida, opaca e opaca esclusiva.
Di quest'ultima sul sito e sul campionario di carte non c'è nessuna traccia. Da cosa si differenzia rispetto alla carta opaca "normale"?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 11:03

non saprei cmq ti suggerisco opaca

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 13:20

Scegli opaca! L'opaca esclusiva è di qualità più bassa!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 13:04

Carta opaca e perché o carta lucida perché bel dilemma.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:11

Dopo alcune esperienze con altri "stampatori" ho provato a fare un fotolibro con SAAL. Ho seguito le loro prescrizioni a riguardo del profilo ICC da scegliere, dell'impostazione del monitor (ho un iMac Pro) e delle modalità di post produzione delle foto. Ho usato il loro software invece di InDesign. Scelta carta lucida perché volevo il massimo della brillantezza nei colori (gusti....). Commenti: il software è appena sopra la sufficienza ma può andare, il fotolibro è di una qualità e di una bellezza abbondantemente al di sopra degli stampatori usati fino ad oggi (non faccio nomi), i tempi di consegna sono sbalorditivi (3 gg in tutto). Conclusione: sono molto, molto, molto soddisfatto. Quanto ai prezzi li ho trovati in linea col mercato. (p.s. non sono coinvolto in alcun modo con l'azienda e le sue promozioni; è semplicemente un parere da appassionato).

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:25

Anche io voglio affidarmi a Saal per stampare dei fotolibri ricordo.. avete dovuto fare modifiche importanti ai file? (convertire in un certo profilo colore per la stampa ecc, salvarli in tiff).. io non ho il monitor calibrato e ho paura che i colori appaiano troppo diversi una volta stampati..

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 8:47

Anch io stampo con carta lucida....l unica perplessità è i tempi di invio delle foto (pesantine) che impiega diverse ore con il mio mac....

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 10:11

Io ho fatto un fotolibro opaco. Molto soddisfatto per la qualità ma è venuto un po' scuro.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 12:00

Io per evitare il problema delle foto scure su carta opaca con la mia vecchia Fuji xe2s ho dovuto sovraesporre di circa 0,30/0,40 ogni foto su lightroom.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:38

Anche io farò così col prossimo fotolibro però mi scoccia sovraesporre foto di fatto corrette per mandarle in stampa...
C'è modo di farlo massivamente solo per l'esportazione jpeg senza toccare il RAW elaborato?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 20:59

Beh se usi Lightroom puoi ritoccare tutte le foto di un gruppo in una botta sola, esporti e fai annulla alla modifica.
Nel dettaglio: prendi una foto del gruppo, tipo la prima, poi sovraesponi il necessario, fai ctrl+maiusc+c e ti viene una finestra in cui mettere la spunta sui parametri che vuoi copiare, scegli la sola esposizione, vai in libreria, selezioni TUTTE le foto che ti interessano, poi ctrl+maiusc+v. Voila il gioco fatto. Esporti e, alla fine del processo, ctrl+z per fare annulla.

EDIT: ctrl+z dovrai farlo due volte di seguito, per annullare la modifica alla prima foto.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:33

grazie @Francescozani





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me