RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Workstation 2015: Dell XPS 15


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Workstation 2015: Dell XPS 15
  6. » Risposte e commenti, pagina 7



1188343
« Torna all'articolo: Workstation 2015: Dell XPS 15

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 27 Gennaio 2015; 107 risposte, 32589 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 22:59

il 4K sembra anche meglio del 3k che abbiamo noi)


Un piccolo appunto in merito che mi ero dimenticato di fare prima: sullo schermo della versione che ho io, 3.2K, lavoro all'equivalente della risoluzione 1600x900, tutto a 2x, che su uno schermo 15" è ottimale. Con 4K a 2x si lavora all'equivalente di 1920x1080, per i miei gusti un pò troppo su uno schermo da 15"... mi auguro che si possa anche ottenere un 1600 equivalente altrettanto buono, anche se lo scaling non è esattamente 2x.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:43

ecco i nuovi prezzi:

www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd


chi lo ha provato?

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:19

Sono interessato a questo notebook (xps 15 9550) in versione FHD 16gb ram e 512gb ssd, da utilizzare come postazione principale a casa e, ovviamente, come notebook, da portare all'università o in altre occasioni.
Considerando poi lo sconto del 7% che scade proprio oggi, vorrei prenderlo per risparmiare anche un centinaio di euro.

C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Ho letto i 2 problemi gravi di Juza, questa cosa mi ha fatto scattare un campanello d'allarme, perchè effettivamente se muore un portatile, o chiami l'assistenza o hai le mani legate. Sono stati episodi occasionali o sono problemi diffusi?

Altra domanda: come funziona l'acquisto dal sito ufficiale? Non ho trovato ne le tipologie di pagamenti accettati (ho visto solo il bollino paypal) ne i tempi d'attesa (si parla di una decina di giorni, ma poi nelle faq smentiscono dicendo che non sono tenuti a rispettarli)

GrazieSorriso

avataradmin
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:24

Quello attualmente presente sul sito Dell è una nuova versione, dovrebbe essere migliore del modello che avevo recensito io :-)

L'acquisto sul sito Dell può essere fatto sia con carta di credito che bonifico bancario; io ho comprato lì molte volte e in genere i tempi di consegna sono stati attorno alle tre settimane.

avataradmin
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:26

Un aggiornamento... un ulteriore problema :-| stavolta non di hardware, ma di driver: da circa un mese i driver dello schermo vanno in crash 5-6 volte al giorno; nonostante abbia provato ad aggiornarli e re-installarli non ci sono stati miglioramenti...è il quarto problema grave dopo:

1) maggio 2015 - si fulmina la scheda madre (sostituita in garanzia)

2) luglio 2015 - lo schermo diventa a linee verdi (sostituito in garanzia)

3) dicembre 2015 - il touchpad rimane costantemente incastrato (anche lui sostituito in garanzia)

4) febbraio 2016 - i driver dello schermo in crash... speriamo che anche stavolta si sistemi, certo che affidabilità Dell = zero

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:37

Juza, è ora di tornare al surface MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:52

Juza, la mela ti chiama!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:27

Juza sei stato davvero sfortunato con questo xps, o meglio spero si tratti solo di sfortuna e non di standard qualitativi dell scesi.

Io ho esperienza solo con i dell enterprise e su quelli devo dire che come affidabilità e soprattutto qualità costruttiva siamo a ottimi livelli: il mio e6430 lavora (spesso anche di brutto) dalle 10 alle 12 ore al giorno da lunedì a venerdì ormai da quasi 4 anni e non ha mai dato segni di cedimento.



avataradmin
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 12:13

Aggiornamento 28 Febbraio: due giorni fa ho fatto una reinstallazione completa di Windows 10, ho perso mezza giornata (dovendo poi re-installare anche i vari programmi e impostare le preferenze) però se non altro il problema dei driver si è risolto :-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:08

Scusa una informazione: come hai fatto la reinstallazione? La macchina era nativa con W10 o inizialmente aveva W8? Io ho aggiornato a W10 alcuni miei PC che nascevano con W7 o W8 ma non mi sono mai posto il problema di come fare una reinstallazione di W10? Devi ripartire dal sistema originale oppure riesci a reinstallare W10 direttamente?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:15

Juza uno come te non può perdere mezza giornata per una cosa del genere...la mela ti sorride e ti chiama

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:15

Juza uno come te non può perdere mezza giornata per una cosa del genere...la mela ti sorride e ti chiama

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 8:38

www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

io su Dell Xps 15 9530 ho aggiornato da win 8.1
e
sul Dell Pro Venue 11 ho scaricato la iso e ho installato pulito

per me è meglio fare una installazione pulita, ma non ne ho avuto voglia
:-P
appunto perchè poi devi reinstallare tutto.

CIAO

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 8:59

Il problema del driver video è una long term story in Dell.
Bisogna disinstallare il driver fornito da Dell e installare quello del produttore (di INTEL).
Gli indianini che impacchettano i software dell non sono sempre il massimo.
Attenti alle updates che rischiano di pialarteli e installati i Dell.

Purtroppo DELL è un po' poco costante negli standard qualitativi, per cui mi è capitato più volte che su una serie di 3 PC consegnati lo stesso giorno, sebbene uguali, uno avesse piccole magagne.

Da quello che sento in giro avviene anche per la mela, magari in % minore, comunque.

Quando installi win10, all'attivazione la configurazione HW del PC viene memorizzata nei server M$ e alla successiva reinstallazione se ne accorge e ti attiva il s.o.

In caso volessi star sicuro, qualcuno aveva consigliato Belarc Advisor che ti fa un bel reportage di tutto ciò che hai installato con i relativi serial.

Ciao
Leo

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 10:20

ragazzi , ma in una ipotetica sfida :
Dell XPS 13 VS MB PRO 13 VS Asus UX305FA VS Surface PRO 4
chi la spunta? (ovviamente con configurazione simili)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me