JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 19 Agosto 2025; 101 risposte, 27220 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il problema è che potrebbe aver avuto questa informazione da un addetto che ha detto una sciocchezza facendo la sua ipotesi, anche se il 99% delle recensioni vengono regolarmente fatte con sony, ma magari la sporgenza del sigma è inferiore ed effettivamente va…
Carissimo Mattia...stiamo discutendo sul sesso degli angeli temo....obiettivi Sigma(è un loro tarlo purtroppo) prodotti anche solo 2 o 3 anni fa (non 15)hanno avuto seri problemi di front/back focus INELIMINABILI...piccolissimi problemi intendo ma con un'apertura DUE anche un piccolo difetto lo paghi carissimo.Ho parlato di sesso degli angeli perchè l'obiettivo non è stato provato sul campo e quindi nessuno puo' dire come si comporta!Per quanto riguarda le foto che comprano le agenzie basta che siano scatti fatti bene senza cercare il pelo nell'uovo.Non serve che l'occhio dell'atleta in pixel reali sia PERFETTAMENTE a fuoco e nitido.Poi con gli strumenti anti rumore che ci sono ora non esiste più il problema degli iso alti a meno che tu non voglia fare una stampa di 1 metro per 1 e mezzo e la guardi a 20 cm di distanza...Io ho stampato delle 30x45 fatte a 16.000 iso che sembrano fatte a 100 dopo i dovuti aggiustamenti.
Mattia e a chi dovrebbe darli a me che non seguo social? Fotosport ha meno di 1000 follower ed io praticamente solo amici e alunni (e qualche sconosciuto)…
Ma anche prendendo professionisti famosi…ma secondo te si mettono a fare recensioni? Fare una recensione su youtube è un lavoro e devi saperlo fare, non è una banalità. Se fai quel lavoro…non fai altro, se fai il fotografo non fai lo youtuber..
Ben pochi, anzi pochissimi si possono definire fotografi, sono semplici utilizzatori spesso anche meno capaci in termini di risultati rispetto a qualche appassionato. Alla fine dicono ciò che chi li segue vuole sentire.., riportano dati (che chiunque potrebbe leggere dal sito del produttore), riportano banalità a dir poco ovvie e soprattutto riportano i fantastici test di risolvenza che per molti sono come la droga ma che oggi ai fini pratici non hanno alcun senso (perché l'osservazione al 200% è assolutamente inutile). Eventuali dati utili possono riguardare le aberrazioni ma quelle le capisci anche guardando qualche scatto con contrasti.
Nel passato si imparava dai grandi, leggendo libri, osservando i lavori….oggi esistono gli influencer…persone prive di una reale preparazione o di talento.
Mattia Juza ne ha comunque fatto una buona recensione con alcuni esempi di utilizzo corretti per il tipo di ottica. Poi chiaramente non ha esperienza su alcuni campi ma come ho precedentemente detto non credo che serva dire molto su un ottica simile, la cosa più importante è il prezzo…sul resto ha ben poco senso perderci tempo, perché è impossibile che una simile ottica vada male.
E a che pro per i produttori? I produttori puntano ad avere il maggior numero di influenze possibili che parlino bene del loro prodotto per farlo vendere. Chi se ne frega se poi gli influencer sono preparati o meno. Magari uno preparato tira fuori anche i problemi che ovviamente non si devono sapere.
Non tieni conto della cosa più importante: tutti i nomi che hai citati sono già tutti su Juza quindi, di fatto, sono rappresentati da Juza stesso. Ragione per cui Sigma invece di prestare cinque 200/2: uno a Juza e gli altri quattro agli utenti da te citati, lo invia solo a Juza e hanno già così la RECENSIONE di JUZA... che è poi quella che serve a loro!
Anche perché poi, diciamocelo, sono diieci anni ormai che le recensioni potrebbero benissimo non farsi più... visto che tutti i nuovi prodotti sono pressoché perfetti... quindi, alla fine della fiera, a che servono davvero più le recensioni?