JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Donoterase. Pubblicato il 16 Maggio 2016; 88 risposte, 15078 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Complimenti Donato per questo stupendo reportage! Sicuramente, per il lettore, non facile da godere fino alla fine data la lunghezza ma ogni tua foto, ogni tua riga scritta, fa capire che non è il caso di abbandonare la lettura ma di proseguire fino alla fine. Ogni cosa che hai scritto, ed ogni immagine postata, fanno arrivare al lettore perfino la sabbia negli occhi mossa dal vento di quei posti! Tu possiedi una innata capacità descrittiva e narrativa che ipnotizza e tiene attaccati al pc. Avidi di un altra riga Letta e di un altra foto vista e ammirata! L'Iran effettivamente non rientra nelle mete più visitate è più ambite né del turista né del viaggiatore. Questo, a mio avviso, gioca un po' anche a favore del posto stesso che si conserva ancora molto reale e genuino. Rinnovo i complimenti e ti ringrazio per averci fatto viaggiare con te in quello che sicuramente è un viaggio che non dimenticherai mai. Max
Avevo visto in maniera sommaria il tuo reportage.Adesso invece l ho letto con piu' calma, e devo dire che ha un buon ritmo ed e' molto gradevole.Le foto sono splendide.L'unico appunto, se posso, e' l'eccessiva lunghezza,almeno leggendolo sul cell.Sono sicuro che se avessi scritto un libricino di 30 pagine,3 capitoli con foto incluse,avresti catturato maggiormente l'interesse.Ovviamente e' un opinione personale dovuta principalmente al mio cattivo/assente rapporto con eBook e lettura online.Per il resto,mi hai fatto viaggiare in un posto che molto probabilmente non vedro' mai.Grazie.
Bellissime foto, notevolissima e meticolosa l'attenzione alla perfetta simmetria e composizione geometrica delle forme, conferisce al tutto un'armonia senza pari! Un saluto
Beh Rame hai perfettamente ragione. In effetti è lungo. Man mano che lo scrivevo si affollavano le parole nella mia mente e mi ricordavo di luoghi, persone e aneddoti e si allungava il racconto. Forse avrei dovuto fare come suggerisci. Ne terrò conto la prossima volta. Grazie del tuo tempo.