JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Canotz. Pubblicato il 31 Gennaio 2017; 97 risposte, 56004 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao michele, scusa ma non avevo visto il messaggio precedente. Io cercherei di dormire dove farai l'alba, il tramonto lo puoi fare in qualsiasi paesino tanto ci sono i treni verso sera mentre di mattino sono meno e spesso in ritardo. Ti direi di dormire a Manarola per farci alba e poi fare tramonto a Riomaggiore
Grazie per la guida l'ho trovata molto utile! L'unica cosa credo che il punto sopra Vernazza che indichi tu sia prima del bar e non dopo come da te scritto però si trova facilmente lo stesso! Grazie mille ancora!
Grazie mille per la guida!Ti volevo chiedere, dove posso dormire? Vorrei andare ad agosto per una settimana, per vedere questi posti incantevoli. Grazie!
Ciao e scusate per il ritardo nella risposta ma in questi mesi sono stato poco presente! Comunque per dormire, in generale, se si può conviene pernottare in loco in quanto gli orari dei treni sono poco di aiuto per alba e tramonto, diverso il discorso in caso di macchina. Per il periodo io consiglio sempre autunno e primavera sia per un discorso di maggiore possibilità di mareggiate che per un discorso di minor affollamento. Anche l'inverno non è male anche se il sole tende a tramontare più verso il mare rendendo più difficili le foto che lo includano
Ciao Andrea e grazie per la tua bellissima e dettagliata scheda. Nonostante tu l'abbia scritta quasi 3 anni fà risulta ancora ad oggi molto valida e utilissima. Sarò in quei posti tra una settimana, ho appena staccato i biglietti aerei per Pisa (poi prenderò il treno per La Spezia dove soggiornerò 3 notti, dal 23 al 26/01) e stavo cercando una scheda dalla quale attingere, ho trovata la tua ed è fantastica!! Mi son messo in memoria la mappa, la seguirò.. Farò 3 tramonti e 3 albe, ancora devo studiarmi bene il sole, non sò in questo periodo com'è dalle vostre parti. Spero di riuscire a passare anche a Tellaro per un tramonto ma la vedo dura.... Il mio mezzo sarà il treno per raggiungere uno di questi paesini di volta in volta e poi camminare ( a proposito c'è qualche navetta che collega i paesini? quanto meno Riomaggiore - Manarola - Vernazza)