JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 83201 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Però dai Coole lo dico seriamente, non "massacrare" così la Canon;-) Fa delle buone, anzi ottime reflex. „
Mai detto il contrario, ho limitato il campo dell'indagine ai sensori, in cui Canon è visibilmente indietro. E magari della costruzione dei corpi, visto che su tutta la gamma solo la 7D e le FF di alto livello sono fatte con qualche attenzione in più (Nikon si spinge un po' più in là con la D7000, Pentax fa dei carriarmati fino al mid-level).
Per il resto (comandi, software, funzionamento, dotazione di obiettivi) nulla da dire o rimproverare a Canon; anzi sono i motivi per cui è la marca che più vende, e direi che basta e avanza per dire che fa ottime reflex.
La cosa difficile da digerire, invece, è che qualcuno scelga inconsapevolmente Canon e Nikon perché non a conoscenza di altre opzioni, e magari con esigenze che meglio si sposerebbero con queste opzioni.
Per questo è poco tollerabile continuare a sentire frasi che difendono "il duopolio Canikon" senza argomentazioni, o al massimo snocciolando luoghi comuni o contraddizioni.
Lo stesso Juza qui nell'articolo scrive che non ha interesse in una Full Frame , e poi per giustificare il suo personale scarso interesse per Pentax (legittimo ed indiscutibile, ci mancherebbe) tira fuori la frase " ma la Pentax non ha una full frame ". Ecco, se lo scarso interesse è legittimo ed indiscutibile, la motivazione è palesemente una stupidaggine contraddittoria.
Se si parla di 7D e 70D, si parla di aps-c. Ed entrambe sono inferiori alle corrispettive K-3 e K-5 per qualità di immagine e costruzione.
Sono stupidaggini soprattutto perché arrivano in risposta ad affermazioni (veritiere) che semplicemente illustrano l'innegabile migliore performance dei sensori Sony in relazione alla qualità di immagine. Basterebbe prenderne atto, non è che si vuole far cambiare il corredo a qualcuno.
Non è un massacrare Canon, è un tentare di informare :D Se dovessi fotografare solo avifauna ed eventi sportivi, comprerei sicuramente una Canon (considerati gli obiettivi a disposizione. Per i corpi la K-3, appena uscita, non ha concorrenti). Per paesaggio o per buiografie (es: concerti), invece, Canon sarebbe la mia ultimissima scelta dietro tutte le altre case. Dico da utente che parte da 0, ovvio che se si ha già un corredo non c'è ragionamento che tenga, ci si tiene quel che si ha.
Basta sapere, e da quanto uscito fuori da questi commenti... non si sa
“ Su, bisogna ammetterlo: la Canon sviluppa dei sensori aps-c eufemisticamente non a livello dei concorrenti; „
A queste affermazioni trite e ritrite potrò dare ragione solo nel momento in cui a parità di condizioni, postiate uno scatto che siete riusciti ad ottenere con una k5 ma non con una 70D.... meno male che poi con le macchine c'è chi fa i fatti e fotografa e non va dietro a DoXMark o quel che sia....
Beh, basta andare a fotografare un tramonto in due, uno con k-5 e l'altro con 70D/7D. Quello che fa la K-5 non lo fa la 70D. Neanche a dire che è il soggetto più strano del mondo :D
Se poi lo fotografi a mano libera, poco prima del crepuscolo, in modo da alzare gli ISO... può venire anche il terzo con una 5DII, che comunque non farà quel che fa la K-5.
“ Se poi lo fotografi a mano libera, poco prima del crepuscolo, in modo da alzare gli ISO... può venire anche il terzo con una 5DII, che comunque non farà quel che fa la K-5. „
Deve fare qualcosa di eclatante? Ballare? Cantare? Nulla di eclatante. Semplicemente ha una resa migliore costando meno e richiedendo meno lavoro in PP. E se non hai un cavalletto fai una foto buona che la 70D non fa.
Allo stesso modo una 7D mette a fuoco molto meglio di una K-5: è eclatante? No, però ti fa fare foto che con la K-5 non fai.
Non è che per forza la propria macchina deve essere meglio in tutto, le differenze ci sono e basta conoscerle. Il problema è dell'arroccarsi sulle proprie scelte; ed è un problema non per se stessi, ma solo per i terzi ignari che magari ripeteranno a vanvera cose non veritiere.
Quest'ultimo intervento di Abulafia, oltre che pacato e ragionevole, personalmente lo ritengo anche condivisibile. Come sottolineavo, " la migliore" in assoluto nelle reflex non esiste, siamo noi che a volte ci piace affermare, o sottintendere, "la mia reflex è troppo forte, non ha paragoni". Ma questo è persino comprensibile: Ci si affeziona, anche troppo, alla propria attrezzatura, pur conoscendone i limiti e non riusciamo ad essere sempre obbiettivi --- Spero davvero che prima o poi, qualcuno di buona volontà ci posti "eclatanti" esempi di comparazione ( stesso soggetto e stessi parametri ) tra le varie reflex, o almeno tra una Canon e una Pentax ( di questo stiamo discutendo ), una Nikon, una Canon, o una Sony, etc. ... anche se, a monitor, non è facile apprezzare tutte le varie differenze, se e quando ci sono. -- Grazie, cordialmente, G.Piero.
Grazie Juza, questa recensione è stata utilissima. La 70d è un'ottima macchina ma costa 900€, non la regalano e fra tre anni varrà si e no la metà, chi è un fotoamatore che fa di questa passione uno svago non può permettersi di buttar via i pochi € che ha per dei "sentito dire" o dei giudizi che si dividono tra entusiasti e criticoni. Grazie a te e questa rece, ho deciso di "investire" 350€ per una 50d e conservare gli altri soldini per un nuovo upgrade fra qualche tempo. Tanto so che spenderò presto per prendere una nuova lente... magari la sigma 18-35... a proposito, se non hai nulla da fare...