JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 18 Ottobre 2012; 129 risposte, 23398 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ A gennaio lungo la Brennero fino a Merano se trovate neve son caxxi e poi considera che in Trentino dal 15 di novembre c'è già l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo „
non hai tutti i torti :-)
Lunedì io e il mio amico andiamo abbiamo appuntamento alla Fisker, ne parleremo per vedere il da farsi (gomme e cerchi sono già stati spediti, dovrebbero arrivare abbastanza a breve).
“ come caspita fate a non fermarvi nemmeno un 3-4 ore in un motel?? correte anche il rischio di passare i giorni la cotti come non mai dopo 50 ore di guida! „
Su questo invece sono abbastanza fiducioso, siamo entrambi abituati a maratone di guida non indifferenti
“ come caspita fate a non fermarvi nemmeno un 3-4 ore in un motel?? correte anche il rischio di passare i giorni la cotti come non mai dopo 50 ore di guida! „
la tratta del primo giorno è fattibile... partendo da venezia sono arrivato (eravamo in due a guidare la mia 206) fino ben oltre Amburgo, quasi al confine con la danimarca, verso mezzanotte (1.500 km)... abbiamo dormito qualche ora in macchina e la mattina dopo eravamo a passeggiare per Copenaghen sinceramente mi spaventa di più il programma del vostro secondo giorno in bocca al lupo!
Complimenti per il programma d'avventura, davvero molto ben congegnato!
A parte i commenti che condivido sul pazzo viaggio, mi piacerebbe che la discussione pieghi di più sulle aurore e le Lofoten che sono il pezzo forte!
Pensate di rimanere sulle (poche) strade a fare foto delle aurore, o piuttosto di avventurarvi in camminate a piedi nella neve? Ci sarebbe il vantaggio di togliere tutte quelle luci di strade e città!
“ Pensate di rimanere sulle (poche) strade a fare foto delle aurore, o piuttosto di avventurarvi in camminate a piedi nella neve? Ci sarebbe il vantaggio di togliere tutte quelle luci di strade e città! „
Staremo quasi sempre lungo la strada, tieni conto che alle Lofoten ci sono paesini piccoli e l'inquinamento luminoso è veramente minimo.
Vai Juza,fatti fare anche le mutande riscaldate!!!ehehehheheh! bella avventura on the road. Non sono daccordo con chi dice che ostentate ricchezza,poichè un viaggio così sia che hai una vespa o una ferrari, è pur sempre un viaggio,un'impresa,e il fatto di portarti la pasta da casa la dice lunga sui costi che andrete a sostenere! poi se il tuo amico ha i soldi,sono contento per lui,l'importante è che nella vita ognuno faccia il passo per quanto è lunga la gamba! e voi le gambe le avete lunghe al punto giusto! Buon Avventura ragazzi......ci si vede in LapLand!!!
“ Staremo quasi sempre lungo la strada, tieni conto che alle Lofoten ci sono paesini piccoli e l'inquinamento luminoso è veramente minimo. „
Si è vero (ci sono stato a febbraio) ma il problema che ho riscontrato è che quasi tutte le strade sono illuminate e piazzarsi lì produrrà riflessi dei lampioni. Ti auguro di trovare buoni siti!
Anche io sono abituato a maratone di guida, è tre anni che vado su a Le Conquet in Bretagna in auto a dicembre-gennaio, 1590 km e l'abbiamo quasi sempre fatta di botta, al massimo una pausa in area di servizio a dormicchiare per 2 orette. Ma non fermarsi mai...è durissima! poi alla fine è anche pericoloso. Guidare in inverno con ghiaccio, neve ci vogliono riflessi pronti e attenzione al 100%...soprattutto con l'auto che userete! Guidare per 800-1000km con neve sull'asfalto (come è successo a me per 2 anni) è come guidare per 1500-2000km su strada senza neve..ti stressa moltissimo
Bellissimo viaggio... davvero coraggioso! Rimango un pò perplessa visto il rischio che ho corso lo scorso febbraio per una slavina e visto le innumeroli bufere di neve, spero che troviate delle condizioni meteo più favorevoli!
Se posso suggerirti, ti segnalo una zona poco nota delle Lofoten: l'anello che parte da Fiskebol - Grunnfor - Laukvik e si ricongiunge alla E10 sull'isola di Austvågøy, in particolare se guardi su google maps c'è un punto in cui la strada separa il mare da un lago con montagne a picco da un lato e il fiordo dall'altro. Tipico pe le Lofoten ma la strada ti permette di essere in mezzo al fiordo con una prospettiva molto particolare! Ovviamente nessun inquinamento luminoso!
Volevo segnalare a Sergiol (ovviamente non per polemizzare ma per mostrare il mio umile punto di vista) che è vero che l'ostentazione del lusso è sgradevole, però dobbiamo anche considerare che gran parte dell'economia del nostro paese ruota attorno alla produzione di beni di lusso (il famoso "made in Italy) e sinceramente nella azienda dove lavoro si producono parti per auto e moto utilitarie ma anche per dream cars del calibro di Ferrari e Lamborghini, quindi ben vengano i clienti per queste auto di lusso! mi permetono di evitare grossi problemi tipo la cassa integrazione!
Buon viaggio! Prima di vedere l'articolo su juza non conoscevo questa macchina, ma anche le Tesla non sono niente male! Non per portare sfiga, ma proprio oggi ho visto questo articolo
L'ho letto anch'io...incrociamo le dita ;-) Purtroppo tecnologie nuove e prodotte in numeri ristretti sono sempre un pò imprevedibili, ma penso che col tempo l'affidabilità migliorerà.
Ma c'è un motivo particolare per il quale affronterete il viaggio senza soste? Avete problemi di tempo? Alla fine, 50 ore di guida sono 50 ore di guida e non so quanto si riesca a riposare seduti sul sediolino di un auto sportiva in movimento... Almeno io, tutte le volte che dormo in auto o treno mi sveglio sempre più stanco di prima... Se devo giudare per qualche ora, poco male...
Considerando le insidie delle strade ghiacciate della scandianvia(dove c'è bisogno del triplo dell'attenzione, considerando l'auto sportiva e le condizioni della strada), non avete preso in cosiderazione di fare una sosta di qualche ora per riposare in un letto???
vi posso garantire che avrete un'aventura...specialmente con quella macchina... in gennaio le temperature da aspettare sono nella fascia -10 a -40 gradi, non penso che la Fisker viaggerà molto succhiando dalle batterie...per viaggiare 'tranquillo' con qualsiasi auto direi che da Lulea (o già prima...) in su ci vogliono le gomme morbide chiodate...spero che la Fisker vi dia qualcosa di meglio dei soliti Pirelli fatti di plastica dura...
Di seguito alcuni accessori che possono esservi d'aiuto:
due consigli: FATTE ATTENZIONE guidare e divertitevi con Aurora!!! tanti saluti da uno che vive a N68° tutto l'anno