JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Agosto 2023; 82 risposte, 42474 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Chi ha fatto la domanda non ha parlato di BIF ma generalmente di avifauna e probailmente di quello che dici tu potrebbe fregargli zero
“ Gabbiano, sterna o fregata. Volano tutti allo stesso modo...MrGreen ” Ma nemmeno per sogno Seconda cazzata alla terza chiedo a Juza di escluderti dal 3D
non vale la pena azzuffarsi per uno come me somaro sono e somaro restero'!
BIF significa birds in flight? se si faccio anche quello, ma i risultati sono quello che sono. Comunque ho pensato a questo 400 perche' e' piccolo e leggero, viaggio molto e con il 400 con il tc 1,4 e 24 /70 2,8 avrei tutto l'indispensabile\ con me. La z7II e' un po' un ripiego ma dovendo rifare il corredo (vengo da un' altra marca) la z8 rimane troppo cara
Lorenz il mio commento e scaramucce con Maserc possono essere sintetizzati in: tira fuori il meglio da quello che hai, non servono per forza le raffiche con 100 foto a fuoco del piccione che passa sotto casa per poi venire qui a fare il figo. Serve tanta passione, va sempre migliorata la conoscenza tecnica, e poi tanta pratica
Segnalo che dalle prove di Steve Perry il 400 mm Z f 4.5 passa dalla minima maf ad infinito in solo 0,47 s. X avere un paragone basti pensare che il 600 TC Z ci impiega 0,4 s. Chi è che diceva che era lento?
Analizzando la tabella del video che ovviamente mi sono andato a vedere, emergono altre cose.
Il 400mm f4.5 è un razzo. E così anche il 500mm pf che tiene botta pur adattato. Lo z 100-400mm è onesto ma almeno per la velocità AF non è paragonabile al resto della combriccola. Il 180-600mm per essere uno zoomone direi che se la cava egregiamente
High-end lo dissi in tempi non sospetti, quando provai lo Z 400 ad un Nikon day, che qs lente era una scheggia. Per fortuna che c'è Perry che lo sostiene ora così Zanzi non passa x fanboy...oppure si?
La cosa che più mi ha lasciato perplesso di quel video è il fatto che grosso differenze di nitidezza non sono state evidenziate. C'è differenza tra uno e l'altro, ma francamente me ne aspettavo di più... Quindi delle due, o il nuovo zoomone è veramente valido, o a quel livello i tele sono molto simili tra loro
Il 400 f/4.5 è veramente nitido e mantiene una notevole nitidezza anche con il Tc 1.4, se il Profano non si allontana troppo è un'ottima cosa. Il “bocchettone maggico” delle Z ha cambiato le regole del gioco, evidentemente.
Si credo anch'io che il bocchettone sia veramente magico visti i risultati di molte lenti che hanno guadagnato molto, soprattutto in nitidezza contrasto e resa cromatica, nel passaggio da F a Z