JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Maurizio Pignotti. Pubblicato il 29 Febbraio 2012; 107 risposte, 46263 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Una passione per il cielo stellato che ci accomuna. Magari non nei risultati, visto che sei anni luce davanti a me. Ma pian pian magari... Sei un grande!
Davvero complimenti vivissimi!! Il tuo reportage mi ha fatto venire voglia di farlo anche io! Peccato le scarse capacità (per ora)....:) Ad ogni modo, complimenti davvero!
Wow, sarebbe bello se scrivessi qualche pagina dedicata ad una sola volta che sei uscito parlando di tutto ciò che ti è capitato come in un libro d'avventura. Non so gli altri ma io lo leggerei con gran voglia. Complimenti!!
Bravo e complimenti per quello che hai scoperto. Sei anche fortunato ad abitare in qelle zone dei monti Sibillini. Adesso che sono in pensione voglio arrivare a fotografare lo spettacolo di quelle terre Ciao e buone foto Giorgio