JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Rocco Calogero. Pubblicato il 10 Luglio 2015; 88 risposte, 11229 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
meraviglioso, io sono calabrese e leggere questo articolo mi ha riportato alla mia terra... peccato che non hai beccato fauna, quei posti ne son pieni. grazie
Non sai quanto sia vero che guardando le tue foto si rivivono le "emozioni" devo riuscire prima o poi a portarmi la seconda macchina e documentare i colori e le "sfumature" del bosco anche questa mattina svegli alle 5 ma sono stato ricambiato dai miei "amici" regoli e fiorrancini complimenti per le tue foto stupende ciao Giovanni
Grande Rocco, dimenticavo di farti i complimenti per la stesura del testo, passione e conoscenza fanno da padrone, sono sicuro che Spartaco sarebbe orgoglioso di te .....se Venezia non fosse così lontana una mattina alle 5 verrei con te !!! un saluto Giovanni
Sirius complimenti, ma anche grazie di cuore per questo bellissimo reportage. A Gambarie ho la fortuna di avere una casa proprio a due passi da un bosco del parco dell'Aspromonte, e spesso mi rifugio li per godere di una pace del cuore e della mente che è impossibile spiegare a parole. Cari saluti!
Bel racconto, appassionato e pieno di amore verso la propria terra, come solo un calabrese sa esserlo della sua. Anche mio padre è calabrese e si chiama Rocco.