JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Marzo 2023; 88 risposte, 49685 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Macchina molto completa e avanzata, idonea per qualsiasi genere fotografico. Avesse avuto una raffica più generosa, non avrebbe avuto rivali. Rispetto alla a7r4, alla fine fa le stesse foto, il sensore è il medesimo. Per un paesaggista specifico, magari le differenze non sono estreme. Per un uso più generalista, o dinamico, come nel mio caso, ho preferito una macchina più aggiornata, con una migliore ergonomia, mirino e monitor più avanzati, e soprattutto un autofocus all'avanguardia.
Ciao a tutti! Qualcuno sa se a livello di resistenza e duratura ci sono miglioramenti? Ad essere sincero, da paesaggista, tra la 4 e la 5 la cosa che mi interessa di più è la tendina copri-sensore in chiusura, e forse il focus stacking. Sul sito Sony, nella pagina della V dicono che hanno rivisitato tutto quel che riguarda la tenuta all'umidità. E' veramente meglio della IV?
Eh si, questa sera mi recherò da RCE a PD per "dar dentro" le mie A7R3 e A72 + una vecchia ottica che non uso. Mi possono dare o la IV a 180€ o la V a 1700, ed effettivamente visto che la qualità immagine è assolutamente la stessa, forse nel mio caso non ne vale la pena, anche perchè comunque con lo stabilizzatore "vecchio" da 5.5 stop mi sono sempre trovato bene ed ho imparato a gestire il micromosso. Effettivamente forse non ne vale la pena. Mi interesserebbe solo la differenza di tenuta per l'umidità...
Da quello che leggo le differenze con la A7rIV con la V ci sono altroché dal sistema di messa a fuoco al mirino al display sono cose che hanno comunque cambiato la macchina avvicinandola se nn superando in alcune cose quello che oggi si trova sulla attuale A1 Io ho preso la A7rV preferendola alla attuale A1
Più che altro, se interessa, la V ha un IBIS interno nettamente migliore rispetto alla IV, sia per foto che soprattutto per i video... e per tanti non è una cosa da poco!
“ Ho visto ora la domanda... tutto sommato vista la differenza di prezzo penso che prenderei la A7r IV, le differenze con la V non sono così enormi. „
Per ora, dalla 4 alla 5 per SOLO PAESAGGI noto:
lo stabilizzatore migliorato a 8 stop migliorerebbe la gestione del micro mosso focus stacking automatico chiusura della tendina per proteggere il sensore quando la spegni.
Francamente noto solamente queste cose, ma sono poi facoltative. Per ora ho spesso scattato a mano libera sulla R3 e i 5 stop di compensazione della sua stabilizzazione ed è stato gestibile. La chiusura della tendina protegge il sensore quando c'è vento, ma comunque non giustifica i 1500 euro di differenza.
AF non mi interessa, e poi non è che sia schifoso sulla 4.
“ ... uno che deve comprarla direttamente la 5 è meglio „
Questo è poco ma sicuro, solo per chi non le conosce può dire cose diverse poi per una differenza di 500 € sul listino consigliato. P.S. So benissimo che le differenze nel prezzo street sono diverse, ma lo sono ancora di più nel caso si dovessero rivendere.
Tra un modello e il successivo le differenze non sono fondamentali. Per cui si può saltare tranquillamente una-due generazioni. Io ne ho addirittura saltate tre