JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Giovanniceccarelli. Pubblicato il 02 Maggio 2014; 96 risposte, 11858 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Complimenti...Io sono giornalista, anche se in pensione...ma ho sempre il mio tesserino sudato e guadagnato con un esame nel lontano 1972. Detto questo, a parte i complimenti per le foto di reportage, mi congratulo con te per lo stile da consumato reporter. Bravo...meriteresti davvero di scrivere per riviste di viaggi ma io ti auguro di trovare magari anche solo da free-lance un incarico come corrispondente. Ne hai la stazza. Un caro saluto Annamaria
Un articolo scritto e scattato con intelligenza. Dietro ogni popolo in lotta, in diverse parti del mondo e periodi storici, ci sono semplici volontà. Semplici volontà che la politica non riesce e non vuole garantire. Adesso mi viene in mente il Rojava, storie diverse e stesso comun determinatore. Complimenti! Buona giornata