JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 04 Dicembre 2014; 69 risposte, 34479 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Io ho preso la colonna del BeFree da ManfrottoSpares e l'ho montata sul BeFree ONE, accorciandola di un centimetro e mezzo per avere la punta dei piedini a paro con la testa 492 che ci ho messo su... mi ci trovo davvero bene quando non posso portare dietro lo 055
Secondo voi si può paragonare il Rollei traveler n1 Carbon al Manfrotto in questione? Contando la differenza di prezzo: i 130 del Rollei contro il Befree Grazie
Confrontando il beefree advanced carbon che ancora deve uscire con il rollei traveler n.1 carbon, direi che il Manfrotto e' leggermente più stabile, soprattutto con macchine più pesanti, dato che il rollei pur avendo una colonna ben salda sulla crociera, non consente di abbassare la testa fino ad essa. Ma il rollei resta irraggiungibile per corredi leggeri e per conpattezza da chiuso. Nonché per il prezzo attuale ribassato dalla casa da 219,00 a 129,00 euro. Io l'ho preso a meno di 100 euro. Fantastico.
Il beefree carbon vecchio non lo conosco. Conosco il nuovo BeFree Advanced in alluminio con i twist lock.
E l'unico modo per portare la testa in basso e' capovolgere usare il treppiede in modalità a gambe non ribaltate, rinunciando al blocco a scatto e fidando sulla tenuta dei piedi (meglio le punte nel terreno).
Grazie mille di nuovo, ma permettimi un ultima domanda: fra il rollei e il fotopro del link, a parte colonna abbassabile e non, tu hai preferenze per uno o l'altro? Se sì perché?