JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 28 Febbraio 2014; 174 risposte, 24403 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Juza per il pensiero che hai condiviso.. Fortunatamente sono ancora molto giovane, e ho potuto apprezzare da diversi anni cosa vuole dire viaggiare, questo grazie ai miei genitori che nel 2000 hanno deciso di acquistare. Purtroppo negli ultimi anni i viaggi sono venuti sempre meno, causa primi impegni lavorativi e varie vicende familiari. Mi sto rendendo conto che viaggiare è una delle cose che mi manca di più in assoluto, poter decidere in qualsiasi momento di prendere e partire per la propria meta senza vincoli, come la chiusura dell'hotel di sera o un treno che si rischia di perdere... Mi sa tanto che quella casetta con le ruote questa estate si farà un bel viaggetto, e questo è anche merito tuo, della passione che è nata dentro di me per la fotografia e di questo post, che mi ha davvero colpito!
Bellissime parole, senza dubbio, le condivido in pieno ed hanno fatto da leva sulla mia titubanza a postare le mie foto su questo bellissimo sito nonostante sia iscritto ormai da un anno. E' vero, se sono qui è perché amo questa forma d'arte e la pratico (forse) senza grandi successi, perché è quel famoso "tempo" che tante volte mi manca per uscire dal mio guscio e spingermi oltre le barriere della "pigrizia". La tecnica, la pazienza, il tempo, lo studio e tante altre cose fanno parte del bagaglio di chi vuole esprimere le emozioni attraverso le foto, cose che si possono acquisire...ma se non c'è confronto non si cresce! Grazie per tutto e colgo l'occasione per ringraziare Juza per questo bellissimo sito e tutti quelli che vi partecipano, anche se con le loro foto e la loro attrezzatura mi fanno sentire piccolo piccolo. Gian Piero
"Anche quando non è possibile viaggiare, potete trovare la bellezza vicino a casa" concordo pienamente con te, a me piace uscire di casa e fotografare. Non sempre riesci a portare a casa qualcosa di bello e significativo ma x me ne vale sempre la pena. Detto questo, per quel che vedo sia x mostre e girovagando nei vari siti che si occupano di fotografia alla fine pero' le piu' gettonate sono in alcuni casi le foto " esotiche". Ciao Pattyna.
Bellissimo articolo che condivido pienamente! Complimenti per il sito, sono iscritto da poco, ma trovo che è un ottimo posto dove condividere la passione per la fotografia ed imparare.
Se dovessi condensare questo articolo in poche parole credo che potrei farmene bastare quattro:
NON CI SONO SCUSE.
Se non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi la colpa è solo nostra, non serve prendersela con la macchina, il tempo o chissà cosa. La fotografia è una passione che da molto ma che chiede molto, juza è la prova vivente che se uno ci crede, se c'è la volontà, allora il modo si trova.
Tra le righe mi pare di cogliere anche un saggio ammonimento riguardo la schiavitù nei confronti delle attrezzature che affligge molti di noi. Molti capolavori della fotografia sono stati scattati con delle macchine che oggi farebbero ridere, qui invece ci si accapiglia per il mezzo pixel in più o in meno. La moderazione troppo opprimente nuoce all'atmosfera dei forum, ma certi topic francamente sono molto lontani dallo spirito di questo bel discorso che abbiamo letto.
L'unico punto su cui mi trovo dubbioso è quello relativo ai commenti. Credo che per commentare seriamente una fotografia (non come facciamo su flickr:))))) bisogna avere cognizione di causa. Un commento sbagliato può fare molto danno, può indurre in errore chi lo riceve, può deprimerlo o renderlo euforico senza che abbia motivo di fare ne l'una ne l'altra cosa, quindi io su questo argomento consiglierei la massima cautela.
Chiudo la predica ringraziando di cuore il nostro insostituibile juza.