JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Novembre 2017; 138 risposte, 70506 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Come sempre Emanuele i tuoi articoli hanno più piani di lettura e riescono ad accontentare sia i più tecnici del forum che i più basici appassionati come me che queste esperienze ben difficilmente le potranno replicare , un grazie da tutti noi per questa splendida condivisione .
Grazie a tutti per i commenti, tranne che a Melody che interviene solo per partito preso contro qualsiasi cosa che non sia la santa Olympus...
Per mettere "nel contesto" il ritaglio postato bisogna veder l'immagine a piena risoluzione:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2561510&r=85582&l=it (assicuratevi di aver impostato lo zoom del browser su 100%, altrimenti potrebbe apparirvi ingrandita oltre il 100%) ...e i crop che hai messo sono a ingrandimento assurdo...per dare l'idea, questo è il tuo "crop":
e questo è un crop al 100%:
non dico che sia l'immagine più nitida del mondo (ero dietro la cascata e la lente si bagnava ogni due secondi), però non è neanche un orrore come sembra dai tuoi crop... magari l'hai fatto in buona fede perchè hai impostato il browser per un ingrandimento pagina 110% o 120%; in ogni caso, non voglio che questo articolo diventi il solito "Olympus vs il resto del mondo" quindi se proprio vuoi proseguire apri una discussione a sè stante
E' sempre un piacere Ema leggere i tuoi racconti, ogni volta mi fanno vivere l'esperienza come se l'avessi vissuta anche io, dovresti scrivere un libro, magari raccontando proprio i tuoi viaggi fotografici... le doti non ti mancano, tanti complimenti, un saluto Alessandro
(o perlomeno lì è dove sono arrivato, avendo più tempo si poteva proseguire fino a Thorsmork)
“ Il fatto he sia raggiungibile solo a piedi da cosa deriva? Strada ghiacciata? Troppa neve? „
dopo un pò la strada (sterrata) diventa estremamente sconnessa e ci sono dei guadi molto profondi, non affrontabili con un SUV normale.
“ E poi ho visto che parlate delle super jeep, sono noleggiabili? Costi? „
in genere no, ci sono pochissime compagnie che le noleggiano e i costi sono altissimi, parliamo di 1000 euro/giorno... a questo punto conviene di più fare i tour organizzati che, pur essendo molto cari, non arrivano a queste cifre ;-)
“ mi spiegate come si fà a ridimensionare a metà risoluzione un raw da 42Mpx? e farlo diventare da 21Mpx, oppure un raw da 36 farlo diventare da 24, con Lightroom, Photoshop? „
con Photoshop, vai su Immagine > Dimensione Immagine e imposta le dimensioni desiderate, ad esempio 24 megapixel corrispondono a 6000 x 4000 px
“ tutto molto bello, ma dove sono le foto della 5dsr?.(per un minimo di confronto). „
più che altro quando l'acqua è torbida è difficile valutarne la profondità... in alcuni casi l'ho valutata attraversando prima il torrente a piedi e sono riuscito a passare, ma proseguendo mi sono trovato davanti a guadi che erano troppo per il mio piccolo Qashqai ;-)
“ Juza scusami ma è possibile ridimensionare anche in Lightroom? „
certamente, qualsiasi foto editor consente di farlo però non uso LR quindi non ti saprei dire esattamente dov'è l'opzione per ridimensionare.
“ Grazie a tutti per i commenti, tranne che a Melody che interviene solo per partito preso contro qualsiasi cosa che non sia la santa Olympus...
Per mettere "nel contesto" il ritaglio postato bisogna veder l'immagine a piena risoluzione:
.......
non dico che sia l'immagine più nitida del mondo (ero dietro la cascata e la lente si bagnava ogni due secondi), però non è neanche un orrore come sembra dai tuoi crop... magari l'hai fatto in buona fede perchè hai impostato il browser per un ingrandimento pagina 110% o 120%; in ogni caso, non voglio che questo articolo diventi il solito "Olympus vs il resto del mondo" quindi se proprio vuoi proseguire apri una discussione a sè stante ;-) „
Un bravo a melodycafè per la spettacolare figura di MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
Comunque l'ingrandimento proposto da lui non è al 110 o al 120%.. basta che il lato sia più lungo del 10% per avere un ingrandimento del 20%. Da quanto vedo, confrontando il ponte, nella foto di melodycafè, pare più lungo del 25/30%, quindi l'ingrandimento è in un valore compreso tra 155 e 170%. La buona fede è un'altra cosa.
Ad ogni modo, lasciando perdere polemiche inutili e insenate (si parla di Islanda e due fotocamere che NON sono Olympus), mi accodo ai complimenti per foto, articolo e impressioni... l'Islanda è una terra stupenda, uno dei posti più belli del pianeta... Ci tornerò sicuramente, magari in un periodo più interessante dal punto di vista fotografico (ci ero stato ad agosto 3 anni fa).
che bello... 1- parte un articolo dove si mette in dubbio l'utilità delle big mpx postando esempi che lasciano a desiderare visti sulla pagina dove il documento si apre alle dimensioni reali (e il mio browser non è al 120% ne 140% )
2- faccio notare che vista ingrandita quelli non sono certo i risultati in linea con quanto visto qua dentro in precedenza e ho osato postare un esempio per argomentare il problema CHE NON È il brand...che mme frega se sony o canon vanno da paura?ho usato di tutto...ora ho olympus ,ma che cosa centra con quello che ho voluto far notare? 3- alla fine vien fuori che tiro critiche a tutto ciò che non è il mio sistema ? le foto viste grandi,per essere scattate su treppiede ...iso al minimo e ottiche diaframmate 4 stop lasciano davvero molto a desiderare e lo direi tranquillamente anche se avessi usato la mia maccgina e le mie lenti perché è palesemente visibile.