RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop e Camera RAW (2014)


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Photoshop e Camera RAW (2014)
  6. » Risposte e commenti, pagina 7



1056986
« Torna all'articolo: Photoshop e Camera RAW (2014)

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 17 Ottobre 2014; 125 risposte, 66346 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:10

Ciao ragazzi una domanda. Io in questo periodo non fotografo molto e quindi di conseguenza non utilizzo molto photoshop anche per qualche mese e quindi si potrebbe non pagare l'abbonamento per quell'arco di tempo e riprederlo quando si e sicuri che ci si lavora? O sei costretto a pagare sempre e comunque?

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 22:09

Utilissime informazioni.. Incredibile cosa possa cambiare faccia uno scatto dopo una adeguata elaborazione.
Tanks!

Pietro

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:17

Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:30

Le tue spiegazioni chiarissime unite alle foto bellissime rendono la lettura estremamente chiara e piacevole; grazie per ciò che fai

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:50

Seguo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:06

Veramente interessante grazie.
Ciao Renato.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:25

istruttivo veramente ,adesso comprendo tante cose-- qualcuno a detto parecchi anni fa ( la foto nasce in ripresa e muore in camera oscura) ovviamente adesso nell era moderna c è ps !!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:04

Se si elabora la foto solo in ACR, il file che si ottiene è di gran lunga peggiore del file elaborato che si ottiene con PS o LT, questo è insindacabile!


La tua affermazione non mi trova d'accordo per nullaMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:51

Complimenti per queste spiegazioni. Ho solo da imparare

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:49

Bravo Juza, sempre pronto a condividere con gli altri quello che sai.........è questa la differenza che rende grande e unico il tuo sito, complimenti.
Per quanto riguarda l'elaborazione del file fra Camera Raw e PS, personalmente non ho ancora trovato in modo assoluto quale sia il sistema migliore, alcune foto vengono meglio con CR altre seguendo il tuo metodo con PS, questa è la mia personale esperienza. Ciao, grazie, continua cosi.

user28347
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:07

ok mi hai tolto molti dubbi se utilizzare sempre acr oppure photoshop subito ,facevo tutte e 2 ma devo un poco copiarti per provare il meglio ,ciao da sergio fermi

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:09

Ciao Juza, devo iniziare a migliorare la mia pp, il tuo articolo sarà la base per provare, mi manca una dritta sulla nitidezza, per non averne troppa e per avere una foto con dettagli ben visibili un pò da tutti i monitor, presupponendo che lo scatto sia buono per luce, maf, micromosso, quanta nitidezza suggerisci di dare con PS?
Io finora ho convertito il raw in jpeg con dpp dando 10 di nitidezza e senza toccare niente altro, nemmeno la riduzione del rumore, poi riduco a 1200x800 il jpeg, quindi, con photostudio di arc soft dò due clic di aumenta leggermente nitidezza, regolo luce, dominante colore e contrasto.
Dopo questo apro il file con PS e do dai 15 ai 25 punti di nitidezza avanzata, metto vividezza, elimino il rumore dallo sfondo, salvo e poi posto sul sito, parliamo di foto avifauna.
Una volta postata su juza il mio monitor, che non è di gran qualità, mi fà vedere una nitidezza e dettagli che non mi sembrano esagerati, invece alcuni utenti mi fanno notare secondo loro una leggera eccessiva nitidezza.
Dato che vorrei milgiorare, accolgo volentieri le osservazioni degli utenti e ti chiedo un parere/suggerimento.
L'ultimo dubbio si è aperto per uno scatto ad un piro piro che lascerò nelle gallerie per leggere i commenti sullo sharpening, magari riuscirò a capirci qualcosa.
Ti ringrazio anticipatamente, ciao.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:17

DDP --> photostudio --> PS
Troppi passaggi, tra l'altro in JPG, tutte le volte che salvi perdi qualcosa.

1) usa il TIF invece che il JPG, fino al salvataggio finale
2) usa solo PS. MrGreen

Sulle quantità lascio la parola ad altri, ma credo sia impossibile dare una risposta numerica. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:32

Grazie Ruben, ma la nitidezza finale dici di darla sul jpeg 1200x800 che poi andrà postato oppure sul tiff?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:38

Io non apro mai dei JPG, una volta salvato in jpg viene pubblicato non ci faccio nessun altro intervento.

Il mio attuale "sistema" è:
Sviluppo in LR
- Esportazione in JPG per pubblicazione
o
- Passaggio su PS (TIF) e ritorno in LR per esportazione JPG

Prima che usavo solo PS:
Sviluppo in CR
Apertura file in PS per ritocchi (salvataggio in TIF nel caso di ritocchi pesanti)
Ridimensionamento ed esportazione in JPG





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me