JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Gennaio 2016; 340 risposte, 91834 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Stavolta posso non invidiarti troppo perchè nel luglio 2007 sono stato tre settimane in Islanda. „
Anche la tua dev'essere stata una bella avventura!
Come costi comunque il traghetto, perlomeno d'inverno, non è esagerato... noi spendiamo circa 500 euro a testa tra andata e ritorno, compresa l'auto (anche se immagino che per i camper costi un pò di più).
@ Riaz: abbiamo una discreta quantità di liquori e vino... che abbiamo già sfruttato per imbrattarci i vestiti :-| Una bottiglia di rosso è esplosa nello zaino di Niky... e come se non bastasse, mentre eravamo a tavola ho urtato il bicchiere (una roba incredibile, sono riuscito a rovesciarlo col cavo del computer) e gli ho fatto un gavettone di vino, giusto per completare l'opera;-D
“ si legge V.Hugo a Parigi o in Francia ... ;-) verso l'Islanda devi leggere Arnaldur Indridason „
La scelta del libro (che ho finito ieri sera) ha una storia curiosa: tre anni fa, mentre ero in Turkmenistan, la nostra guida Murad cantava sempre la canzone di Esmeralda... mi aveva colpito e incuriosito così avevo preso il libro, ma alla fine l'ho letto solo ora :-)
Nel frattempo, siamo sempre più vicini alle Faroe...ancora due ore e mezza! Anche se non potremo visitarle, sono curioso di vedere queste piccole isole illuminate nella notte.
“ Consumateli sulla Norrona „
buona parte è sui vestiti del mio compagno di viaggio ;-)
ah ah Lorenzo! :-D Anche noi siamo circondanti da lunghi capelli biondi... peccato che a questi capelli sia allegata un altrettanto lunga barba e una faccia da vichingo da far spavento! Sulla nave ci sono dei personaggi pazzeschi (beh, anche noi facciamo la nostra parte), mentre invece scarseggiano le pulzelle ;-)
Vista ora la posizione della nave...siete in porto alle Faroe! State facendo il viaggio nel modo in cui vorrei farlo io. Ma con tre bimbi piccoli, ci dovevo pensare prima!
Ecco domanda che mi sono fatto anche io, si percepisce tanto il movimento dello scafo? L'unica volta che ho navigato è stato per andare in Grecia, uno dei mari più calmi del mondo eppure al ritorno una volta sceso dal traghetto mi girava tutto! Comunque complimenti, viaggio pazzesco! Ps: il vino versato porfa bene! Buona continuazione!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.