JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 22 Settembre 2014; 445 risposte, 134954 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
@Robyone74: personalmente, e credo che sia il caso di Juza, me ne frego di quello che pensono gli altri se mi vedono o meno con la reflex al collo, anzi, una macchina piccina picciò da questo punto di vista è da preferire, in caso di street la gente non si spaventa, idem per ritratti, eventuali ladri potrebbero scambiarla per macchina da poco valore......
user20926
inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:13
@Robyone74: personalmente, e credo che sia il caso di Juza, me ne frego di quello che pensono gli altri se mi vedono o meno con la reflex al collo, anzi, una macchina piccina picciò da questo punto di vista è da preferire, in caso di street la gente non si spaventa, idem per ritratti, eventuali ladri potrebbero scambiarla per macchina da poco valore......
Ho seguito i tuoi (Juza) scatti fatti con queste nuove ML, sinceramente sia vedendo quelli che hai fatto sulle Dolomiti con l'A6000 che quelli appena caricati, ho sempre la sensazione che "qualcosa non vada", purtroppo non riesco a quantificare il cosa, ma rispetto alle foto fatte con la 70D, ma soprattutto quelle con la 7D, le nuove le vedo meno belle.
Paragonando i tuoi scatti quelli fatti con ML APS-C li ritengo inferiori di quelli fatti con la 70D, ma soprattutto con la 7D (i più belli a mio gusto).
Non sono troppo convinto che queste nuove ML abbiano una qualità paragonabile alle APS-C che hai avuto prima, ma forse è solo una mia impressione.
“ si però non ha senso, almeno per me, su una macchinetta che ha dalla sua una trasportabilità immensa adattarci ottiche enormi e lunghe. „
senza dubbio lambo,
ma si può così sperimentare la qualità con gli adattatori ......... e magari poi scegliere un fisso leggero da utilizzare su entrambe le macchine
user20926
inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:15
Più che altro cambia tutto il workflow fotografico, dallo scatto all'elaborazione, juza questo passaggio importantissimo lo hai preso in considerazione? @Nando: ok, solo parlavi di due ottiche valide ma non tascabili ;)
Sia chiaro, non discuto la scelta fatta, le motivazioni personali portate sono pienamente comprensibili. Io in primis tengo un occhio puntato su un'eventuale ML Canon da portarmi sempre dietro.
Dico solo che la MIA sensazione tra questi scatti e i precedenti è che i secondi mi appaiono migliori.
il risultato finale e' quello che conta . Numeri, numeretti , pesi , ingombri , ghiere , tropicalizzazione, velocita' af ,sono solo strumenti e parametri preliminari. La foto scattata e sviluppata e' lo scopo che si vuole raggiungere. Credo che dobbiamo sempre tenere presente questo.
user3834
inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:44
Sniper, le foto possono piacere o meno, ma i risultati che si possono avere sono ottimi.