JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 29 Maggio 2013; 154 risposte, 77551 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Per chi fosse interessato volevo segnalare Gimphoto (www.gimphoto.com), una versione modificata di GIMP creata apposta per assomigliare graficamente a Photoshop. Puo' essere un buon strumento per "disintossicarsi" da Photoshop per poi passare a Gimp 3 quando verrà rilasciato.
Adobe ha usato la strategia di M$ con winzozz: pirateria a palla, cosi' quando la base installata sara' massiva, tutti dipenderanno da noi e potremo fare come ci pare....
Purtroppo ci siamo.
Se devi fare fotoritocco e basta da amatore (nb: amatore non vuol dire scarso, anzi....vuol dire che ci sono esigenze limitate per avere ugualmente grandi risultati...) ci sono diversi sw. Su Mac consiglio anch' io Pixelmator. Con 15 euro fa quasi tutto quello che fa PS.
Il mio problema e' l' integrazione/interazione con i vari sw che uso per produttivita' (che vanno oltre il fotoritocco per passione). Dovendo interagire con programmi vettoriali, con programmi video, con programmi per l' editing in HTML5 (fantastici Edge di Adobe e Hype di Tumult che consentono sia l' editing in timeline che l' integrazione di Javascript), purtroppo TUTTI leggono i PSD. Il PSD diventa quindi croce e delizia: ti aiuta moltissimo nel workflow (tengo aperti 4-5 programmi con funzionalita' diverse, e modificando i file in uno, si aggiornano negli anche gli altri), pero' purtroppo ti legano alla famiglia Adobe.
Credo che chi lo fa per professione, sia costretto ad usare Adobe, chi lo fa per passione, lightroom+GIMP o Pixelmator siano una scelta migliore come costo/qualita'.
Poi....quello che fai con PS & c., imho non lo fai con nient' altro....
Bene....dopo avere scritto tutto st' affare sopra, mi e' venuto un dubbio e mi sono accorto che Pixelmator legge e SALVA pure i psd Quindi mi cospargo il capo di cenere, e aggiungo una "stella" alla valutazione di questo sw.
A questo punto, gli manca solo un Camera Raw e poi e' a posto (sempre che non ce l' abbia e non me ne sia accorto.... aspetto smentite....)
io rimango dell'opinione che si possa vivere benissimo con LightRoom per sviluppare i files, e poi un clone di PS per le cose che proprio non si possono fare il LR (ormai pochissime, sopratutto con i giusti plugin). Io i PSD non li uso.. solo RAW e Tiff che sono comunque formati standard e gestibilissimi in LR e qualsiasi altro programma immagino. Ad ogni modo, GIMP non legge i psd?
hum... per esempio, cosa non mi permette di fare (rimanendo nello "sviluppo", non fotoritocco s enon quello minimo che anche LR permette)? Con i dovuti plugin (tipo enfuse) fa quasi tutto secondo me. Io credo che molti lo sottovalutino e lo immagino come un ACR + Bridge.. ma io personalmente non sento affatto l'esigenza di passare in photoshop se non per vero e proprio fotoritocco... cose per cui comunque davvero potrebbe bastare GIMP o analogo.
“ hum... per esempio, cosa non mi permette di fare (rimanendo nello "sviluppo", non fotoritocco s enon quello minimo che anche LR permette)? „
Questo dipende molto dalle singole esigenze. Sono sicuro che per molti imparare ad usare bene LR e' piu' che sufficiente senza necessita' di passare a PS. Su alcune delle cose che non si possono fare con LR, ho scritto qui': www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=448507&show=8
Sono apparsi articoli sul web che dicono che è già stato craccato quindi se col cloud volevano fermare la pirateria non ci sono riusciti in compenso hanno fatto incavolare un sacco di persone che non si vogliono abbonare e non si abboneranno... Mi sa che cambiano politica Io resto con LR e l'ultima CS. Darò un'occhiata più approfondita ai vari Gimp e Pixelmator
Se qualcuno volesse provare qualcosa di più creativo e utilizza Mac, io trovo davvero bello Pixelmator. Costa poco meno di 15 dollari in App Store e fa davvero belle cose. Certo non è Photoshop ma ne copia (bene) diverse delle funzionalità più utilizzate. Ciao