JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 17 Novembre 2022; 209 risposte, 89551 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Nel caso specifico del sensore della Z fc, tieni conto che corrisponde circa a un FF da 45MP, quindi fino a f/11 va bene, al limite (ma già con un leggero calo) f/16, mentre eviterei diaframmi da f/22 in poi.
Quindi potrebbe essere una ottima camera per viaggi in cui si vuole stare leggeri....avevo la xt30 e l'ho venduta. Mi piaceva...però il 16-50 ha alcuni limiti, così come mi pesava la mancanza della prima tendina elettronica che La nikon Zfc invece ha. A Natale la vorrei acquistare. Questa recensione incoraggia la mia scelta!
Ciao Juza, come al solito bellissime foto, d'altronde non lo scopriamo ora. A nome mio e dei 3/4isti quand'è che ci procuri lo stesso piacere degli occhi con una OM1? Non per fare il partigiano ma come caratteristiche generali a questa gli prende una pista. Un saluto, Luigi.
Ho l'impressione che le macchine fotografiche di ultima generazione sono tutte ottime e non so se a questo punto conviene spendere somme consistenti per le Mirrorless di fascia alta
Comunque tra om1 e zfc non c'è paragone. Non ci azzeccano per nulla ne come categoria di prezzo ne di utilizzo. Hanno in comune solo il fatto che producono fotografie. Che la om1 dia una pista alla zfc si può discuterne. Certamente per certi aspetti ma per altri neanche un po'. Se si parla di qi credo che la pista la prenda la Om1.
"Come caratteristiche generali gli prende una pista"... poi dai un occhiata allo splendido sensore aps-c nikon e ti rendi conto che anche solo quello invece... La zc nera la trovo molto molto bella ma cavoli perché se esteticamente così bella l hanno dovuta castrare , chissà se nikon risponderà alla r7 canon... fosse per me potrebbe anche lasciare questo sensore
Molto probabile Les ... ma 30 foto su treppiede montate non sono cose da microquattroterzista ... E' come se confrontassi la zfc alla SDQuattro su treppiede ... E' un'altra filosofia.
Grazie della gentile condivisione di questa Nikon, che permette alla vecchia scuola di poter comprendere le nuove tecnologie, anche acquistando dei corpi macchina a prezzi accessibili.
“ Molto probabile Les ... ma 30 foto su treppiede montate non sono cose da microquattroterzista ... E' come se confrontassi la zfc alla SDQuattro su treppiede ... E' un'altra filosofia. „
non diciamo fesserie... la zfc non puoi paragonarla alla om1 perché ci ballano 1200 € di differenza e perché la destinazione d'uso e la potenziale clientela è diversa. Se mai la paragoni alla em10mk4 o alla em5mkiii.
Poi cosa sono le foto da m43ista? Sono le foto di Gobbo con i flash? Sono le foto della domenica di Centauro? O sono le foto di Cavallaro e di Federico Isacchi che con buona probabilità richiedono ben più applicazione a PC di quelle qui proposte da Juza con la zfc?
Magari quando ci si renderà conto che le foto non le fa solo la macchina sarà più semplice scegliere il sistema migliore per noi... che non centra nulla con il migliore in assoluto. Quella è roba da DP Rev e loro fotografano bottiglie e banconote appese al muro.
Detto questo alla ZFC muovo due critiche principali: manca l'ibis e manca una costruzione un po' più accurata per certi aspetti. Questo però comporterebbe un notevole aumento di prezzi. Il corpo sarebbe vicino ai 1500 e si partirebbe con i paragoni verso l'alto e con la solfa dell'af, del comparto video, stacked e bla bla bla... circolo vizioso dei soliti pipparoli da forum. Quindi la macchina è quella. Piace? Bene... non piace? Amen! C'è un mondo di possibilità diverse.
Critica invece mossa a Nikon? Le lenti strategiche per il sistema aps. Messa così è interessante solo per chi ha un corredo Nikon FF. Per chi vuole un corredo completo aps è sicuramente un NO. Ed è un peccato.
“ La zc nera la trovo molto molto bella ma cavoli perché se esteticamente così bella l hanno dovuta castrare , chissà se nikon risponderà alla r7 canon... fosse per me potrebbe anche lasciare questo sensore „
credo che l'abbiano castrata per farla rientrare entro certi prezzi di vendita e per proporla ad una ben precisa categoria di clientela massimizzando i profitti. Come giusto che sia per loro. Una concorrente della r7 è sicuramente possibile e probabilmente arriverà ma non costerà 1000 € e non sarà in stilosa come la zfc. Credo che l'erede ML della d500 arriverà quando saranno disponibili altre lenti Z aps-c.