JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 29 Maggio 2013; 154 risposte, 77548 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Se credono di combattere la pirateria con questa trovata, secondo me Adobe ha fatto i conti sbagliati. Chi non pagava il programma prima, non lo pagherà di certo adesso che costa molto di più. Si troveranno soluzioni alternative, come sempre.
Gli unici a rimetterci saranno professionisti e semi-professionisti e amatori seri, che già compravano il programma prima.
Mi chiedo, una società di quelle dimensioni è davvero tanto sprovveduta da credere che in questo modo combatterà la pirateria? O forse stanno solo nascondendo un netto aumento dei prezzi dietro a una diversa modalità di pagamento? Se avessero aumentato semplicemente i prezzi del 3-400% da un anno all'altro, le critiche e le perdite di clientela sarebbero sicuramente state molto meno contenute...
Ho acquistato e aggiornato da sempre i prodotti Adobe... photoshop è nel mio parco software da quando mi è stato venduto come modulo di acquisizione dello scanner, all'epoca (circa la fine degli anni 80) non era ancora acquistabile come singolo pacchetto!!! Con l'uscita delle CS ho accolto bene il fatto che si potessero aggiornare una serie di applicazioni con una spesa inferiore... adesso l'offerta è su tutti i prodotti per 62€ mese? È poco è tanto? Per me ha poco senso perché non uso tutti i software della suite. La CS6 la ho aggiornata con la promozione per il primo anno a 30€ mese, ora vedrò, visto che dopo il primo anno devi andare a prezzo pieno mi tengo la CS6 fino a che non si presenta un'offerta più attraente!!!
Io ormai ho deciso e cambiato... Photoninja non solo un alternativa ma per molti aspetti decisamente superiore.... provate! www.picturecode.com/index.php
Ciao a tutti, ho scaricato DNG, riesco ad aprire i raw della 6d con il cs5 (che è quello che mi interessava) ma siccome non sono una cima con il pc volevo chiedere qualche consiglio su come utilizzarlo al meglio e magari più velocemente. Adesso creo una cartella con i file che mi interessa convertire,poi apro dng converter e gli dico che cartella convertire, cosi mi converte tutti iraw all'interno della cartella creando una copia rinominata con DNG finale che poi apro con cs5. questo è il procedimento giusto e anche l'unico??? non si puo fare in modo che come clicchi sul raw te lo converte direttamente e si apre subito in camera raw??? ciao e grazie in anticipo...
no xkè è un bel problema se no... io ho migliaia di foto distribuiti su qualche centinaio di cataloghi...
user14498
inviato il 07 Giugno 2013 ore 18:14
Allo stato attuale con la fotografia digitale si è raggiunto un livello che con la pellicola era impensabile nonostante questo ci avvaliamo ad usare programmi che di fotografia non hanno nulla a che fare.Si tratta di grafica digitale. Forse sarebbe opportuno abbandonare questi software e limitarsi all'uso dei programmi associati ad ogni reflex. Ritornare a raccontare con le immagini (non singolo immagini) quello che l'occhio umano non percepisce dando molta importanza al soggetto. Acquistiamo corpi macchia e obiettivi da €2.000,00 a €10.000,00 per poi usare Photoshop!! Sarebbe come avere una ferrari con le gomme rigenerate. Personalmente mi limiterò ad usare la PP con piccolissimi interventi. Se dovrò avvalermi di Photoshop CC non mi faranno paura le €200/300 per un abbonamento a fronte di un acquisto di obiettivi da €6.000,00/€10.000,00 se con il software potrò ottenere gli stessi risultati con obiettivi di €1.200,00.
Pensa, usiamo anche l'autofocus, che di fotografia non ha niente! Forse sarebbe opportuno abbandonare questi automatismi e limitarsi all'uso dell'anello di messa a fuoco. Ritornare a focheggiare a mano come s'è sempre fatto per un secolo almeno! Acquistiamo corpi macchina e obiettivi da €2.000,00 a €10.000,00 per poi usare l'autofocus!!! Come avere una ferrari con il cambio automatico!
(io poi PS manco lo uso, preferisco LR, ma è per dire che non c'è da demonizzare gli strumenti, al massimo volendo si può parlare di quale sia un uso etico, ma alla fine la cosa è soggettiva e secondo me quel che conta è il risultato; anche quello però può non piacere a tutti, indipendentemente dagli strumenti usati... e qui chiudo l'OT scusate)
user14498
inviato il 08 Giugno 2013 ore 9:03
"Pensa, usiamo anche l'autofocus" Sarcastico! L'autofocus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
user14498
inviato il 08 Giugno 2013 ore 9:15
Guidoz Sulla mia bacheca è postata una foto del Martin Pescatore. Visto che hai preso la mia come una sfida bene la sfida la lancio io.Saresti capace di fare una foto del genere? NB. In Brianza (MB) c'è un detto "Impara l'arte e mettila da parte" senza trucchi perchè i nodi arrivano al pettine.
Da anni uso i prodotti PS, iniziando da PS7 fino a CS5 e penso che continuero' con questo fin che vivo, ci mancherebbe pure l'abbonamento!!!!!!! E poi diciamocela tutta:CS5 ci da un miliardo di possibilità, piu' di questo cosa vogliamo? Cerchiamo di scattare nel miglior modo possibile e limitiamo l'uso dei software.