JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Aprile 2019; 401 risposte, 160889 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho fatto un paio di prove su qualche foto, in particolare una del gipeto di qualche settimana fa, era leggermente mosso, inizialmente l'avevo quasi scartata, ma era in una bella posa con dietro la montagna...l'ho sviluppata e l'ho stampata 30x45 e non si notava alcun difetto ma sicuramente già in a2 si sarebbe vista una mancanza di definizione...ieri ho provato questo topaz, non fa miracoli ma aiuta e visto il momento per me particolarmente emozionante sono ben felice di poterla migliorare e stampare ancora più grande Provo a caricare 2 ingrandimenti dal cellulare ma non so se la qualità da pc è uguale perché sono due screenshot
“ Analizzando altre foto che non è il caso di pubblicare.. mette il pelo anche dove non deve esserci.. Diciamo che l'AI deve imparare e può ancora migliorare. „
Va svezzata, poi metterà (e toglierà ) pelo dove serve. E' giovane come tool, deve crescere. Se la casa garantisse aggiornamenti gratuiti fino alla release 5 (e promo upgrade), ne seguirei volentieri l'evoluzione.
L'esempio di André è fortemente esplicativo della tipologia di foto su cui il software è particolarmente efficace, riconosce facilmente sfondo e tipo di soggetto, ed applica un intervento a mio parere pregevole.
fatto prove sullo sharper Ai va usato con parsimonia e a zone. Penso ci sarnno dei migliormenti a breve. La strada è molto promettente, ma non sostituisce scatti fatti male, può solo migliorare alcuni punti. Per la potenza usa i cuda della GPU già con una 1050 gtx si sta a tempi ragionevoli
Adesso si fa tutto molto interessante, io al neg dove mi portano foto dalle qualità inaudite passate per whatsapp e magari che vogliono ingrandire 50x70 ne potrei trarre grossi risultati... mi sa tanto che ci faccio un pensierino bene bene
Interessante.... mi sa che ora scarico e la provo subito.... immaginavo che usasse solo GPU, infatti credo sarà uno dei prossimi upgrade la scheda video, insieme al disco fisso U2 al posto del M2 ....
“ Interessante.... mi sa che ora scarico e la provo subito.... immaginavo che usasse solo GPU, infatti credo sarà uno dei prossimi upgrade la scheda video, insieme al disco fisso U2 al posto del M2 .... „
Nei setting c'è la possibilità di impostare la CPU in luogo della GPU di default. Per la cronaca, sono indicate GPU incompatibili.
Tanto ora la provo e vedo.... fondamentale per me che lavori la GPU, faccio troppe cose con il PC e far star ferma una tale potenza di calcolo, la GPU, non ha senso più ....