RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M: rangefinder


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Leica M: rangefinder
  6. » Risposte e commenti, pagina 6



469937
« Torna all'articolo: Leica M: rangefinder

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 27 Maggio 2013; 88 risposte, 37179 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 12:03

...ho risolto il problema prendendomi una Monochrom...

Bella scelta...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 9:45

CERTO è CHE SE VUOI FARE UN RITRATTO NATURALE OCCORRE USARE UNA BELLA LEICA IO HO SIAL LA LEICA M8 CHE LA LEICA M9 MA PREFERISCO LA LEICA M8 , SONO FOTOCAMERE DA AMATORE PER CHI CERCA LA QUALITà MASSIMA NELL'IMMAGINE , ALCUNE VECCHIE OTTICHE SONO SORPRENDENTI , RPVARE PER CREDERE 35MM SUMMARON 2,8 ( LEINTI AL LANTARIO) , 50 SUMMILUX ANNI 70 ; 90 VSUMMICRON CANADA ANNI 70 . iL SENSORE DELLE LEICA M8 E M9 è UN CCD kodak DIFFICILE SUPERARNE LE CARATTERISTICHE CON UN CMOS. fORSE LA LEICA DOVREBBE CORRETTAMENTE AGGIORNARE IL SOFTWARE DELLE LEICA M8 E M9 ED ALLINEARLE A QUELLO DELLA LEIC M.... FORSE NON GLI CONVIENE

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 9:47

AL SOLITO PER QUESTIONI DI MERCATO...... E QUI DIREI MANCA QUELLA GARANZIA TANTO DECANTATA DALLA LEICA SUI SUOI PRODOTTI

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 20:40

Passando dalla ME/M9 alla M240, posso dire che è un salto nel futuro. certo il nuovo sensore ha un comportamento diverso ma per quanto mi riguarda i risultati valgono tutti i sacrifici.
qui con elmarit 90
luca



avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:05

Con una sony nex o similari e lo stesso obiettivo, si spenderebbe molto, molto meno, con risultati paragonabili, no?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:29

@piergiovanni.
non penso proprio.

dipende che intendi per paragonabili:
entrambe restituiscono una immagine in digitale è vero...

provale e vedrai la differenza (parlo perchè la avevo anche la nex7 ....)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 16:06

Volevo dire: simili per qualità dell'immagine, nitidezza, colore. Andare oltre per me diventa un problema da orologiai o da orefici. Potremmo usare un'Assemblad per ingrandire all'infinito qualsiasi dettaglio: ma a che servirebbe?

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:50

Sicuramente le foto che si fanno con una bella leica m8 o leica m9 hanno qualcosa di magico , non bisogna però avere pretese di grandissima qualità , il prezzo pagato è molto alto ed il riscontro giusto da amatore del sistema , unico vantaggio è nell'uso delle vecchie ottiche come 35 summaron etc... ottiche al lantario che ti restituiscono sul sensore ccd della leica m8 quella sensazione di colore che pochi altri obiettivi possono vantare; i nuovi obiettivi sono solo più freddi , il formato resta un formato da poesia 18x24 o 24x30 se però hai la fotuna di possedere un bel summicron 90
2 degli anni anche 70 puoi azzardare foto anche nel formato 30x45 ma solo per scelta estetica di gusto antico

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:53

si anche sul ritratto non si discute però basta fare cambiare la baionetta delle ottiche leica r e fare montare quella per nikon al loro posto per utilizzare le splendide ottiche leica r sulle nikon d 300 fuji s5 o nikon d700 in questo caso la foto di ritratto etc... ha tutta un'altra qualità

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:59

il problema è che la leica con la m8 ha voluto fare un'operazione di marketing inidirizzata ai nostalgici della leica senza considerare che 5000 euro sono troppo anche per leica.... e con la leica m9 non è che ci abbia garantito il massimo anzi invece che migliorarne la qualità migliorando ancora il firmwire le ha abbandonate sostituendole con modelli apparentemente più prestanti ma che somigliano molto alle moderne canon e nikon .. allora perchè spendere tanto oltretutto sel leica non garantisce nemmeno i miglioramenti fondamentali che un giusto aggiornamneto firmwire delle leica m8 e m9 potrebbero portare.... forse non venderebbero quelle nuove...... ma noi nel frattempo abbiamo speso dei bei soldini...................

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 18:16

Vittorio non so che macchina usi. Se non hai mai provato una m non puoi capire...
La 240 non sarà il top in prestazioni ma per me da quel look speciale che altre non riescono a dare..

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 15:46

CARISSIMO NON SOLO HO PROVATO IL SISTEMA M , MA SONO UN VECCHIO FOTOGRAFO ANALOGICO PASSATO AL DIGITALE, UNO CHE SVILUPPAVA E STAMPAVA DA SE TUTTI I SUOI LAVORI, HO UNA BELLISSIMA LEICA M2 R ED ALTRE LEICA M6 CON I LORO MIGLIORO OBIETTIVI CHE SONO QUELLI DEGLI ANNI 70 SUMMILUX, SUMMARON , ELMARIT, SUMMICRON, NON QUELLI DI ORA........... E SONO STATO UNO DEI PRIMI ACQUIRENTI DELLA LEICA M8 POI M9 ETC... VOLEVO DIRE CHE A PRESCINDERE DALLA QUALITà CHE è INDISCUTIBILE CHE IL PREZZO DI QUESTE FOTOCAMERE è ESAGERATAMENTE ALTO ...........................

user46920
avatar
inviato il 12 Agosto 2014 ore 23:20

Juza, mi sembra proprio che hai un buon "occhio Leica" naturale ;-), che ti ha permesso di regalarci, oltre alle impressioni, delle immagini tipiche della focalizzazione col telemetro, nonostante la tua abitudine alla mira reflex. Non sò se hai utilizzato l'EVF per alcuni di questi scatti (forse per la terza), ma sembrerebbe proprio di no, soprattutto con le ultime due (?). Ottimo servizio a delle macchine splendide, fatto con attrezzatura dello stesso livello. Peccato che quando si parla di Leica nei forum, finisca sempre in una battaglia per la supremazia, tra lo schermo smerigliato e la mira galileiana Triste.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me